- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
TRICAPODANNO AL VIA: SI PARTE IL 29 DICEMBRE CON THE KOLORS AL PORTO ANTICO

Il 30 dicembre bis con Mr Rain prima del gran finale del 31 in piazza De Ferrari. Tutte le modifiche alla viabilità previste
GENOVA – Tricapodanno, ci siamo. Le danze che accompagneranno genovesi e non verso il nuovo anno si apriranno domani, in Porto Antico, con il concerto della band The Kolors, trio che questa estate ha scalato tutte le classifiche con la hit “ItaloDisco”.
Bis sabato 30 quando, sempre in Porto Antico, si esibirà Mr Rain, terzo classificato della scorsa edizione di Sanremo con la sua “Supereroi” che sarà il traghettatore verso il gran finale del 31 dicembre in piazza De Ferrari.
«Anche quest’anno – spiega la consigliera delegata ai Grandi eventi Federica Cavalleri – ci apprestiamo a salutare il nuovo anno con una tre giorni ricca di eventi e di musica e che porterà la nostra città sui teleschermi di tantissimi italiani. Il tricapodanno è un sodalizio che ormai si rinnova da anni, in una formula vincente che, gratuitamente, porta molti cittadini in piazza per festeggiare tutti insieme una delle feste più sentite e beneaugurali dell’anno, quando ci lasciamo alle spalle l’anno trascorso e accogliamo quello nuovo carichi di speranza e di gioia. Non mi resta che darvi appuntamento nelle nostre piazze a partire da domani e augurare a tutti buon 2024».
Anche quest’anno, infatti, il concerto di Capodanno in piazza De Ferrari si preannuncia spettacolare grazie al parterre di nuove e vecchie glorie della musica italiana: Al Bano, Orietta Berti, Articolo 31, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Fausto Leali, MicheleBravi, Mietta, Luigi Strangis, Matteo Romano, Gemelli Diversi, Ivana Spagna, Gaia, Sophie and The Giants, Enrico Nigiotti, Big Boy, Paolo Meneguzzi, Leo Gassman, Berna, Federica, Wax, con la partecipazione speciale di tutta la scuola di “Amici”.
Tutti e tre gli spettacoli – a targa Mediaset – saranno a ingresso gratuito e sono stati realizzati grazie al sostegno del Comune di Genova e di Regione Liguria.
La serata del 31 dicembre, come per quella di grande successo andata in scena un anno fa, sarà condotta da Federica Panicucci e, oltre a poter essere ascoltata sulle frequenze di Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio, Radio Norba, Radio Bruno, RadioPiterpan, sarà trasmessa in diretta su Canale 5, subito dopo il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel corso della diretta su Canale 5 saranno aperti dei collegamenti con la Piazza di Bari dove Mariasole Pollio di Radio 105 presenterà le esibizioni di Ermal Meta, Coez e Frah Quintale.
Le modifiche alla viabilità
È stata pubblicata l’ordinanza che apporta alcune modifiche alla viabilità del centro in occasione del concerto di Capodanno che si terrà in piazza De Ferrari. Queste modifiche sono state concordate sentito il parere di tutti gli uffici al fine di rendere la zona più sicura e per garantire fluidità alla circolazione pedonale.
In primis saranno interdette alla circolazione via Roma, via XXV aprile, via Petrarca, un tratto di via Vernazza e un tratto di via XX settembre compreso tra via Sofia Lomellini e piazza De Ferrari. Intorno a queste strade la circolazione subirà delle modifiche per assicurare l’accesso alla ZTL del centro storico attraverso via Meucci e saranno ricollocati i settori di sosta riservati alle auto pubbliche. Saranno altresì modificate le linee di trasporto pubblico.
- Via Petrarca: con decorrenza immediata e fino al giorno 1 gennaio 2024 alle ore 16 o comunque fino a cessate esigenze, è istituito il divieto di sosta e fermata con la rimozione forzata per gli inadempienti in tutta la via; dalle ore 14 del giorno 30 dicembre è istituito il divieto di circolazione; dalle ore 6 del giorno 30 dicembre e fino al 1° gennaio alle ore 6 o comunque fino a cessate esigenze, sono istituiti i seguenti provvedimenti temporanei:
– via Meucci: divieto di sosta e di fermata con la rimozione forzata dei veicoli inadempienti in tutta la via; - via di Porta Soprana, tratto compreso tra via Meucci e via Petrarca, divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata dei veicoli inadempienti su tutta la via.
- Contestualmente in via Meucci e in via di Porta Soprana è ripristinato il doppio senso di circolazione disciplinato da agenti o semafori per consentire l’accesso veicolare al centro storico.
Dal giorno 31 dicembre 2023 e fino al giorno 1° gennaio 2024 alle ore 6 o comunque fino a cessate esigenze sono istituiti i seguenti provvedimenti temporanei:
- Piazza De Ferrari: dalle ore 14 e fino a cessate esigenze divieto di transito per tutti i veicoli;
- Via Dante: dalle ore 14 e fino a cessate esigenze, divieto di circolazione, accetto gli aventi diritto in transito per il centro storico e comunque per le deroghe concesse dalla Polizia locale; è altresì istituito dalle ore 6 il divieto di sosta e di fermata con la rimozione forzata dei veicoli inadempienti eccetto i veicoli afferenti alla manifestazione.
- Piazza Fontane Marose: divieto di transito eccetto gli avanti diritto e gli autorizzati dalle ore 17 e fino a cessate esigenze;
- Via Interiano: doppio senso di marcia al fine di consentire l’accesso e l’uscita dalla ZTL settore 5;
- Via Roma e via XXV aprile: divieto di circolazione dalle ore 17 e fino a cessate esigenze. Eventuali transiti saranno a discrezione della Polizia locale in base alle criticità che di volta in volta verranno evidenziata;
- Via XX settembre: nel tratto tra l’intersezione tra le vie Ceccardi e via Sofia Lomellini e piazza De Ferrari, divieto di transito a tutti i veicoli dalle ore 14 e fino a cessate esigenze.
- Via Raccatagliata Ceccardi: dalle ore 6 divieto di sostate e di fermata con la rimozione forzata dei veicoli inadempienti eccetto i veicoli del trasporto pubblico locale;
- Via dei Cebà: divieto di circolazione dalle ore 14 fino a cessate esigenze;
- Via Morcento e via Carducci (tratto compreso tra via R.Cerccardi e via Morcento): divieto di circolazione e divieto di sosta e fermata con rimozione forzata dei veicoli inadempienti in tutta la via dalle ore 14. Contestualmente, nello stesso tratto di strada, la sosta è riservata ai veicoli in uso a persone invalide munite del contrassegno CUDE; Eventuali deroghe saranno consentite a discrezione della Polizia locale in base alle criticità che di volta in volta saranno evidenziate;
- Via Laura Pinelli: divieto di circolazione e divieto di sosta e fermata con rimozione forzata dei veicoli inadempienti in tutta la via dalle ore 7;
- Via Ettore Vernazza tratto compreso tra Largo XII ottobre e piazza De Ferrari: dalle ore 7 divieto di sosta e fermata con rimozione forzata dei veicoli inadempienti in tutta la via e dalle 14 divieto di circolazione. Istituzione del doppio senso di circolazione a vista, regolamentato da segnaletica e da operatori di Polizia locale per i veicoli afferenti alle proprietà laterali ivi presenti; Eventuali deroghe saranno consentite a discrezione della Polizia locale in base alle criticità che di volta in volta saranno evidenziate;
- Piazza Dante (parcheggio motocicli lato mare): dalle ore 6 divieto di sosta e fermata con la rimozione forzata dei veicoli inadempienti in tutta la via e dalle 14 divieto di circolazione a eccezione dei veicoli afferenti alle proprietà laterali;
- Largo Fucine: dalle ore 7 divieto di sosta e fermata con la rimozione forzata dei veicoli inadempienti in tutta la via e dalle 14 divieto di circolazione; Eventuali deroghe saranno consentite a discrezione della Polizia locale in base alle criticità che di volta in volta saranno evidenziate.
Sono altresì interdetti alla circolazione pedonale – solo in entrata – Vico Monte di pietà; via alla Cassa di Risparmio; vico Casana; vico Falamonica; salita San Matteo; salita del Fondaco; via Cardinal Boetto, via Petrarca al fine di garantire il regolare svolgimento della manifestazione per motivi di sicurezza.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Le grandi maglie del calcio in mostra al Palazzo della Borsa. In esposizione anche quelle storiche di Genoa e Samp
GENOVA – Una “scorpacciata” di maglie indossate dai grandi campioni...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche ai...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato su...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
“RESISTERE E CREARE”: PER LA NUOVA EDIZIONE UNA DIREZIONE ARTISTICA CAPITANATA DA DONNE
La rassegna dedicata alla danza ideata e prodotta dal Teatro...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
ARRIVA ALL’IVO CHIESA “TRAGÙDIA. IL CANTO DI EDIPO”, PLURIPREMIATO SPETTACOLO ISPIRATO ALLE OPERE DI SOFOCLE
La nuova creazione di Alessandro Serra arriva a Genova dal...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
TORNA L’APPUNTAMENTO CON “LA STORIA IN PIAZZA”: DAL 27 AL 30 MARZO A PALAZZO DUCALE
Oltre 100 ospiti e 60 appuntamenti in quattro giorni per...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
Daniel Craig e Luca Guadagnino il 29 marzo al cinema City in diretta streaming presentano l’anteprima di “Queer”
GENOVA – Daniel Craig e Luca Guadagnino in diretta streaming dal cinema Colosseo di Milano per...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
CASTELLO D’ALBERTIS SI È RIFATTO IL LOOK: CONCLUSI I LAVORI DI RESTAURO DEL MUSEO DELLE CULTURE DEL MONDO
L’intervento di restyling è stato possibile grazie al #PianoCaruggi...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi