- Domenica 26 torna la Fiera di San Pietro: in arrivo alla Foce oltre 600 banchi
- Il premio European Capital of Christmas 2022 arriva a Genova
- Il progetto Waterfront di Levante vince il Premio Progetto d’Italia 2022
- Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
- Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022
“Trame nascoste. Studi su Giorgio Colli”, la presentazione del volume sull’intellettuale indipendente

CHIAVARI – Il pensiero controcorrente di Giorgio Colli protagonista sabato 6 aprile 2019, alle ore 17, nella Sala Presidenziale della Società Economica di Chiavari alla presentazione del volume “Trame nascoste. Studi su Giorgio Colli”, edito da AkropolisLibri. Ne parlano i curatori Clemente Tafuri e David Beronio, direttori di Teatro Akropolis, e Maurizio Rossi, studioso e autore di saggi su Giorgio Colli.
Giorgio Colli (1917-1979) è stato un intellettuale controcorrente di caratura internazionale, la cui assoluta indipendenza di pensiero e di azione ne rende l’attualità esemplare. “Trame nascoste. Studi su Giorgio Colli”, rappresenta la più completa raccolta di studi su Colli fino ad oggi realizzata. Prendendo le mosse dal convegno di Genova del 2017 e dagli interventi dei relatori che vi hanno partecipato, il libro dà voce agli studiosi più autorevoli che negli ultimi quarant’anni hanno rivolto le proprie ricerche al pensiero di Colli, rilanciando le sue parole sullo sfondo dei temi e delle questioni che il nostro mondo ci pone. In queste pagine viene documentata la sua attività di filologo, filosofo e traduttore, e si ritrovano tutti gli ambiti di studio da lui frequentati attraverso il confronto con gli autori, dai filosofi Presocratici, a Platone e Aristotele, fino a Kant, Schopenhauer e Nietzsche. Le sue opere teoretiche, da “Filosofia dell’espressione” a “Dopo Nietzsche”, vengono qui ampiamente analizzate, insieme al suo impegno come ideatore e curatore di collane editoriali per Einaudi, Boringhieri e Adelphi, che lo hanno reso una delle più importanti figure della cultura europea del dopoguerra. Una sezione del volume è dedicata ad alcuni scritti autografi di Colli, tra cui emergono gli appunti filosofici del 1947 fino ad oggi inediti.
Per info
L’ingresso è libero.
info@societaeconomica.it | 0185.324713 uffici – 0185.363275 biblioteca
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TORNA IL CINEMA ALL’APERTO NEL CORTILE MAGGIORE DI PALAZZO DUCALE
La sesta edizione di “Circuito Cinema al Ducale” inizia mercoledì 29 giugno 2022 nel Cortile Maggiore di...
- Pubblicato a Giugno 24, 2022
- 0
-
CULTURA, DAL PNRR IN ARRIVO QUASI 4 MILIONI DI FINANZIAMENTI PER I TEATRI LIGURI
Gli interventi comprendono il Teatro Nazionale di Genova (900mila euro...
- Pubblicato a Giugno 24, 2022
- 0
-
Domenica 26 torna la Fiera di San Pietro: in arrivo alla Foce oltre 600 banchi
GENOVA – Torna domenica 26 giugno l’appuntamento con la Fiera...
- Pubblicato a Giugno 24, 2022
- 0
-
RIFIUTI: REGIONE LIGURIA, RACCOLTA DIFFERENZIATA SALE AL 55,71%, GENOVA ARRIVA A SFIORARE IL 40%
Sono 23 i Comuni in Liguria a superare l’80 %...
- Pubblicato a Giugno 24, 2022
- 0
-
TORNA FUORI FORMATO A VILLA BOMBRINI E TEATRO AKROPOLIS
Dal 28 giugno al via la settima edizione del Festival...
- Pubblicato a Giugno 23, 2022
- 0
-
NELL’AMBITO DEL FESTIVAL TEATRALE DELL’ACQUEDOTTO, SPETTACOLO AL CIMITERO DI STAGLIENO
“Le signore dell’altra città”, il Festival dell’Acquedotto riscopre le storie...
- Pubblicato a Giugno 23, 2022
- 0
-
Tra storia e natura: la Via dei Tubi al tramonto, escursione panoramica nel Parco di Portofino
PORTOFINO (GE)- Il Parco di Portofino, venerdì 24 giugno 2022, organizza il...
- Pubblicato a Giugno 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
Domenica 26 torna la Fiera di San Pietro: in arrivo alla Foce oltre 600 banchi
GENOVA – Torna domenica 26 giugno l’appuntamento con la...
- 24 Giugno 2022
- 0
-
RIFIUTI: REGIONE LIGURIA, RACCOLTA DIFFERENZIATA SALE AL 55,71%, GENOVA ARRIVA A SFIORARE IL 40%
Sono 23 i Comuni in Liguria a superare l’80...
- 24 Giugno 2022
- 0
-
Festa per i quattro pinguini nati nell’estate 2021 con Silvia Toffanin madrina d’eccezione
GENOVA- 23 giugno 2022. Festeggiati oggi i quattro baby...
- 23 Giugno 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi