- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Torna la Fiera di Pontedecimo: da venerdì 10 a domenica 12 settembre musica, mostre, mercato, degustazioni e gara di pesto

GENOVA – Presentato questa mattina a Palazzo Tursi il programma della 33esima edizione della Fiera di Pontedecimo che si svolgerà nella delegazione genovese il prossimo settimana. Organizzata con la regia della Pro Loco Valpolcevera e il contributo del Comune di Genova, Municipio V Valpolcevera, Civ Ponte2000 e Compagnia di San Paolo, la Fiera aprirà i battenti domani alle 10 con la mostra “Io donna ieri, oggi, domani” nella sala Blu del circolo la Via del Sale (via B. Chiara Borgo Pontedecimo) e con il fotoconcorso dedicato a cani e gatti in piazza Partigiani, con premiazione dei vincitori domenica 12 alle 18. In occasione della fiera le vie della delegazione saranno addobbate con girandole colorate installate dal Civ.
L’assessorato al Commercio del Comune di Genova ha curato l’organizzazione del mercato annonario in piazza Arimondi e via Poli di domenica 12, a partire dalle 8, e ha collaborato all’organizzazione della gara di pesto al Mortaio con Assaggia la Liguria insieme all’Enoteca regionale della Liguria, il Consorzio del Basilico genovese dop, Consorzio extravergine oliva Riviera ligure dop che si svolgerà sabato alle 20.45 e nella giornata di domenica.
«La fiera – spiega l’assessore al Commercio e allo Sviluppo delle Vallate Paola Bordilli – ha un ricco programma di eventi realizzati grazie alla collaborazione di Pro Loco, Comune, Municipio, Camera di Commercio, Civ, Ascom dimostrando, ancora una volta, che il lavoro di squadra porta grandi risultati. La fiera, oltre a essere un’occasione di ritrovo per la delegazione di Pontedecimo, rappresenta anche un evento di richiamo per tutti i genovesi che potranno conoscere tradizioni e prodotti locali con ricadute positive anche per il tessuto economico e commerciale locale. L’intrattenimento musicale, che abbiamo organizzato come assessorato, i concerti e la gara di pesto al mortaio sono le novità di questa edizione che con la mostra sulla Bianchetta e gli eventi di Assaggia Liguria rappresentano un valore aggiunto alla manifestazione. Quindi, non solo intrattenimento ma anche un evento di promozione della nostra cultura enogastronomica». «Dopo la fase più difficile del Covid, quest’anno si riparte con la Fiera di Pontedecimo – dice Fabio Carletti vice presidente del Municipio Valpolcevera – Sarà un momento di aggregazione e condivisione, con spettacoli e intrattenimenti all’interno del quartiere, oltre alla tradizionale Fiera Annonaria. Un momento che, seppur ridotto rispetto all’offerta degli anni precedenti al Covid, vedrà anche due importanti spettacoli musicali nelle sere di venerdì e sabato, organizzati dal Municipio Valpolcevera e dalla Pro Loco. Insieme al presidente del Municipio Federico Romeo, che ha lavorato molto per il raggiungimento di questo risultato, desideriamo ringraziare tutte le istituzioni che hanno collaborato e gli organizzatori, tra cui la Pro Loco e il Civ di Pontedecimo». Apprezzamento per l’iniziativa arriva anche da Regione Liguria. «La Fiera di Pontedecimo è un appuntamento molto partecipato che rivela l’autenticità del territorio e le sue eccellenze – spiega il vice presidente di Regione Liguria con delega al Marketing Territoriale e allo Sviluppo dell’Entroterra Alessandro Piana – Regione Liguria sostiene questa manifestazione di valore che esprime le tradizioni, il tessuto produttivo e la storia locale. Tutte componenti imprescindibili per la ripartenza, in cui le peculiarità enogastronomiche della Liguria hanno un ruolo di primo piano». «La Camera di Commercio è da sempre attenta alle potenzialità dell’entroterra genovese come polmone indispensabile per i residenti ma anche per un turismo alla ricerca di esperienze sempre nuove – dice il segretario generale della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia – La pandemia ha dato una spinta ulteriore a questa riscoperta dell’entroterra, con la riapertura delle seconde case dei genovesi e la ricerca crescente di spazi all’aria aperta, escursioni nel verde e di prodotti del territorio: ci auguriamo quindi che questa nuova edizione della Fiera di Pontedecimo possa dare risposte a queste domande». «Dopo un anno di stop forzato per la pandemia – dichiara il presidente della Pro Loco Amato Cosso – siamo contenti di essere riusciti a organizzare una fiera con un programma davvero ricco e che auspichiamo possa attirare tanti visitatori da tutta la città e dare un’occasione di intrattenimento alla delegazione».
La Fiera darà spazio anche a momenti di intrattenimento musicale con il concerto, venerdì alle 21, del gruppo Delirium 50 – cura del Municipio e della Pro Loco -, sabato, dalle 17.45 alle 20.45 della Gvmeansfamily rock session – a cura dell’assessorato al Commercio del Comune – e alle 21, del gruppo Geremia e gli amici con un viaggio nella poesia di Faber. Spazio anche per le rievocazioni storiche con il presidio legionario romano della Legio terza consolare in via Guido Poli, sabato 11 dalle 10 alle 18. Sabato alle 10, esposizione di quadri e foto in piazza Pontedecimo e nelle vie limitrofe. Venerdì e sabato, dalle 19.30, e domenica dalle 16 uno stand della croce Rosa di San Quirico e della Proloco con i friscieu poncievaschi in via Poli. Presente anche il presidio sanitario della Croce verde Pontex.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi