- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TORNA A RISPLENDERE LA STORICA BARBERIA GIACALONE: LA STRUTTURA SARÀ VISITABILE DAL 9 NOVEMBRE

Il gioiello liberty è ora di nuovo aperto grazie ai volontari della delegazione Fai di Genova. Nel gennaio 2025 è prevista la riapertura della storica bottega nella sua funzione originale
di Alessia Spinola
GENOVA – Il gioiello liberty della storica barberia Giacalone torna a risplendere grazie ai volontari della delegazione Fai di Genova. La barberia, infatti, a partire dal 9 novembre e per ogni secondo sabato del mese (9 novembre, 14 dicembre, 11 gennaio), riapre le sue porte al pubblico dalle 15 alle 18.
Con una superficie di soli 10 metri quadrati, dopo i recenti interventi di manutenzione e messa in sicurezza, la storica barberia Giacalone è ora pronta a sfoggiare il vivace effetto dei vetri colorati sulle pareti e sul soffitto, nonché con quello delle lampade e dei riflessi negli specchi ovali, che avvolgono in un gioco di luci e lasciano a bocca aperta i visitatori.
La barberia si trova in Vico dei Caprettari (situata sul retro del monumentale Palazzo Boggiano Gavotti in via San Lorenzo 5) ed è uno dei più antichi locali del capoluogo ligure: un vero tesoro da scoprire nel cuore della città portuale, di fronte agli storici moli, non lontano dalla piazza della antica Borsa e un tempo circondata dagli “scagni”, gli uffici di spedizionieri e armatori.
Il barbiere Giacalone aprì la sua bottega nel 1908. Nel 1922, decise di rinnovarne l’interno secondo lo stile déco più in voga del momento, impreziosendo soffitto e pareti con un suggestivo gioco di specchi e vetri cattedrale realizzati dalla vetreria Bottaro. Molti anni dopo, nel 1992, la stessa vetreria si occupò del restauro per conto del FAI.
La gestione della barberia passò poi al figlio Italo, che mantenne viva l’attività fino alla sua morte nel 1989, momento in cui il Ministero della Cultura ne riconobbe il valore storico, vincolandone la conservazione. Grazie a una raccolta fondi promossa dalla delegazione di Genova, il FAI ne acquisì la proprietà nel 1992, occupandosi del restauro e della riapertura. Oggi, la storica Barberia Giacalone è di nuovo accessibile al pubblico grazie al lavoro del FAI.
Nel gennaio 2025 è prevista la riapertura della storica bottega nella sua funzione originale: un barbiere sarà operativo, pronto a prendersi cura di barba e capelli dei clienti. Gli orari e i giorni di apertura saranno annunciati successivamente e aggiornati sul sito del FAI.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi