Teatro Nazionale di Genova, rimborsi dei biglietti e donazioni: cosa fare

GENOVA – Con il protrarsi dell’epidemia da Covid19 e il conseguente nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che attualmente fissa il blocco di tutte le attività non essenziali sino al 13 aprile 2020, la riapertura dei teatri slitta ancora avanti nel tempo.
Il Teatro Nazionale di Genova aderisce alla campagna #iononchiedoilrimborso e fa un appello affinché chi ha la possibilità sostenga il teatro, trasformando di fatto i biglietti non utilizzati in donazioni. Dall’altro lato rende disponibile a partire da oggi il rimborso dei biglietti per gli spettacoli annullati dal 1 marzo al 13 aprile, rimborso che sulla base dell’articolo 88 del decreto DL 17/3/2020 n.18 corrisponderà a un voucher di pari valore al biglietto o ai biglietti non utilizzati, spendibile entro un anno dall’emissione.
Per ottenere questo rimborso gli spettatori dovranno scrivere una mail all’indirizzo rimborsi@teatronazionalegenova.it entro mercoledì 15 aprile, specificando nome e cognome e allegando una scansione, un’immagine o un pdf fronte-retro leggibile del o dei biglietti non utilizzati.
Questa disposizione al momento non riguarda gli abbonati in possesso di tagliandi non utilizzati, le cui modalità di rimborso sono ancora in fase di studio, in attesa di disposizioni da parte della SIAE, e saranno comunicate appena possibile.
“Il momento è drammatico, oltre che economicamente difficile per tutti, ne siamo consapevoli” commenta Davide Livermore, Direttore del Teatro Nazionale di Genova. “Saremo particolarmente grati a chi potrà e vorrà sostenere le nostre future attività rinunciando al rimborso. Allo stesso tempo desideriamo ringraziare tutti i nostri spettatori per la collaborazione e soprattutto per l’affetto che ci stanno dimostrando. Stiamo lavorando alla stagione 2020/21 e la nostra speranza è di potere accogliere di nuovo tutti nelle nostre sale quanto prima. Lo spettacolo più bello sarà ritrovarci”.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti su www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi