TEATRO DUSE, EROS PAGNI TORNA A GENOVA CON LO SPETTACOLO “COSÌ, VI PARE”

Il primo spettacolo del nuovo anno vede il ritorno a Genova dell’amatissimo attore protagonista per oltre mezzo secolo di molte produzioni di successo del Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – Il primo spettacolo del nuovo anno vede il ritorno a Genova di Eros Pagni, amatissimo protagonista per oltre mezzo secolo, di molte produzioni di successo del Teatro Nazionale di Genova.
Il pluripremiato attore interpreta Lamberto Laudisi, il raisonneur di Così è (se vi pare), capolavoro pirandelliano in scena al Teatro Eleonora Duse da mercoledì 11 a domenica 15 gennaio.
Insieme ad Eros Pagni, Anita Bartolucci (la Signora Frola) Giacinto Palmarini (il Signor Ponza) e altri otto attori danno vita alla messa in scena di un regista come Luca De Fusco.
Scritta dal Premio Nobel agrigentino nel 1917, Così è (se vi pare) è uno dei testi cardine su cui ruota un grande tema pirandelliano, ossia la natura ambigua e interpretabile della realtà.
Al centro della vicenda la vita monotona di una sonnolenta cittadina di provincia che viene scossa dall’arrivo di un nuovo impiegato, il Signor Ponza, accompagnato da sua moglie e dalla suocera.
A destare sospetti è il fatto che mentre quest’ultima frequenta costantemente la casa del genero, nessuno nel paese è mai riuscito ad incontrare la moglie. Il mistero si infittisce tanto che la commedia si dipana con i tempi di un giallo,con i vari personaggi che si affaccianodalle aperture geometriche, in stile De Chirico, che compongono la scena circolare realizzata da Marta Crisolini Malatesta.
Un giallonel quale però, più che il colpevole, l’intreccio conduce lo spettatore di fronte ad una sentenza inappellabile: la natura sfuggente e insondabile della verità.
Giunto alla sua sesta regia pirandelliana Luca De Fusco racconta: «Ho deciso dibandire ogni elemento grottesco dalla rappresentazione, prediligendo una chiave interpretativa di ispirazione kafkiana, collocando i personaggi al centro di uno spazio che potrebbe essere il cortile di un manicomio o un insieme di palchi teatrali».
Lo spettacolo va in scena al Teatro Eleonora Duse: mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30. Domenica ore 16. Info teatronazionalegenova.it
Mercoledì 11 gennaio, al termine dello spettacolo, Eros Pagni e Andrea Porcheddu (dramaturg del Teatro Nazionale di Genova)ricordano Mariangela Melato, nel decimo anniversario della sua scomparsa.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
PALAZZO DUCALE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Genova celebra il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo della...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2023
- 0
-
INAUGURATA LA SCENOGRAFIA DI LELE LUZZATI AL BELVEDERE TONINO CONTE
La “scultura scenografica”, per anni a Porta Siberia davanti al...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2023
- 0
-
FABIO CONCATO AL TEATRO GOVI PER IL SUO “MUSICO AMBULANTE TOUR”
Un viaggio carico di ricordi ed emozioni tra i suoi...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
Al Count Basie Jazz Club sul palco Blues Dance in Genova e Cosso/Bianchi/Zunino/Griffa Quartet
GENOVA – Al Count Basie Jazz Club è in programma...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
Prosegue Mondovisioni al Sivori con “Rebellion” introdotto da Andrea Sbarbaro e Simone Montefinese
GENOVA – Il secondo appuntamento di “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
“Fight or flight. Combatti o fuggi”, la nuova coreografia di Mechanical Monkeys
GENOVA – Sabato 4 febbraio alle ore 20.30 nell’ambito della rassegna...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
SANDRO LOMBARDI AL DUSE CON “ANTICHI MAESTRI” DI THOMAS BERNHARD
Una raffinata tragicommedia sul senso dell’arte, sulla consolazione della bellezza,...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
PALAZZO DUCALE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Genova celebra il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo...
- 26 Gennaio 2023
- 0
-
A GENOVA È BOOM DI TURISTI NEL 2022: OLTRE 2 MILIONI DI VISITE E UN AUMENTO DEL 49% RISPETTO AL 2021
I dati sono stati presentati durante la Commissione VI...
- 23 Gennaio 2023
- 0
-
METEO, AVVISO PER MAREGGIATA INTENSA SU TUTTE LE COSTE OGGI MARTEDÌ 17 E DOMANI MERCOLEDÌ 18 GENNAIO
Onde alte oltre tre metri: l’allarme scatta sulle lunghe...
- 17 Gennaio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi