- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Teatro Akropolis, al via giovedì la terza edizione di “Intransito”

GENOVA – Giovedì 16 novembre, al Teatro Akropolis, ritorna “Intransito”, concorso nazionale nato per valorizzare il lavoro di giovani compagnie e artisti emergenti della scena nazionale, che portano avanti una ricerca nell’ambito delle arti performative.
I sei gruppi partecipanti, selezionati fra più di centotrenta proposte in concorso, presenteranno il proprio lavoro al pubblico e a una giuria composta da critici e operatori del panorama teatrale italiano, che al termine della rassegna assegnerà al vincitore un premio di 1.500 €. In foto di copertina Elisa Bottiglieri, vincitrice dell’edizione 2013.
Il programma completo
Giovedì 16 novembre
ore 20: Turconi/Deblasio (Milano) con “Mondo Cane”
Una tragedia dell’ambizione nell’epoca dell’impossibilità. Più che un monologo, un non dialogo, nel quale il protagonista, un ragazzo che ha appena terminato l’esame di maturità e vuole fare l’avvocato, usa l’arma della menzogna e intraprende una lotta passiva contro gli altri, lasciandosi scorrere addosso una vita imprendibile e crudele. Distante da tutto e da tutti, preso a frustate da un mondo che non gli appartiene, se ne frega e alza la musica a palla. Perché o si balla o si muore.
ore 21.30: C&C Company (Brescia) con “Anna Cappelli”
Il celebre monologo di Annibale Ruccello è portato in scena en travesti da Carlo Massari, che alle parole del drammaturgo accompagna una profonda ricerca sul movimento, creando una figura poliedrica capace di evocare con forza i propri lati oscuri. Anna Cappelli è comica e grottesca, una donna come tante vittima di quella malattia chiamata avidità che avvelena la natura umana in tutti i suoi aspetti. Una donna che in sette quadri scivola verso il baratro della follia, cadendo rovinosamente e portando con sé lo spettatore.
Venerdì 17 novembre
I due spettacoli saranno preceduti da un incontro (ore 18) con gli artisti presenti a Intransito al Caffè Dei Glicini di via Sestri.
ore 20:
Collettivo L’Amalgama (Milano) con “Fil Rouge”
Cinque giovani donne riflettono su un tema a loro caro per appartenenza: l’identità femminile. Cosa significa essere moglie, madre, amante, studentessa, lavoratrice, artista? All’interno di un condominio, un fil rouge attraversa i piani e lega vicende personali e immaginarie, tracciando la direzione di uno sguardo che sveli quell’universo di desideri, ossessioni, abbandoni, sconfitte, affetti, delicatezze, erotismi, sogni e forse amore di chi, per caso, un giorno è nato donna.
ore 21.30: Anomalia Teatro (Torino) con “Antigone. Monologo per donna sola”
Antigone non è uno spettacolo sui veri eroi, quelli che non hanno paura del buio, si lanciano contro i lupi, ti baciano al tramonto. Questa è un’altra storia, che respira dell’attimo in cui potresti ancora tornare indietro. Che attraversa le ossa di una ragazzina magra mentre cerca di uscire dalla sua prigione trascinata dalla poesia o dai versi di una canzone. Ma che alla fine è sempre lì dove l’avevamo lasciata, con la pistola o il pugnale in mano, a lottare o a decidere di morire.
Sabato 18 novembre
ore 20: Vicari/Aloisio (Palermo) con “Eoika”
Fra arti visive, teatro fisico e ricerca musicale Eoika – in greco sembrare qualcosa – riflette sul confronto fra se stesso e l’altro da sé, su cosa appare reale e su cosa è immagine effimera, in un continuo cortocircuito identitario. Un viaggio visionario attraverso giochi di illusione ottica che spiazzano la percezione dello spettatore, dove il concetto di corpo duplicato diventa il centro di un’indagine in cui la realtà è un enigma e il corpo il segno di un’unità che non conosciamo più.
ore 21.30: Compagnia Habitas (Roma) con “L’imbroglietto. Variazioni sul tema”
Un Grande Fratello in formato robot, due pedine con sembianze da clown e tante variazioni sul tema. Giocando con il genio di Karl Valentin, Liesl Karlstadt e Raymond Queneau, L’imbroglietto è un divertissement che mette in scena l’archetipica coppia e riflette alla leggera sulla situazione critica che vive il teatro oggi in Italia, in un simpatico gioco al massacro condotto da una sadica bigliettaia sotto le mentite spoglie di un MacBook Pro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
329 1639577
info@teatroakropolis.com
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi