- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
SLOW FISH GUIDA AL CAMBIAMENTO PER SALVARE IL MARE E NUTRIRE IL PIANETA
Arriva a Genova la settima edizione della fiera internazionale del pesce buono, pulito e giusto
Di Chiara Gaddi
«La situazione del mare negli ultimi anni non è affatto migliorata. Le multinazionali e le grandi imprese stanno distruggendo interi ecosistemi, compromettendo in maniera grave la situazione del pescato.» Con queste osservazioni Carlo Petrini, presidente di Slow Food, commenta la presentazione della settima Fiera Internazionale del pesce, che si svolgerà al Porto Antico di Genova dal 14 al 17 maggio.
Educare ed informare sono i capi saldi attorno ai quali ruota l’edizione 2015 della kermesse: non solo un’ode al buon cibo, ma anche e sopratutto una tavola rotonda alla quale sedersi per discutere e cambiare rotta. «E’ un messaggio fantastico – puntualizza l’assessore alla Cultura e al Turismo Carla Sibilla – l’amore verso il mare e l’ambiente parte da noi, dalla nostra responsabilità individuale. Slow Fish apre a Genova l’EXPO 2015, presentandosi come portavoce dei grandi temi che verranno affrontati: salvare il mare per nutrire il pianeta». Un cambiamento che non può prescindere dal coinvolgimento dei bambini, ai quali la manifestazione dedica un nutrito calendario di eventi all’interno dello “Stand Educazione”. Riservati alle famiglie e alle scuole, saranno l’occasione per far conoscere ai più piccoli l’ambiente che li circonda, spingerli ad amarlo e proteggerlo.
Non mancheranno anche i “Laboratori del Gusto”, gli “Appuntamenti a tavola” e “Le scuole di cucina”: trentadue appuntamenti in totale, che il pubblico potrà sfruttare per carpire i segreti degli chef o semplicemente per osservarli al lavoro.
Novità di questa settima edizione saranno “Le vie della buona spesa”, arricchite dalla presenza di una trentina di produttori dei Mercati della Terra di Cairo Montenotte e di Sarzana, che porteranno il meglio della produzione di mare e dell’entroterra ligure. Un legame forte con il territorio e l’economia primaria, come non ha mancato di sottolineare il presidente della Regione Claudio Burlando. «Bisogna ricominciare a puntare sull’agricoltura e la pesca, se vogliamo salvare il Paese. E’ fondamentale rimettere in moto una cultura della tutela del territorio a partire dall’entroterra, anche per evitare nuovi disastri ambientali. »
Slow Fish si svolgerà nell’area del Porto Antico dal 14 al 17 maggio, da giovedì a sabato dalle 11.00 alle 23.00, domenica dalle 11.00 alle 19.00. L’ingresso è gratuito. Per consultare il programma e prenotarsi alle iniziative www.slowfood.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi