- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
SESTRI PER IL SUO TEATRO: IN CENTINAIA SI MOBILITANO PER LA RIPARTENZA DEL VERDI

In più di trecento sono accorsi per l’incontro pubblico “Nessun dorme” organizzato dalle forze di opposizione in Municipio con l’obiettivo di riportare il teatro alle glorie di un tempo e fargli riaprire le porte al più presto
di Alessia Spinola
GENOVA – Il futuro del Teatro Verdi di Sestri Ponente è stato discusso in un’assemblea intitolata “Nessun Dorma” che sembra proprio aver risvegliato la coscienza di molte persone. Oltre trecento persone hanno infatti riempito la sala di Palazzo Fieschi: persone sedute sulle scale, altre rimaste fuori, tutte per l’incontro pubblico organizzato dalle forze di opposizione in Municipio (Genova Civica, Lista Rosso Verde, Pd e Movimento 5 Stelle).
L’obiettivo principale di quest’incontro è chiaro: far rimanere il Teatro pubblico e renderlo nuovamente fruibile dai cittadini al più presto. Per raggiungere questo scopo i consiglieri hanno lanciato una raccolta firme. Per chi si fosse perso qualche tassello della storia, si ricorda che il Teatro Verdi è con le porte chiuse da quest’estate e a gennaio il Comune ha revocato la concessione alla Cinema Teatro Verdi srl, amministrata da Giunio Lavizzari Cuneo. Ma quand’è che il destino di questa struttura è diventato incerto? Il tutto ha preso il via il via quando il consigliere regionale Ferruccio Sansa si espose sui social prospettando l’apertura di un nuovo (e ulteriore) centro commerciale al posto del Teatro. In risposta, l’assessore all’Avvocatura Lorenza Rosso comunicò la revoca all’attuale gestione, in anticipo rispetto alla scadenza del 2037, oltre che ad annunciare l’intenzione del Comune di riassegnarne la gestione attraverso una gara a evidenza pubblica o un bando.
Cittadini, associazioni e persone che in quel luogo di cultura e spettacolo sono state protagoniste: sono numerosi i soggetti che si sono mobilitati per far sentire la propria voce, uno fra tutto Mario Carboni, precedente segretario del cineclub e colui che ha portato al Teatro personalità di grande rilievo come Claudio Baglioni, i Pooh o ancora i Rockets, il quale ricorda la prima lotta per tenere in piedi la struttura nel 1978.
Timore emerso dall’assemblea è quello di ritrovarsi con un nuovo gestore che non abbia il reale interesse di far tornare il Teatro Verdi alle glorie di un tempo. Marco Rinaldi sottolinea come il Verdi sia uno tra i teatri più grandi del Ponente con 610 posti e che non dev’essere la succursale di nessuno. Cosa fondamentale da fare è dare alla struttura un’impronta artistica chiara, per evitare il fallimento del progetto dopo poco tempo.
Anche Giulio Lavizzari, che è al Verdi dal 2010 dopo aver gestito per anni il Teatro della Gioventù, ha detto la sua al riguardo, affermando di aver fatto ricorso contro la decisione del Comune riguardo alla revoca della concessione che ha interrotto la ripartenza della stagione. L’udienza del ricorso è fissata al 21 febbraio. Inoltre Lavizzari racconta di come il 13 gennaio si è conclusa la vicenda giudiziaria riguardante la riparazione del sipario irrimediabilmente danneggiato da una scuola di danza.
All’affollata assemblea non era presente nessun rappresentante della maggioranza in Municipio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi