Secondo appuntamento con “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” al Cinema Sivori

GENOVA – Prosegue con “The Neutral Ground” di CJ Hunt la rassegna 2021/2022 di Internazionale “Mondovisioni – i documentari di Internazionale”, martedì 14 dicembre alle 20:30 al Cinema Sivori.
La rimozione di alcuni monumenti della memoria sudista a New Orleans scatena profonde riflessioni sulla monumentalità e la sua necessità, in un percorso sulla memoria collettiva, sul razzismo e sulle eredità della schiavitù, e sui conti non ancora saldati con un passato quasi dimenticato.
Intervengono Daniele Torcellini e Pietro Millefiore, storici dell’arte e docenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti.
THE NEUTRAL GROUND
Stati Uniti, 2021, 83’
Versione originale inglese con i sottotitoli in italiano
Perché certi monumenti suscitano discussioni accese? Erigerne nuovi nel 2021 ha ancora senso? L’idea di monumentalità a quali esigenze risponde? Come si può costruire memoria collettiva negli spazi pubblici? La pianificazione urbanistica può plasmare il paesaggio mentale dei cittadini? Sono alcune delle domande collegate al film “The Neutral Ground” (“Il campo neutro”), secondo appuntamento della rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale”, che seleziona le migliori opere realizzate in tutto il mondo e le propone in esclusiva per l’Italia. Martedì 14 dicembre (ore 20.30) 2021 al cinema Sivori, “The Neutral Ground” sarà presentato dagli storici dell’arte Daniele Torcellini (critico e storico dell’arte) e Pietro Millefiore (storico dell’architettura e artista), docenti all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, che alla fine della proiezione discuteranno con il pubblico. Un’occasione per riportare alla nostra realtà il caso al centro del film, scatenato dalla rimozione di alcuni monumenti della memoria sudista a New Orleans. Si parlerà della funzione, del ruolo e del significato dei monumenti nelle nostre città, anche alla luce di alcuni recenti casi di cronaca. Il film sarà replicato alla Sala Filmclub martedì 21 dicembre alle ore 16.30, 19.00, 21.00. Sempre in versione originale inglese con i sottotitoli in italiano.
Il regista di “The Neutral Ground” è il comico CJ Hunt, che di fronte al dilagare di scontri accesi fino ad arrivare alle minacce di morte, decide di mettersi in viaggio per capire perché un esercito sconfitto nel 1865 abbia ancora così tanto potere nell’immaginario degli Stati Uniti di oggi. Tutto inizia a New Orleans il 24 aprile 2017 quando, in piena notte, viene smantellato l’obelisco eretto nel 1891 che commemorava la fallita rivolta degli irriducibili confederati contro il nuovo governo della Louisiana filonordista, dopo la Guerra civile (1861-1865). Stessa sorte tocca alla statua del generale comandante delle truppe Confederate Robert E. Lee, quella del generale P.G.T. Beauregard e quella del presidente degli Stati Confederati, Jefferson Davis. Mentre la controversia sui monumenti si espande a livello nazionale, ed emergono da una parte il movimento suprematista bianco e dall’altra Black Lives Matter, attraverso un mix di umorismo e giornalismo investigativo, “The Neutral Ground” diventa una toccante esplorazione del razzismo e dell’eredità della schiavitù. La verità è una sola: la discussione sui monumenti ha tolto il velo a un passato con cui bisogna ancora fare i conti.
Ulteriore proiezione alla Filmclub martedì 21 dicembre ore 16.30 – 19 – 21
Biglietto intero 6 euro, Young e Campus 4 euro. Abbonamento per sei film 25 euro. Sono validi tutti gli abbonamenti di Circuito. I primi sei lettori del “Il Secolo XIX” che si presenteranno alla cassa con una copia del giornale uscito il giorno stesso, avranno diritto al biglietto omaggio.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 11 GENNAIO 2022, ore 20.30
WRITING WITH FIRE di Rintu Thomas, Sushmit Ghosh
India, 2021, 93’
Versione originale hindi con i sottotitoli in italiano
Intervento di Laura Guglielmi, giornalista e scrittrice
Ulteriori proiezioni alla Filmclub martedì 18 – 25 gennaio ore 16.30 – 19 – 21
Martedì 15 FEBBRAIO 2022, ore 20.30
DYING TO DIVORCE di Chloe Fairweather
Regno Unito, Norvegia, Germania Turchia, 2021, 82’
Versione originale turca e inglese con i sottotitoli in italiano
Intervento di Elisa Pescio (Centro per non subire violenza/UDI)
Ulteriori proiezioni alla Filmclub martedì 22 febbraio ore 16.30 – 19 – 21
Martedì 15 MARZO 2022, ore 20.30
THE LAST SHELTER di Ousmane Samassékou
Francia, Mali, Sudafrica, 2021, 86’
Versione originale bambara, francese, inglese e moor con i sottotitoli in italiano
Intervento di Marco Aime, antropologo (Università di Genova)
Ulteriori proiezioni alla Filmclub martedì 22 – 29 marzo ore 16.30 – 19 – 21
Martedì 12 APRILE 2022, ore 20.30
THE MONOPOLY OF VIOLENCE di David Dufresne
Francia, 2020, 86’
Versione originale francese con i sottotitoli in italiano
Intervento di Marco Menduni, giornalista de “Il Secolo XIX”
Ulteriori proiezioni alla Filmclub martedì 19 – 26 aprile ore 16.30 – 19 – 21

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Spiagge: un protocollo d’intesa tra Comune, Municipi, associazioni e Consulta dei disabili per l’accessibilità del litorale
GENOVA – È pronta la bozza del protocollo d’Intesa per...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
Rassegna Gassman al Ducale: il 22 agosto “L’armata Brancaleone” di Monicelli con l’introduzione di Massimo Mesciulam
GENOVA – È con “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli in versione restaurata che lunedì 22 agosto 2022 alle...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, REGIONE PRONTA A CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ INSIEME A TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA
Lo riferisce il governatore della Liguria, Giovanni Toti GENOVA –...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
MALTEMPO, TIGULLIO IN GINOCCHIO PER I DANNI ALLE COLTURE: COLDIRETTI CHIEDERÀ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE
La forte grandinata che iri mattina, 18 agosto, ha colpito...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
Sabato 27 agosto in piazza Don Gallo si esibiranno “Le Note di Genova”
GENOVA – Sabato 27 agosto, alle ore 17.30, in Piazza...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
-
Questa mattina l’ultimo saluto a Franco Ardoino, noto ristoratore e vice presidente di Confesercenti
GENOVA – Politici della vecchia e della nuova Repubblica e...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, GIOVEDÌ ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DA LEVANTE E A PONENTE
Una perturbazione atlantica raggiungerà la nostra regione e provocherà, nelle...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
Spiagge: un protocollo d’intesa tra Comune, Municipi, associazioni e Consulta dei disabili per l’accessibilità del litorale
GENOVA – È pronta la bozza del protocollo d’Intesa...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, REGIONE PRONTA A CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ INSIEME A TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA
Lo riferisce il governatore della Liguria, Giovanni Toti GENOVA...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
MALTEMPO, TIGULLIO IN GINOCCHIO PER I DANNI ALLE COLTURE: COLDIRETTI CHIEDERÀ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE
La forte grandinata che iri mattina, 18 agosto, ha...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi