- Il documentario della Genova Liguria Film Commission presentato all’istituto Italiano di Cultura di Madrid
- “Circuito in musica”, concerti e aperitivo sul depuratore di Sturla: il programma di giugno
- “Eataly all’aperto”, ritorna il dehors affacciato sul mare per vivere le serate estive genovesi
- Le biblioteche di Genova celebrano Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte
- “Liquid Sky”, inaugurata al Galata Museo del Mare la mostra in cui il cielo diventa liquido
“Se Mi Amy”: la storia di due ragazzi in lotta con le proprie dipendenze si intreccia a quella di Amy Winehouse

GENOVA – Due ragazzi in lotta contro le proprie dipendenze e sullo sfondo la storia e le canzoni di Amy Winehouse. Sabato 23 aprile il Teatro Nazionale di Genova propone SE MI AMY, monologo di Naya Dedemailan in scena al Teatro Gustavo Modena alle ore 19.30, terzo e ultimo appuntamento per questa stagione di una piccola rassegna indirizzata espressamente agli spettatori tra i 13 e i 20 anni.
«Ci siamo rivolti a quella particolare fascia d’età, in cui non si è più bambini ma è ancora presto per sentirsi adulti, con una serie di spettacoli che parlano direttamente di loro o che guardano il mondo attraverso i loro occhi, creando un’occasione per continuare o iniziare a frequentare il teatro, magari in compagnia degli amici come quando si va al cinema» spiega Elena Dragonetti, consulente artistica per il settore ragazzi del teatro diretto da Davide Livermore. «Abbiamo scelto storie che potessero appassionare, divertire e allo stesso tempo trattare con delicatezza e ironia tematiche difficili ma importanti per la formazione dei giovani adulti». E aggiunge: «In realtà tra il pubblico sono arrivati molti ragazzi insieme ai loro genitori genitori, e nei dibattiti post spettacolo è stato bello vedere come il teatro abbia fatto nascere il desiderio di un confronto tra due generazioni che spesso hanno difficoltà a comunicare».
Nato da un progetto sostenuto da Radix Svizzera Italiana, associazione che si occupa di dipendenze, e dal Festival Internazionale di Narrazione di Arzo, SE MI AMY – interpretato dalla stessa Naya Dedemailan e diretto da Roberto Anglisani – racconta la storia di Elen e del suo ragazzo, Alan: una battaglia di cadute e ricadute, con piccole vittorie e cocenti delusioni. Narrato in prima persona dalla ragazza, offreuno spaccato della sua vita quotidiana, intrecciata con la parabola tragica della sua cantante preferita, Amy Winehouse, morta a soli 27 anni per overdose da alcol. Come due treni che percorrono binari diversi ma paralleli, le loro storie s’intrecciano e si confondono, incredibilmente si assomigliano, perché alla base c’è sempre la stessa fragilità. Lontano da approcci moralisti, Se mi Amy si addentra nell’animo umano e nei sentimenti, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani spettatori su un tema che li tocca direttamente, come l’abuso di alcol e più in generale le dipendenze.
Inizio spettacolo ore 19.30. Biglietti 8 euro. Carta Sabato a teatro 8 ingressi da usare in più persone, 40 euro. Info e biglietti teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PAGANINI GENOVA FESTIVAL: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA NATA NEL 2017
Si svolgeranno tra il 2 e il 4 giugno a...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
“Parole antiche per pensieri nuovi”: dal 9 giugno all’8 settembre l’unione di tre festival tra spettacoli, lezioni e conferenze
GENOVA- Progetto vincitore del Bando nazionale del Ministero della Cultura...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
La festa “belli fritti” torna sulla spiaggia di Bogliasco
BOGLIASCO (GE) – Sabato 3 giugno torna a Bogliasco “Belli...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
A Palazzo Tursi la mostra “Veleggiando su Genova” degli alunni della scuola di Contubernio
GENOVA – È stata inaugurata mercoledì 31 maggio nell’atrio di...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Prorogata fino all’8 ottobre la mostra “L’opera grafica” alla Wolfsoniana di Nervi
GENOVA – Viene prorogata fino all’8 ottobre la mostra “L’opera...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Venerdì 2 giugno torna per tutto il giorno la fiera di Cornigliano
GENOVA – Torna la tradizionale fiera di Cornigliano venerdì 2...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Nono appuntamento dei Concerti di Primavera con il pianista Alessandro Baldini
GENOVA – Si terrà giovedì 1 giugno alle 16 presso...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Inaugurato ad Arenzano il nuovo ecocompattatore “PlasTiPremia”
ARENZANO (GE) – Arenzano è il primo comune dell’area...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
WATERFRONT DI LEVANTE, COMPLETATO ALLAGAMENTO DEL CANALE E ARRIVATA LA GRU PER IL VARO DEL PONTE MOBILE
Arrivata su una chiatta anche la gru che servirà...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
A.Se.F., selezionata una squadra di otto specialisti per il nuovo servizio di tanatoestetica
GENOVA – È ora disponibile ad A.Se.F., l’azienda delle onoranze...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi