- Gio Evan al Nazionale con “L’affine del mondo”: teatro e poesia per raccontare i rapporti umani
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- La Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
“Satura” inaugura il 2024 con sei nuove mostre. Emozioni e colori si mescolano a Palazzo Stella
GENOVA – Sabato 20 gennaio, con apertura dalle ore 17, nella splendida cornice di Palazzo Stella, SATURA presenta al pubblico sei nuove esposizioni, riconfermandosi come il più grande spazio espositivo indipendente dedicato all’arte contemporanea in Liguria.
“La Galleria” debutta nel 2024 ospitando uno dei più importanti esponenti dell’arte della seconda metà del Novecento, considerato da molti il poeta dell’inquietudine contemporanea, Emilio Scanavino. Conosciuto principalmente per la sua opera pittorica e per il suo segno allo stesso tempo grafico e plastico, organico e astratto, è uno dei più importanti protagonisti della generazione informale.
In contemporanea la mostra personale di Danilo Stefani “Portraits of us”, a cura di Flavia Motolese. L’artista, attraverso i suoi volti, esplora l’identità contemporanea e trova la sua massima realizzazione nella potenza istintiva dell’espressionismo. Tra le opere esposte, un omaggio allo sportivo Gianluca Vialli.
SATURA omaggia la Winter Edition dei Rolli Days con la mostra collettiva “Sacro e Profano” a cura di Andrea Rossetti e Mario Napoli. Un’occasione unica per gli artisti di esplorare e interpretare la contrapposizione tra il divino e il terreno, tra l’essenza spirituale e l’umana banalità che caratterizza la società moderna. Un viaggio unico e provocatorio che ispira da sempre artisti di ogni genere, e che evoca emozioni e sensazioni impareggiabili, soprattutto in una città complessa e controversa come Genova, ricca di bellezza e al tempo stesso di contrasti artistici, sociali e urbani.
Si rinnova l’appuntamento con “A Tutta Foto”, l’osservatorio in permanenza dedicato
alla valorizzazione della fotografia, che vede protagonisti sei artisti: Graziano Alghisi, Raffaella Folle, Elena Fornasieri, Elisa Parrino, Elena Raceala e Rosella Tapella.
La Wunderkammer di SATURA mette in dialogo l’arte classica con l’espressione informale contemporanea: dai paesaggi dei dipinti di Cesare Bentivoglio, ai motivi floreali dei vasi Art Nouveau fino ad arrivare alla pulsante pittura di Paola Pastura.
Infine spazio al progetto LA CASA DEGLI ARTISTI LIGURI, che si propone d’individuare e valorizzare gli artisti che hanno scritto la storia dell’arte regionale contemporanea, rivestendo, talvolta, una valenza di interesse nazionale. In questa occasione l’esposizione è dedicata a Giovanni Fasce, artista genovese noto per la sua interpretazione del paesaggio ligure.
Le mostre resteranno aperte fino al 31 gennaio 2024 con ingresso libero.
da martedì a venerdì 9:30-13:00 / 15:00-19:00, sabato 15:00-19:00
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DANZA NEGATA E DANZA CONDIVISA: STORIE E TRADIZIONI AL TEATRO DELLA TOSSE CON “WE CAME TO DANCE” E “BEYTNA”. LE INTERVISTE
Gli spettacoli facenti parte del cartellone di “Resistere e Creare”...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
NATALE AL PORTO ANTICO CON LUCI, COLORI E ATTIVITÀ PER TUTTE LE ETÀ. DAL 20 DICEMBRE IL “CHRISTMAS LIGHT SHOW”: LO SPETTACOLO CON MUSICA E LASER
Dal 29 novembre prendono il via le numerose attività che...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Letteratura e incontri al Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti: Roberto Longoni presenta il suo libro “Malditerra”
GENOVA – Il Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti apre le...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
I Blue Monday in finale al Tour Music Fest, il concorso europeo per nuovi talenti
GENOVA – La giovane band genovese Blue Monday conquista il...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Ospiti del Missing Film Festival il regista Leonardo Di Costanzo e il critico Steve Della Casa
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti e gli incontri nell’ambito del...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
A Primo Piano di Palazzo Grillo la mostra di Battiloro “Lo spazio del silenzio” e la presentazione del libro “Silence is a gift”
GENOVA – In occasione della mostra “Lo spazio del Silenzio”...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Camilla Sparkss in concerto al circolo Arci Trinità di Bolzaneto: P.A.L.C.O. porta musica e spettacolo in periferia
GENOVA – Bolzaneto in musica con il concerto di Camilla...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi