- Il premio European Capital of Christmas 2022 arriva a Genova
- Il progetto Waterfront di Levante vince il Premio Progetto d’Italia 2022
- Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
- Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022
SARÀ LIGABUE AD APRIRE LE DANZE DEL “FESTIVAL DELLA PAROLA” DI CHIAVARI

Nada, Enrico Vanzina, Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni: grandi ospiti di spicco nazionale e un calendario ricco di incontri, appuntamenti, parole e spettacoli
CHIAVARI (GE) – Ritorna a Chiavari il “Festival della Parola”, la rassegna culturale giunta all’ottava edizione che, da giugno a novembre, animerà la Città dei Portici con incontri, spettacoli, mostre e concerti. A inaugurare l’ottava edizione, domenica 4 luglio alle 21.30, è il cantautore Luciano Ligabue, in occasione della prima giornata, inoltre, il cantante riceverà il premio “Ambasciatore della Parola” 2021.
Un calendario ricco di incontri, appuntamenti, parole, spettacoli e grandi ospiti di spicco nazionale, tra cui Luciano Ligabue, Nada, Enrico Vanzina, Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni, con un programma “diffuso” tra giugno e novembre, per garantire maggiore sicurezza e osservare tutte le normative anti-Covid. Fanno parte del Festival della Parola 2021 gli eventi targati “Summer Edition”, che si svolgono dal 4 luglio al 2 settembre nella suggestiva e centrale Piazza Nostra Signora dell’Orto, e le iniziative del “Didafestival”, che si tengono tra fine agosto e novembre e sono rivolte agli studenti.
A caratterizzare l’edizione 2021 sarà l’hashtag #arivederlestelle21, un incoraggiamento all’auspicata normalità e un richiamo all’anniversario dei 700 anni dalla scomparsa del sommo poeta Dante Alighieri, al quale durante la manifestazione saranno dedicati diversi progetti, tra cui il cortometraggio “La Fiumana Bella di Dante Alighieri” di Duccio Forzano, produzione esclusiva del Festival. Inoltre, il Festival della Parola 2021 è partner della mostra contemporanea dedicata a Dante Alighieri “L’amor che move il sole e l’altre stelle”, che si tiene nel parco City Life di Milano, in occasione della presentazione dell’opera “Lo sguardo sospeso” dell’artista Alice Padovani, prevista per sabato 12 giugno alle ore 12: la presentazione dell’installazione è seguita da una visita guidata a cura dell’artista e introdotta dal direttore artistico della mostra nonché attore e regista Massimiliano Finazzer Flory.
FESTIVAL DELLA PAROLA “SUMMER EDITION” – Gli incontri della nuova edizione del Festival della Parola si svolgono, come da tradizione, in Piazza Nostra Signora dell’Orto e sono a ingresso gratuito fino esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria su www.festivaldellaparola.eu (a partire 30 giugno). A inaugurare l’ottava edizione, domenica 4 luglio alle 21.30, è il cantautore Luciano Ligabue, protagonista di una chiacchierata ad ampio raggio moderata dal giornalista Massimo Poggini, con la partecipazione dell’autore Massimo Cotto e del regista Duccio Forzano. Al rocker di Correggio verrà consegnato il premio “Ambasciatore della Parola” 2021, un nuovo riconoscimento istituito dal Festival della Parola, assegnato a personalità di spessore che si sono distinte in ambito culturale, artistico o scientifico. Cantautore, scrittore, regista, Ligabue da sempre è impegnato nella ricerca di un modo originale di esprimersi e nella sua carriera trentennale è riuscito a intercettare con lucidità i desideri, le urgenze e i sogni di varie generazioni. Il premio “Ambasciatore della Parola” è assegnato da un comitato composto da giornalisti di settore, presieduto da Massimo Poggini e di cui fanno parte Massimo Cotto, Pierluigi Senatore, Emilio Targia e Marinella Venegoni.
Martedì 13 luglio, sempre alle 21.30, a ricevere il premio “Ambasciatore della Parola” saranno il geologo, divulgatore scientifico e conduttore televisivo Mario Tozzi e il cantautore Lorenzo Baglioni, recentemente protagonisti dello spettacolo tra parole e musica “Al clima non ci credo” e autori del libro “Un’ora e mezzo per salvare il mondo”. Nel corso della serata, moderata dal giornalista Pierluigi Senatore, Mario Tozzi parlerà anche del suo nuovo libro “Uno scomodo equilibrio. Uomini, virus e pandemie”, edito da Mondadori.
Gli incontri del Festival della Parola – Summer Edition proseguono mercoledì 14 luglio, sempre alle 21.30, con lo spettacolo “Shadows” con l’attore Massimo Popolizio, il jazzista Fabrizio Bosso e il pianista Julian Mazzariello, e venerdì 30 luglio con il reading “Diversi”, del giornalista Gian Antonio Stella. Lunedì 2 agosto ospite del Festival della Parola è il regista e produttore Enrico Vanzina, per presentare il suo nuovo libro “Una giornata di nebbia a Milano”, parlare del precedente “Mio fratello Carlo” e raccontare la sua carriera artistica in dialogo con il giornalista Emilio Targia. Chiude la rassegna Summer Edition l’incontro con la cantante Nada, in programma giovedì 2 settembre alle 21.30, moderato dal giornalista Enrico Deregibus.
DIDAFESTIVAL – Gli appuntamenti del DidaFestival, la parte del Festival della Parola dedicata alle scuole, versione estiva, partono lunedì 23 agosto alle 21.15 nel Giardino dei lettori della Società Economica di Chiavari con la conferenza spettacolo “Una scrittrice, una città e la sua memoria” dedicato alla figura di Elena Bono, nel 100° anniversario della sua nascita; protagonisti dell’incontro i docenti Roberto Trovato, Francesco De Nicola, Enrico Rovegno, l’editore Goffredo Feretto e l’attrice Daniela Franchi.
Il programma prosegue giovedì 2 settembre alle 21 in Piazza Nostra Signora dell’Orto con la presentazione del cortometraggio “Il signore dei verdi – 1887 il caso Gaeta di Gioele Fazzeri”, da un racconto di Elio Esposito, e sabato 25 settembre, alle 17, alla Sala Gran Caffè Defilla, con l’incontro “Le botteghe storiche, locali di tradizione ed esercizi di pregio a Chiavari”, a cura del Segretariato regionale Liguria del Ministero della Cultura. Il programma degli eventi del DidaFestival previsti per i mesi di ottobre e novembre sarà disponibile sul sito www.festivaldellaparola.eu a partire dal 15 settembre.
IL CORTOMETRAGGIO – Buona parte del Festival della Parola 2021 è dedicata al ricordo di Dante Alighieri, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo, di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte. Nel suo viaggio verso Milano, il sommo poeta passò anche da Chiavari e proprio alla “Fiumana Bella” rese omaggio nel canto XIX del Purgatorio della “Divina Commedia”. A questo episodio è dedicato il cortometraggio “La Fiumana Bella di Dante Alighieri”, una produzione originale del Festival della Parola 2021, visibile sui canali social del Festival e proiettato in Piazza Nostra Signora dell’Orto prima degli incontri del programma Summer Edition. Il film nasce da un’idea di Mauro Boccaccio e Maura Ferrari ed è diretto dal regista e autore televisivo Duccio Forzano, firma di trasmissioni importanti tra cui il “Festival di Sanremo”, “Che tempo che fa”, “Stasera pago io” e “Capitani coraggiosi”. Vede coinvolti l’attore Fabio Massimo Bonini, i performer della Nac Ballett (Naima Academy Chiavari) e il gruppo musicale Gnu Quartet nella composizione della colonna sonora.
IN MOSTRA – Fa parte del programma dell’ottava edizione del Festival della Parola anche la mostra fotografica “Laos, all’ombra delle dighe”, visitabile da mercoledì 14 luglio a venerdì 3 settembre nell’atrio di Palazzo Bianco e alla Sala della Torre Civica dell’Ufficio IAT, a cura del fotoreporter e filmaker Alessandro Zunino.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“NOTRE DAME DE PARIS” TORNA AL CARLO FELICE PER LA CELEBRAZIONE DEL VENTENNALE
Per festeggiare il 20esimo anniversario, “Notre Dame de Paris”, l’opera...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
Circuito Cinema al Ducale 2022: dal 29 giugno torna il cinema sotto le stelle
GENOVA- La sesta edizione di Circuito Cinema al Ducale inizia...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
“CB Estate Jam”, al via la rassegna musicale del Count Basie Jazz Club
GENOVA- Con venerdì 17 giugno il Count Basie Jazz Club...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
Rally della Lanterna e della Val d’Aveto in partenza il weekend del 2 e 3 luglio
SANTO STEFANO D’AVETO (GE)- Il 2 e 3 luglio 2022...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
ELISA: IL BACK TO THE FUTURE LIVE TOUR FA TAPPA A GENOVA
Giovedì 31 marzo 2022, alle 17, ha preso il via...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, ALLERTA NUOVAMENTE PROLUNGATA FINO ALLE 24 SUL CENTRO E PONENTE
Una perturbazione sta attraversando in queste ore la nostra regione...
- Pubblicato a Giugno 28, 2022
- 0
-
Venerdì 1 luglio a Villa Imperiale si apre la nuova edizione di “ridere d’agosto ma anche prima” con lo spettacolo di Mario Zucca
(GENOVA)- Con “I segreti dei poeti”, l’attore e comico torinese...
- Pubblicato a Giugno 28, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
TEMPORALI IN LIGURIA, ALLERTA NUOVAMENTE PROLUNGATA FINO ALLE 24 SUL CENTRO E PONENTE
Una perturbazione sta attraversando in queste ore la nostra...
- 28 Giugno 2022
- 0
-
BUCCI BIS, PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA TRA RICONFERME E NOVITÀ
Otto tra assessori e consiglieri delegati sono i riconfermati...
- 28 Giugno 2022
- 0
-
Orientamenti: Jovanotti, quasi cinquemila ragazzi collegati con lui in attesa del suo Jova Beach Party a Villanova di Albenga
GENOVA- “Jovanotti dialoga con voi”, l’appuntamento di ieri mattina...
- 28 Giugno 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi