- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
STREET FOOD, MUSICA E TRADIZIONE: LE SAGRE LIGURI DI GIUGNO
Tutte le sagre liguri in scena nel mese di giugno
Tempo di sagre in Liguria che, con l’arrivo dell’estate, si colora di tradizione e divertimento tra cibo, balli e festeggiamenti. Ecco una guida ai principali appuntamenti, divisi tra le province di Genova, La Spezia, Savona e Imperia.
Provincia di Genova
Cogorno – Sagra dei Testaieu – 14, 15 e 16 giugno
L’Unione Sportiva Cogornese e l’Accademia della Ciappa e dei Testaieu presentano la trentaquattresima Sagra dei Testaieu, tipica pietanza della Val Gravegna. Venerdì 14 giugno suona l’Orchestra Daniela Cavanna, sabato 15 l’Orchestra Roberto Polisano e domenica 16 l’Orchestra Annalisa D’Aloia. La sagra apre tutte le sere alle 19.30.
Busalla – A tavola con l’imperatore e la sua corte – 15 giugno
Nella villa d’epoca Borzino, la Corte Fieschi invita a una cena con i piatti preferiti da Napoleone e Giuseppina. Partecipano i più importanti rievocatori napoleonici liguri e piemontesi. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 3463188829.
Ne – Marcia del Ghiottone – 16 e 17 giugno
Un percorso ad anello di sedici chilometri, intervallato da sette postazioni gastronomiche. La “Marcia del Ghiottone” torna in val Graveglia, nel comune di Ne. Organizzata dall’Associazione Culturale “I Nuovi Gàruli”, va in scena il 16 e 17 giugno. Quest’anno è prevista anche la versione “Trail”, di ventun chilometri. Per ulteriori informazioni, clicca QUI.
Borzonasca – Mulinarte – 16 giugno
All’Antico mulino monumentale di Belpiano Ra Pria Borzonasca una giornata d’arte da ogni punto di vista con pittori, musicisti, scultori, naturopatia, mosaicisti, arteterapia, artisti-artigiani del legno, del vetro, della lana di pecora locale. Per ulteriori informazioni: 347/0469140
Cicagna – Festa patronale di San Giovanni Battista – 22, 23 e 24 giugno
Cucina, musica, ballo e artigianato: torna a Cicagna la Feta patronale di San Giovanni Battista, in scena dalle 19.30 del 22, 23 e 24 giugno. Presenti stand enogastronomici (focaccia al formaggio, asado, trofie, pollo alla piastra), tributi e la classica marcia dei falò. Per ulteriori informazioni, clicca QUI.
Tasso di Lumarzo – Asado di inizio estate – 22 giugno
La società Polisportiva Tasso organizza per sabato 22 giugno (ore 19.30) un “Asado di inizio estate”. Il menù prevede taglierini paglia e fieno, asado con patatine e dessert. Il prezzo (bevande incluse) è di 20€ per gli adulti, mentre i bambini pagano 10€. Per ulteriori informazioni o prenotazioni: 3487632769.
Avegno – Festa patronale di San Pietro Avegno – 27, 28, 29 e 30 giugno
Celebrazioni all’ insegna della tradizione ad Avegno, con stand gastronomici, discoteca, ballo liscio, asado, focaccia al formaggio e la tradizionale processione con Cristi e spara di mascoli liguri. Per ulteriori informazioni, clicca QUI.
Provincia di Savona
Andora – Festa delle erbe aromatiche, officinali e altre piante – 15 e 16 giugno
Una grande esposizione di vivaisti, con laboratori, visite guidate e conferenze. Arrivata alla ventesima edizione, la “Festa delle erbe aromatiche, officinali e antiche piante” va in scena sabato 15 e domenica 16 giugno nel borgo di Rollo ad Andora.
Giustenice San Michele – Sagra d’inizio estate – 22 e 23 giugno
In piazza San Michele due sere all’insegna del buon cibo e di musica live. Menù con antipasti, ravioli, hamburger, rostelle, fagioli, focaccine e molto altro.
Stella San Martino – Tradizionale festa di San Pietro – dal 30 giugno al 7 luglio
In località Teglia di Stella San Martino, il 30 giugno c’è la tradizionale festa con messa e processione in onore di San Pietro. A pranzo e cena piatti tipici, come ravioli fatti in casa e carne “alla ciappa”. Il 6 e 7 luglio tocca ai ravioli e ad altre specialità. Tutte le sere è prevista musica con dj o orchestra.
Provincia di Imperia
Nicola di Luni – Mikaurìa Festa medieval-fantasy – 15 e 16 giugno
Due giorni magici, immersi nel medioevo. Dalle 18 di sabato 15 giugno Nicola di Luni torna indietro di qualche secolo, tra artigiani, artisti di strada, stand gastronomici, rievocatori e magiche sorprese. Per ulteriori informazioni, clicca QUI.
Provincia della Spezia
Migliarina – Sagra del Batiston – 22, 23 e 24 giugno
Tre giorni di festa a Migliarina, tra gastronomia, spettacoli e il classico falò nel piazzale della chiesa di San Giovanni Battista. Per ulteriori informazioni, clicca QUI.
Cadimare – Sagra del muscolo – dal 29 giugno al 28 luglio
Una sagra in scena tutti i venerdì, sabato e domenica di luglio, con cozze cucinate in ogni maniera. Dopo cena, si balla con l’orchestra in riva al mare.
Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi