- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sabato al via i saldi estivi, ma Recine (Fismo) avverte: “Sono strumento da rivedere radicalmente”

Per la presidente di Fismo Confesercenti la situazione è ormai fuori controllo e occorre porre un freno alla concorrenza sleale dei colossi online. Nel frattempo il Comune di Genova ripropone l’iniziativa di sosta gratuita nelle aree a pagamento in occasione dei saldi.
Scattano sabato, anche in Liguria, i saldi estivi, e le aspettative sono più che mai incerte a causa della totale confusione creata da una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo è la presidente di Fismo Confesercenti Genova, Francesca Recine, che spiega: «Tra pre-saldi, trattamenti personalizzati alla cassa, fidelity card e quant’altro, ognuno ha un escamotage che gli permette di anticipare la data fissata per l’inizio delle vendite ribassate ed eludere i 40 giorni imposti dal testo unico regionale. La conseguenza di questa cattiva prassi è unagrave perdita di appeal per l’evento-saldi, peraltro già pesantemente condizionato da una folle collocazione in apertura di stagione e annacquato dal mare di promozioni ormai praticate in ogni momento dell’anno».
Una riflessione particolare la meritano, poi, i colossi dell’online: «I grandi siti di e-commerce utilizzano indisturbati la parola “saldi” come e quando vogliono, sottraendosi alle leggi stringenti alle quali, invece, devono sottostare i negozi di vicinato. Questa situazione – puntualizza Recine – prefigura una situazione di concorrenza sleale che il piccolo negozio non può fronteggiare in nessun modo. Per tutte queste ragioni risulta dunque evidente l’esigenza di una profonda riorganizzazione dei saldi tale da recuperarne l’autentico valore, sia per i clienti, che per i commercianti».
Per quello che riguarda invece le attese legate alla sessione ormai alle porte, Recine prevede «una partenza con alte percentuali di sconto, dal 30 al 50%, dovuta al fatto che la stagione fin qui si è fatta attendere e che, di fatto, l’arrivo del vero caldo e dell’estate ha coinciso con quello dei saldi».
Altra notizia relativa ai saldi di quest’anno è che per l’intera giornata di sabato 6 luglio, primo giorno dei saldi estivi, l’Amministrazione Comunale ripropone l’iniziativa di sosta gratuita nelle zone a pagamento alla quale aderisce anche quest’anno la società di gestione della sosta di Piazza della Vittoria. I genovesi avranno quindi l’opportunità di dedicarsi allo shopping potendo posteggiare gratuitamente in tutte le Blu Area e nelle Isole Azzurre gestite da Genova Parcheggi e nelle aree gestite da Sistema Parcheggi, concessionario della sosta di Piazza della Vittoria, con esclusione del parcheggio chiuso e disciplinato dalle sbarre lato via Diaz.
«Si tratta di mantenere alta l’attenzione sui cittadini e sulle attività commerciali della città – sostengono il vicesindaco Stefano Balleari e l’assessore al Commercio Paola Bordilli –. La mobilità e la sosta, infatti, sono elementi che hanno una diretta ricaduta sul commercio e la volontà dell’Amministrazione comunale è quella di creare occasioni per appoggiare e sostenere il tessuto commerciale della città. Una misura utile anche sotto un altro profilo: rilanciare l’immagine di una città accogliente e attenta al visitatore. Ci auguriamo che i genovesi e i tanti turisti presenti a Genova approfittino di questa opportunità e ringraziamo Genova Parcheggi e Sistema Parcheggi che rendono fattibile l’iniziativa. Ricordiamo che l’obbligo di inizio dei saldi al sei luglio è un dovere per i commercianti e un rispetto e una tutela del commercio anche da parte degli acquirenti».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi