- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ROCCO PAPALEO È “L’ISPETTORE GENERALE” NEL RIADATTAMENTO TEATRALE DELL’OPERA DI GOGOL. ALL’IVO CHIESA DAL 14 AL 18 FEBBRAIO

L’opera satirica, capolavoro della drammaturgia russa, scritta nel 1836, rivive oggi grazie a Leo Muscato, regista di opera e prosa
GENOVA – È Rocco Papaleo, attore popolarissimo, dalla comicità sulfurea e stralunata, il protagonista del nuovo allestimento de L’ispettore generale di Nikolaj Gogol’, in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 14 al 18 febbraio nell’ambito della stagione 2023/24 del Teatro Nazionale di Genova. Questo capolavoro della drammaturgia russa, scritto nel 1836, rivive oggi grazie a Leo Muscato, regista di opera e prosa, che agilmente si muove tra classici e contemporanei senza mai perdere di vista le evidenti contraddizioni del tempo presente.
Commedia satirica, impastata di fraintendimenti e scambi di ruolo, Revizor, ossia il “revisore”, questo il titolo originale dell’opera, si prende gioco della piccolezza morale di chi detiene un potere, ancorché piccolo, e si ritiene intoccabile, offrendoci il ritratto di una società allo sbando.
La trama, di per sé, è molto lineare e si basa su un equivoco: in un remoto paesino un frivolo viaggiatore di passaggio viene scambiato per un alto funzionario dello Stato spedito dallo zar ad indagare sulla condotta dei funzionari cittadini. Il malinteso scatena conseguenze nefaste per i “notabili” del piccolo villaggio – primo tra tutti il Podestà – che si troveranno a vivere il giorno più lungo e tragico della propria esistenza, col timore di venire smascherati. Corrotti, approfittatori, affaristi, sfruttatori, gli abitanti della cittadina della Russia zarista sono presi al laccio dei loro stessi inganni.
Molto discussa sia all’epoca del debutto che successivamente, in quanto per la prima volta i personaggi sembrano essere tutti negativi e non si assiste in scena al trionfo della giustizia, L’ispettore generale è un’espressione emblematica del teatro gogoliano e del suo tentativo di denunciare, attraverso il riso e la comicità, quella burocrazia corrotta della Russia zarista, dove l’ingiustizia e il sopruso dominano l’esistenza. Forse, sembra suggerire Nikolaj Gogol’, non è l’uomo a essere malvagio, ma è la società che lo rende tale. Una chiave di lettura sempre tragicamente attuale.
Prodotto da Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino e Teatro Stabile del Veneto, lo spettacolo vede Rocco Papaleo nel ruolo centrale del Podestà e Daniele Marni in quello del presunto ispettore. Insieme a loro un cast brillante e affiatato costituito da Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Gennaro Di Biase, Marco Gobetti, Michele Schiano Di Cola, Marco Vergani.
Biglietti da 14 a 40 euro. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16. Info e biglietti teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi