- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATO IL PROGRAMMA COMPLETO
Ufficializzato il calendario di film e masterclass online e in presenza
SESTRI LEVANTE (GE) – Prende sempre più forma la quinta edizione del Riviera International Film Festival di Sestri Levante. La rassegna del cinema indipendente dedicata ai registi under 35 e alle tematiche ambientali, è nata nel 2017 da un’idea del produttore Stefano Gallini Durante.
Il Festival di quest’anno si svolgerà dal 20 al 30 maggio e si articolerà su più fronti. Online, dove dal 20 maggio saranno visibili in streaming i dieci film e gli altrettanti documentari in concorso. In presenza, al Cinema Ariston di Sestri Levante, che ospiterà le proiezioni a partire dal 24 maggio, e in piazza Giacomo Matteotti, tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole, dove, da venerdì 28 fino a domenica 30, andranno in scena incontri e masterclass d’eccezione con ospiti internazionali.
Il Festival online
Per 7,99 euro sarà possibile acquistare su MYmovies il pass con cui guardare tutti i film e i documentari in gara. Questo il calendario di uscita:
- Giovedì 20 maggio: “Spagat” (Film), dalle 14 (fino alle 14 del 22/5); “Envoj: Shark Cull” (Doc), dalle 21 (fino alle 21 del 22/5).
- Venerdì 21 maggio: “Kingdoms of Fire, Ice & Fair Tales” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 23/5); “A Perfectly Normal Family” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 23/5).
- Sabato 22 maggio: “A Riveder le Stelle” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 24/5); “German Lessons” (Film), dalle 18 (fino alle 18 del 24/5); “Eden” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 24/5).
- Domenica 23 maggio: “The Magnitude of All Things” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 25/5); “A Stormy Night” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 25/5).
- Lunedì 24 maggio:“Citizen Nobel” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 26/5); “The Whaler Boy” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 26/5).
- Martedì 25 maggio: “Meat the Future” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 27/5); “Model Olimpia” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 27/5).
- Mercoledì 26 maggio: “As Far as I Know” (Film), dalle 14 (fino alle 14 del 28/5); “Anne at 13,000 ft” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 28/5).
- Giovedì 27 maggio: “Bula” (Film), dalle 14 (fino alle 14 del 29/5); “Newtopia” (Doc), dalle 18 (fino alle 18 del 29/5); “Nuclear Forever” (Doc), dalle 21 (fino alle 21 del 29/5).
- Venerdì 28 maggio: “Current Sea” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 30/5); “Wood” (Doc), dalle 18 (fino alle 18 del 30/5).
Il Festival in presenza
Film e documentari saranno proiettati anche in sala, al Cinema Ariston di Sestri Levante (via Eraldo Fico, 12) dal 24 al 28 maggio. Questo il calendario:
- Lunedì 24 maggio: 14,30 sala 1 “The Whaler Boy” (Film); 15,30 sala 2 “Wood” (Doc); 17,00 sala 1 “Spagat” (Film); 17,30 sala 2 “Citizen Nobel” (Doc).
- Martedì 25 maggio: 14,30 sala 1 “Anne at 13,000 ft” (Film); 16,00 sala 2 “Kingdoms of Fire, Ice & Fair Tales” (Doc); 17,15 sala 1 “Eden” (Film); 18,00 sala 2 “The Magnitude of All Things” (Doc).
- Mercoledì 26 maggio: 14,30 sala 1 “A Perfectly Normal Family” (Film); 15,30 sala 2 “Envoj: Shark Cull” (Doc); 17,00 sala 1 “German Lessons” (Film); 17,30 sala 2 “Meat the Future” (Doc).
- Giovedì 27 maggio: 14,30 sala 1 “A Riveder le Stelle” (Doc); 15,30 sala 2 “Newtopia” (Doc); 16,30 sala 1 “As Far as I Know” (Film); 17,30 sala 2 “Current Sea” (Doc).
- Venerdì 28 maggio: 10,30 sala 1 “Model Olimpia” (Film); 14,30 sala 1 “A Stormy Night” (Film); 15,30 sala 2 “Nuclear Forever” (Doc); 16,00 sala 1 “Bula” (Film).
Il costo dei biglietti è di 5 euro per ciascun film e 3 euro per i documentari. Il ricavato delle proiezioni in sala sarà interamente devoluto al Cinema Ariston.
Le Masterclass
Infine, le Masterclass, che saranno ospitate nella tensostruttura che sarà allestita in Piazza Giacomo Matteotti e per le quali è possibile riservare il proprio posto (gratuito) sulla piattaforma Eventbrite.it.
Chi non potrà assistere di persona alle Masterclass, può seguirle anche in diretta streaming sulla pagina Facebook del Festival. Questo il calendario:
- Venerdì 28 maggio: ore 14,30 Mokadelic e Flipper Music: “Sinergia tra emozioni, musica e immagini”; ore 16,30 Ada Bonvini: “Il lavoro del produttore”;
- Sabato 29 maggio: ore 11,30 Andrea Crosta: “Documentari e film, strumenti per migliorare il mondo”; ore 14 Carlo Carlei: “La regia nell’epoca della sua riproducibilità in streaming”; ore 16,30 Kenneth Lonergan: “La storia nel cinema di oggi e nel passato”;
- Domenica 30 maggio: ore 11,30 Eric Kopeloff: “Le grandi produzioni cinematografiche americane”.
Info
Per tutte le novità e gli aggiornamenti in tempo reale, visitare il sito web www.rivierafilm.org.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi