- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
RISTRUTTURAZIONE PER LA DANTE ALIGHIERI DI BOLZANETO CON SOLDI DAI PRIVATI
In un weekend professionisti, imprese e artigiani eseguiranno il restyling del secondo piano dell’istituto di piazza Rissotto
In un momento in cui le amministrazioni locali faticano a far quadrare i bilanci e il Governo taglia sulle infrastrutture pubbliche, una risorsa insperata per le scuole arriva dai privati. Non stiamo parlando del Colosseo “adottato” da Della Valle o di Bulgari che partecipa economicamente al restauro di Piazza di Spagna. Siamo molto più vicini a noi e stiamo parlando di un edificio scolastico che, come molti, risente degli anni. La scuola Dante Alighieri di Bolzaneto nel weekend tra venerdì 9 e domenica 11 sarà oggetto di un vero e proprio restyling senza ricevere un solo euro di denaro pubblico. È la sfida lanciata da MR ARCH, un network d’imprese edili e professionisti. Il restauro è stato pensato ad hoc per l’edificio, a cominciare dal colore scelto per la struttura. «Il colore sprigiona energia elettromagnetica e influisce psicologicamente e fisicamente sulla nostra personalità – spiega la color designer Chiara Bevegni – Abitare o, come in questo caso, studiare in un ambiente policromo è molto stimolante, specie per i bambini, avvicinando il più possibile ai toni che troviamo in natura».
L’iniziativa è nata per scommessa da un incontro tra Mario Gianoglio, titolare di Mr Arch, e Federico Pedullà, Preside dell’istituto. «Lunedì mattina i nostri alunni troveranno una bella sorpresa, al loro
arrivo a scuola – dice il Preside Pedullà – Dopo il sopralluogo, è venuto spontaneo scegliere di intervenire su questo spazio comune, molto vissuto dagli studenti e dagli insegnanti. L’idea è quella di rinnovarlo e igienizzarlo e in un secondo momento, completare l’arredamento con l’esposizione dei disegni degli stessi bambini alle pareti».
Mario Gianoglio con molta umiltà commenta «Nel nostro piccolo, volevamo mettere le nostre competenze e professionalità al servizio del territorio. Quale luogo migliore di una scuola, che rappresenta anche simbolicamente il futuro dei nostri ragazzi?»
L’iniziativa non resterà isolata. Mr Arch e la sua rete di professionisti ha intenzione di realizzare in altri edifici scolastici sul territorio di Genova e, in futuro, anche a Milano e in altre città d’Italia. Oltre a Chiara Bevegni collaboreranno all’iniziativa l’architetto Roberto Capozzi, Nino Bonadonna, Pietro Penserini, Luigi Carfora, Vito D’Agostino, Gianni Sciaccaluga, L’Ediltermoidraulica, Giupponi Srl, Art Electric e Tek Paint.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi