- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Riparte la nuova stagione del “Banano Poetry Slam”: mercoledì 19 luglio il primo appuntamento

GENOVA – Non si fermano le serate genovesi di poetry slam: è appena andata in archivio l’appuntamento sulla Libera Collina di Castello, che chiudeva la stagione 2023/24, e già si riparte con gli appuntamenti della nuova stagione. Mercoledì, alle 21.30 andrà in scena la prima serata del Banano Poetry Slam, ormai un appuntamento fisso nell’estate del dinamico locale del Porto Antico, visto che la sua prima edizione risale all’agosto del 2018.
Ma che cos’è un poetry slam? Si tratta di una spettacolare competizione tra poeti e poete. I partecipanti, si alternano sul palco interpretando testi scritti di proprio pugno, senza l’ausilio di basi musicali o oggetti di scena e, con le proprie doti comunicative, una recitazione più o meno serrata e la musicalità delle loro parole, cercano di aggiudicarsi il favore di una giuria composta da elementi dal pubblico presente.
Una forma di spettacolo nato negli anni ottanta, negli Stati Uniti, con l’intento di ricreare un po’ di interesse popolare nei confronti della poesia, recuperandone la natura di arte orale.
Spettacoli di questo tipo sono organizzati ormai in ogni parte del paese e vengono raggruppati nel campionato italiano di poetry slam, gestito dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) a testimoniare un successo di pubblico e un interesse generale in costante aumento negli anni.
Anche le serate del Banano Tsunami sono inserite nel calendario di questo campionato, essendo organizzate da Genova Slam, il collettivo cittadino, emanazione genovese della Lega Italiana Poetry Slam.
A darsi battaglia per il piacere del pubblico saranno, questo mercoledì: Chiara Gedressi, Simone Gridà Cucco, Elisa Multari, Fabrizio Nuovibri, Rebecca Perruccio, Matteo Schiavo e Valentina Zazza.
Questa è la prima di tre serate. Le prossime saranno mercoledì 21 agosto e mercoledì 18 settembre.
La prenotazione del tavolo al Banano Tsunami è fortemente consigliata e può effettuarsi chiamando il numero 0102472970
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi