- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“RIDERE D’AGOSTO MA ANCHE PRIMA”: TORNA LA 35ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE PORTA IL SORRISO A GENOVA

Dal 3 luglio al 5 agosto 2025, tra Porto Antico e San Fruttuoso, 18 appuntamenti all’insegna della comicità, della musica e della solidarietà
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Torna uno degli appuntamenti più amati dell’estate genovese: da giovedì 3 luglio a martedì 5 agosto 2025, va in scena la 35ª edizione del festival “Ridere d’agosto ma anche prima”, storica rassegna di comicità organizzata dal Teatro Garage con il patrocinio della Regione Liguria.
In programma 18 spettacoli che spaziano dal cabaret alla commedia contemporanea, dalla satira al teatro d’improvvisazione, con incursioni nella musica, eventi per famiglie e serate dedicate alla solidarietà. Gli appuntamenti si svolgeranno tra i palchi del Porto Antico (Axpo Arena del Mare e Piazza delle Feste) e numerosi luoghi del quartiere di San Fruttuoso, tra cui Forte Santa Tecla, Giardini Lamboglia, Villa Migone e la Sala Diana.
Comicità per tutti i gusti
Tra i protagonisti più attesi, i Bruciabaracche e i Pirati dei Caruggi, colonne portanti del cabaret ligure, ma anche personaggi di richiamo nazionale come Vincenzo Schettini, il “prof più amato del web”, che il 23 luglio porterà in scena La fisica dell’estate. In cartellone anche Luca Ward con Il talento di essere tutti e nessuno (20 luglio), Gianmarco Tognazzi in uno spettacolo omaggio a Paul McCartney e ai Beatles (13 luglio), Andrea Carlini con il toccante monologo dedicato a Gianluca Vialli (10 luglio) e Andrea Di Marco con un nuovo show tra monologhi e musica (17 luglio).
Un festival itinerante tra Porto Antico e San Fruttuoso
Per la prima volta, a causa dei lavori di ristrutturazione di Villa Imperiale, parte del festival si sposterà in una modalità itinerante nelle vie e nei luoghi simbolo di San Fruttuoso.
«È un’edizione speciale, che testimonia la vitalità e la capacità di adattamento di un festival che è diventato un riferimento regionale e nazionale – spiegano le organizzatrici Daniela Deplano e Maria Grazia Tirasso –. Abbiamo deciso di valorizzare nuovi spazi cittadini, portando il teatro e la comicità ancora più vicino al pubblico».
Il festival si aprirà il 3 luglio ai Giardini Lamboglia con Tela sospesa, performance acrobatica tra danza e arte di Anna Amelio e Carlotta Viganò. Gli stessi giardini ospiteranno anche due eventi gratuiti per famiglie: l’animazione teatrale della compagnia Liberitutti (11 luglio) e il concerto della Swing Band della Filarmonica di San Fruttuoso (15 luglio).
Il Forte Santa Tecla sarà teatro di tre spettacoli: il 12 luglio con lo show itinerante Sulle tracce di Robin Hood, il 24 luglio con l’illusionismo comico di Carlo Cicala in La sera dell’umorismo magico, e il 28 luglio con il concerto Stelle e suoni di Vera Torrero e Luca Borriello.
Alla Sala Diana e Villa Migone, spazio all’improvvisazione e al teatro dialettale
Presso la Sala Diana del Teatro Garage, tre appuntamenti: il 5 luglio con il teatro d’improvvisazione Maniman Teatro, il 25 luglio con Raffaele Casagrande in Il più grande giocatore di Calcio Balilla del pianeta, e il 5 agosto con la compagnia Quelli de ’na votta e il dialettale A fin se scistema tutto.
Nuova sede anche Villa Migone, che ospiterà il 1° agosto Cinque minuti e arrivo! di Fabio Fiori, ironico monologo sul tema dell’attesa.
Biglietti e prevendite
Gli spettacoli sono a pagamento salvo dove indicato. Le prevendite sono disponibili:
- presso l’ufficio del Teatro Garage (Via Repetto 18r – mercoledì e giovedì 14-17, venerdì 11-14)
- agli uffici IAT di Via Garibaldi e del Porto Antico (tutti i giorni 9-18.20, info: 010 5572903 – info@visitgenoa.it)
- online su www.teatrogarage.it
Le biglietterie aprono sul posto a partire dalle ore 20 nelle sere di spettacolo.
Un festival che fa ridere, riflettere e stare insieme
L’assessore alla Cultura e Spettacolo di Regione Liguria, Simona Ferro, sottolinea il valore della rassegna: «La 35ª edizione di “Ridere d’agosto” dimostra quanto questa manifestazione sia radicata nel cuore del pubblico. Comicità, teatro, musica e momenti di riflessione si incontrano per dare vita a un cartellone ricco e coinvolgente, pensato per tutti».
Informazioni: info@teatrogarage.it, www.teatrogarage.it – tel. 010511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi