- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
RAPALLO DOPO LA MAREGGIATA, IL RISVEGLIO È DA INCUBO
Il giorno dopo l’Apocalisse che ha distrutto il porticciolo e divorato il litorale il bilancio è impietoso: delle 335 barche ormeggiate soltanto 124 si sono salvate dalle furia del mare. Danni per oltre venti milioni anche a Genova e nella provincia.
RAPALLO (GE) – Il giorno dopo la tempesta il bilancio è da brividi: delle 335 imbarcazioni ormeggiate al porto di Rapallo soltanto 124 sono rimaste a galla. Tutte le altre sono affondate o si sono schiantate contro gli scogli. La mareggiata che ha disintegrato la diga foranea e flagellato Rapallo e il Tigullio non ha lasciato scampo divorando pezzi interi di costa e provocando danni per decine di milioni. Un’Apocalisse senza precedenti con molte località della costa di levante impegnate in queste ore a leccarsi le ferite ma decise a ripartire per (ri)costruire dei litorali più sicuri e protetti. Intanto oggi il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e l’assessore regionale alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone, effettueranno un sopralluogo a Portofino per fare il punto con il sindaco Matteo Viacava sulla strada da ricostruire.
Ma quella del Tigullio non è stata l’unica area colpita dalle mareggiata e dai venti forti. Nella prima ricognizione del Comune di Genova, che sta raccogliendo elementi per supportare la richiesta di stato di emergenza (e di fondi) siglata dalla Regione, spiccano i danni provocati dal mare. Il litorale di Vesima è stato raso al suolo e la passeggiata di Voltri devastata. La passeggiata di Nervi è interrotta da un buco di circa 25 metri quadrati. La struttura d’appoggio è stata polverizzata e si prospetta un ripristino costoso e molto complicato. A Pegli i danni sono poco più contenuti, localizzati soprattutto attorno a Molo Archetti. Gravi i danni anche a Sturla, dove è stata interessata anche la piscina. A Boccadasse il mare ha divorato l’intera spiaggia.
Insomma in una città già provata dal disastro del ponte Morandi, i liguri subiscono l’ennesimo colpo al cuore ma sono pronti a rialzarsi più forti di prima di fronte all’ennesima catastrofe naturale.
Il lungomare di Rapallo il giorno dopo la mareggiata nella galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”185″]
Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi