- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
QUEST’ANNO LA PASQUA È IN AGRITURISMO: IN LIGURIA RECORD DI PRENOTAZIONI NONOSTANTE IL MALTEMPO

In più di un milione e mezzo a livello nazionale e regionale hanno scelto di passare la Festa Santa nella natura sfidando le previsioni meteo avverse
GENOVA – Pasqua da record per gli agriturismi italiani, e la Liguria non fa eccezione. Secondo i dati diffusi da Coldiretti/Terranostra Campagna Amica, si prevedono oltre 1,6 milioni di presenze a livello nazionale, con una crescita di circa il +10% rispetto allo scorso anno. Anche la Liguria, nonostante le previsioni di maltempo, è oggetto di grande richiesta: a contribuire in maniera decisiva a questo risultato è il forte aumento di interesse per le esperienze autentiche legate al territorio: dall’enoturismo al birraturismo, dall’oleoturismo ai percorsi dedicati alla riscoperta dei prodotti caseari.
Commenta Davide Busca, Presidente Terranostra Liguria: “Nella nostra piccola e variegata regione registriamo un trend assolutamente positivo, con sempre più visitatori, italiani e stranieri, alla ricerca di autenticità, paesaggi incontaminati e produzioni d’eccellenza. I nostri agriturismi, spesso a conduzione familiare, rappresentano una forma di accoglienza che racconta il territorio meglio di qualsiasi guida. Dalle Cinque Terre all’entroterra imperiese, dai profumi dell’oliveto ai filari del Rossese, l’esperienza rurale ligure è oggi più che mai un punto di forza per la nostra offerta turistica”.
Il soggiorno medio previsto per questa Pasqua sarà di tre giorni, ma crescono anche le visite giornaliere, in particolare quelle legate a pranzi e degustazioni, corsi di cucina e attività outdoor. Un trend in aumento è anche quello della prenotazione delle unità abitative familiari: sempre più spesso i visitatori ricercano soluzioni adatte a tutta la famiglia, con esperienze di gruppo e prenotazione di agriturismi con piccoli appartamenti. Anche la ristorazione registra un picco, con diverse strutture al completo sia per cene che per i pranzi dell’intero weekend pasquale.
“Il turismo esperienziale non è più una nicchia, ma un trend in piena crescita”, aggiungonoGianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale. “La Liguria, con la sua straordinaria biodiversità, è protagonista assoluta. I nostri agricoltori custodi offrono prodotti rari, salvati dall’estinzione, che oggi si possono riscoprire grazie alla rete di Campagna Amica. Questo è un turismo che fa bene al cuore, alla mente e ai territori”.
Secondo Coldiretti, oggi la Liguria può contare su un numero di aziende agricole e zootecniche liguri con attività connesse pari a 1.300 (più del 10% del totale in Liguria), un dato superiore alla media nazionale, che si aggira intorno al 5%. Di queste, oltre 600 scelgono di diversificare con l’agriturismo, una delle attività secondarie più ricercate. In Liguria, inoltre, la maggior parte di strutture si concentra nell’area collinare (64%). Un chiaro segno, questo, dell’attrattività del nostro patrimonio rurale, che si traduce in valore economico e sociale per le aree interne.
“L’agriturismo non è solo un’opportunità turistica”, concludono Boeri e Rivarossa, “ma anche uno strumento concreto per contrastare lo spopolamento, generare occupazione e custodire saperi agricoli antichi. Siamo pronti a cogliere tutte le opportunità che questa Pasqua 2025 ci offre per valorizzare ancora di più la Liguria vera, quella fatta di fatica, tradizione e qualità”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi