- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
PRODOTTI DELLA TRADIZIONE IN VETRINA ALL’EXPO VALPOLCEVERA DALL’8 AL 10 SETTEMBRE

La 24esima edizione della manifestazione organizzata dallq Pro Loco Valpolcevera e il Civ Ponte2000 di Confcommercio torna ad animare la delegazione di Pontedecimo
GENOVA – Tutto pronto per la 24esima edizione di Expo Valpolcevera, che da venerdì 8 a domenica 10 settembre torna ad animare la delegazione di Pontedecimo. Un ricco programma di eventi con intrattenimento, commercio, produzioni locali e un focus su tradizioni, enogastronomia, didattica ambientale, oltre al consueto corteo della Tavola Bronzea, con la maxi-torta e un’importante novità: la nascita del Gruppo Storico di Pontedecimo.
Organizzato dalla sinergia tra la storica Pro Loco Valpolcevera e il Civ Ponte2000 di Confcommercio, con il sostegno di Comune di Genova, Regione Liguria, Municipio Valpolcevera, Camera di Commercio di Genova e Amiu, l’Expò della Valpolcevera taglierà il nastro venerdì 8 settembre alle 17 in piazzale Ghiglione, con l’inaugurazione degli stand della mostra bovina ed equina organizzata da A.R.A. Liguria e Piemonte.
«Sono particolarmente contenta di questa edizione dell’Expo Valpolcevera: siamo riusciti a creare importanti sinergie tra tutti gli attori coinvolti, che ringrazio, e un programma rinnovato e molto più ricco rispetto agli anni passati – dichiara l’assessore al Commercio e alle Tradizioni cittadine Paola Bordilli – Dalla rinnovata mostra bestiame grazie alla collaborazione con ARA, alla valorizzazione del patrimonio vitivinicolo con Enoteca e i Comuni della Doc Valpolcevera, sino alla scoperta delle storie e leggende di Pontedecimo e della lavorazione della prescinsêua assieme a Camera di Commercio: tutti appuntamenti per valorizzare la vallata. In tema di tradizioni sono particolarmente felice di aver lavorato in questi mesi con il nascente “Gruppo storico Procobera Pontedecimo”, al fine di averlo presente al corteo storico della manifestazione. Con questa nuova realtà abbiamo già in programma diverse iniziative anche successive all’Expo, con cui lanciare un messaggio importante a tutta la città: è ancora vivo e vitale l’interesse e l’amore per le nostre radici, per la nostra storia e per le tradizioni cittadine. Aspettiamo quindi i genovesi, e non solo, a Pontedecimo».
«Un appuntamento importante per la Valpolcevera e la città, che negli anni ha portato migliaia di cittadini a Pontedecimo per visitare questo evento. Questo expo è una manifestazione che richiama la tradizione del nostro territorio che salvaguarda le competenze e le caratteristiche delle nostre valli – commenta il consigliere delegato alla Tutela e sviluppo delle vallate Alessio Bevilacqua – L’Expo della Valpolcevera, quest’anno alla sua 24esima edizione, è una formula collaudata che narra e custodisce la storia della vallata attraverso un mix di appuntamenti, che spaziano dalle esposizioni degli allevatori, agli stand enogastronomici con i prodotti del territorio, fino al palio della tavola bronzea».
«Ringrazio tutti i soggetti attuatori di questo 24° Expo Valpolcevera, al quale anche noi come Regione abbiamo presentato, doverosamente, la massima collaborazione. Evento ancora una volta all’insegna del gusto, dell’artigianato e del commercio di nicchia, che sanno offrire uno storytelling delle nostre migliori tradizioni a turisti e residenti – afferma il vicepresidente di Regione Liguria Alessandro Piana – Rinnovo i complimenti alle tante aziende agricole che parteciperanno, offrendo a tutti, prodotti unici e di eccellenza, sempre più richiesti e ricercati da visitatori, turisti abituali e residenti. È un dato oggettivo, la crescita esponenziale sull’acquisto di food & beverage di qualità rispetto ad altre scelte di spesa».
«Il nostro entroterra è ricco di prodotti, biodiversità e competenze: risorse da mettere a sistema con progetti di sviluppo per aiutare le piccole imprese a trovare nuovi sbocchi di mercato – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti – Anche quest’anno, per continuare a custodire le competenze e i sapori delle nostre valli, Regione Liguria ha garantito un sostegno economico a Expo Valpolcevera, manifestazione che da tempo è vetrina e racconto del nostro territorio».
«Non poteva mancare il sostegno e la presenza della Camera di Commercio di Genova all’Expo della Valpolcevera, che rinforza una tradizione antica e radicata come quella della Tavola Bronzea – dice il segretario generale di Camera Maurizio Caviglia – Quest’anno, oltre a supportare come sempre la manifestazione, saremo a fianco del Comune nell’organizzazione, domenica pomeriggio, di un laboratorio esperienziale dedicato alla prescinsêua, prodotto simbolo del settore caseario del nostro territorio, grazie al quale Genova ha ottenuto il riconoscimento di Città del formaggio 2023».
Tra gli eventi in programma nella giornata inaugurale, esposizione del prototipo 3D della Tavola Bronzea – realizzata in collaborazione con il CNR, a cura del Comune – in Casa Beata Chiara nel borgo di Pontedecimo. Nella stessa sede verrà anche allestita la mostra fotografica Territori in luce: i gioielli vitivinicoli di Genova, a cura del Comune di Genova in collaborazione con Enoteca regionale della Liguria e con i comuni della Valpolcevera.
Il primo giorno di Expò si conclude alle 21 piazza Arimondi con la ormai storica sfilata – evento clou Moda sotto le stelle, realizzata dal Civ di Confcommercio con il sostegno di Comune e Municipio V Valpolcevera.
Per la prima volta il Comune organizza il Tour dei misteri, una serie di visite animate, guidate e gratuite, alla scoperta delle storie, degli aneddoti e delle leggende del borgo di Pontedecimo. Prenotazioni sul sito www.exploratour.it a partire dalle 12 del 4 settembre.
In occasione di Genova Capitale del Formaggio 2023, Camera di Commercio, con la collaborazione di Onaf e Comune di Genova, ha organizzato un laboratorio esperienziale (durata 1 ora circa) dedicato alla prescinsêua, che prevede un excursus sia sulla storia che sulla produzione del latticino, simbolo del settore caseario del nostro territorio e soprattutto della vallata.
Programma completo al link https://www.visitgenoa.it/evento/expo-valpolcevera-xxiv-edizione
L’Expo di Pontedecimo è raggiungibile con le linee bus 7 e 63. Dalle 15 di domenica 10 settembre, Amt metterà a disposizione un servizio navetta di collegamento Bolzaneto – Expo della Valpolcevera. A partire dalle 16.30, e fino a mezzanotte, la navetta collegherà anche l’expo con Villa Serra di Comago, dove è previsto il jeans party: una festa in occasione di Genova Jeans, all’insegna di musica, intrattenimento e cultura del riuso.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi