- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Primavera speciale all’Acquario di Genova con iniziative uniche

GENOVA – L’Acquario di Genova anticipa la primavera con un ricco calendario di speciali iniziative che grandi e piccini potranno vivere esclusivamente nel periodo dal 15 febbraio al 31 marzo 2019.
In quei giorni i visitatori troveranno ad attenderli lungo il percorso espositivo appuntamenti straordinari e inclusi nel prezzo del biglietto per vivere il mare e le sue bellezze in maniera sempre nuova e sorprendente.
Dalle speciali performance emozionali “Equilibri in blu” per vivere un percorso emozionale artistico che coinvolga i sensi dello spettatore in un connubio di esperienza artistica, natura ed emozione agli incontri dal vivo con Spongebob, la spugna marina amata dai ragazzi di tutto il mondo e protagonista dell’omonima serie in onda su Nickelodeon, e ancora i laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob e le animazioni a tema lungo il percorso.

Inoltre dal 15 febbraio al 10 marzo l’Acquario di Genova offre un servizio gratuito giornaliero di navetta da Torino e Milano. Riservate ai possessori di un titolo di ingresso all’Acquario di Genova o un biglietto dei percorsi del mondo AcquarioVillage, le due navette partiranno rispettivamente dalle stazioni di Milano Centrale e Torino Porta Nuova tutti i giorni nel periodo indicato con una corsa nei giorni feriali e tre corse nei fine settimana con partenza al mattino e rientro in giornata. La navetta gratuita partirà da Milano tutti i giorni alle ore 8:30, e nel weekend anche alle ore 9:15 e 10:15; da Torino il collegamento partirà tutti i giorni alle 08:30 e nel fine settimana anche alle ore 9:30 e 10:30. Per le corse del ritorno, la partenza sia per Torino che per Milano sarà alle ore 16 tutti i giorni e nel fine settimana anche alle ore 17 e 18.
Lo speciale programma di iniziative e appuntamenti è stato ideato da Costa Edutainment per offrire al pubblico un periodo straordinario in cui vivere in maniera esclusiva esperienze uniche all’insegna del mare e dell’emozione e contribuire a comunicare la struttura e la città di Genova come una destinazione turistica sempre ricca, vivace e capace di attrarre visitatori di tutte le età. Lo stesso carattere temporary di queste nuove esperienze, fruibili esclusivamente dal 15 febbraio al 31 marzo 2019, intende sottolineare l’unicità delle proposte e contribuisce a stimolare il ritorno alla visita con nuovi spunti.
Le attività nel dettaglio
- “Equilibri in blu” – tutti i giorni dal 15 febbraio al 31 marzo, compresi nel biglietto di ingresso
Quattro quadri viventi con la regia di Boris Vecchio e realizzati dalla compagnia Sarabanda; quattro sale, quattro artisti, quattro performance molto diverse tra loro, pensate per coinvolgere, avvolgere e stupire lo spettatore regalando il ricordo di una esperienza speciale e unica che si può vivere solo all’Acquario di Genova. Il pubblico sarà accompagnato lungo il percorso in un susseguirsi di tappe e location scelte tra le più suggestive della struttura, in una mimesi con il mondo acquatico.
La partenza sarà segnata da un’attrice che apparirà nelle diverse tappe con il compito di accompagnare il pubblico. Il percorso artistico parte dalla sala degli squali con una performance degli artisti che, a sorpresa, si caleranno con un tessuto dall’alto per un’affascinante esibizione aerea; prosegue quindi nel Padiglione della Biodiversità con una performance aerea in sospensione con il cerchio di due artisti.
Si passa quindi al piano inferiore del Padiglione Cetacei che vedrà due trampolieri impreziositi da costumi e luminescenze che si trasformeranno in grandi e fluttuanti meduse, per immergere le persone in una nuova dimensione acquatica. La parte finale del percorso artistico si svolgerà in fondo alla sala dei cetacei con una performance di Mano a Mano.
Il percorso artistico si svolgerà tutti i giorni della settimana nel periodo indicato con diverse performance al giorno in ogni tappa.
- “Spongebob all’Acquario” – tutti i giorni dal 15 febbraio al 31 marzo, compreso nel biglietto di ingresso

I giovani appassionati del mondo marino, avranno la possibilità di incontrare dal vivo Spongebob, la simpatica spugna gialla che abita a Bikini Botton per interagire con lui e portare a casa una foto ricordo con il loro personaggio preferito.
Per tutto il periodo verranno inoltre effettuati laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob allestita lungo il percorso e animazioni a tema della durata di mezz’ora circa per conoscere da vicino i variopinti abitanti del mondo marino tropicale.
Le attività si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 18 con partecipazione libera senza prenotazione.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi