Presentazione del volume “Un Mare di Musei”, un’immersione tra le realtà museali cittadine

GENOVA – Sarà presentato martedì 6 giugno alle 17:30 presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare il volume “un Mare di Musei”, della Collana editoriale EMPaC – Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova con l’intervento di Nicoletta Viziano, Presidente del Mu.MA, Simonetta Barboni, Direttore Musei Civici, Chiara Tartaglia, Direttore Direzione Politiche dello Sport e The Ocean Race, Giacomo Montanari, Coordinatore del Tavolo della Cultura del Comune di Genova, Pierangelo Campodonico, Direttore del Mu.MA e Andrea De Pascale, Curatore della Collana editoriale EMPaC.
In occasione dello straordinario evento “The Ocean Race – Genova The Grand Finale 2022-23″ che renderà il capoluogo ligure, dal 24 giugno al 2 luglio 2023, la capitale mondiale della vela, la Direzione Politiche Culturali del Comune di Genova, attraverso i Servizi Educativi e Didattici dei Musei Civici, offre alla città un’occasione per scoprire un inestimabile e immenso patrimonio culturale.
Genova, fin dalle sue origini, è stata profondamente legata al mare. Lo dimostrano i ritrovamenti archeologici nell’area del Porto Antico, emersi in diverse occasioni, che raccontano di approdi e attività commerciali aperte al Mediterraneo. Una storia di contatti e scambi a partire dalla sua fondazione alla fine del VI secolo a.C. con l’insediamento sulla Collina di Castello, a dominare l’insenatura naturale divenuta nei secoli un vivace e fondamentale porto. In oltre duemila anni la città ha costruito la sua potenza, la sua ricchezza, l’identità multiforme e il suo prestigio attraverso il mare.
Non è quindi difficile trovare nelle collezioni dei Musei Civici di Genova opere, documenti e manufatti che raccontino uno dei mille aspetti di questo indissolubile rapporto.
Il secondo volume della Collana di Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova,dal titolo “Un Mare di Musei – Navigando tra il patrimonio culturale dei Musei Civici di Genova” è un tuffo, grazie alle narrazioni proposte dai Conservatori e Responsabili del Sistema dei Musei Civici, per immergersi nelle importanti realtà museali cittadine e le loro suggestive e straordinarie opere legate al mondo del mare e della navigazione.
Il volume (Sagep Editori), realizzato anche in edizione inglese, è integrato da alcuni video, diffusi nei siti web del Comune di Genova e nei Social Network, pensati per rendere accessibile a tutti il patrimonio culturale dei Musei Civici. Stimolare la curiosità e avvicinare alla bellezza e alla storia contribuisce a sottolineare il diritto al sapere di ogni cittadino. Conoscere e imparare sono una necessità collettiva che unisce l’emozione della scoperta al piacere estetico procurato dalla visione di opere d’arte, reperti, manufatti e documenti.
Il volume e i video “Un Mare di Musei” accompagnano alla conoscenza e alla comprensione del rapporto tra Genova e il mare, attraverso la scelta di un oggetto simbolo per ciascun Museo o Collezione civica. Un omaggio alla città, al suo profondo legame con il mare e la navigazione, a tutti coloro che vorranno conoscere il patrimonio culturale di Genova in occasione di The Ocean Race.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CIRCO CHE RACCONTA STORIE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL “CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL” NEI PALCHI DI TUTTA GENOVA
Con 34 spettacoli, 13 compagnie e 11 location, la manifestazione...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
L’ideatore della Tattoo Convention Riccardo Piaggio presenta il suo libro alla Feltrinelli di Genova
GENOVA – Martedì 5 dicembre Riccardo Piaggio, l’ideatore della Tattoo Convention di Genova e uno dei più conosciuti tatuatori italiani, intervistato da Massimo Villa alla Feltrinelli...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
“Dënâ”: Natale e festività nei sestrieri del Centro Storico
GENOVA – Dal primo dicembre al 7 gennaio 2024 nei...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Gli editori genovesi e Genova capitale del libro 2023: dieci incontri per presentare ai lettori la città
GENOVA – Avrà inizio giovedì 7 dicembre il ciclo di...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle ore...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Sociale di Camogli il quarto incontro del ciclo “I temi della musica”
GENOVA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, si terrà...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
EDICOLE VOTIVE DEL CENTRO STORICO: UN LIBRETTO PER MAPPARLE, RISCOPRIRLE, VALORIZZARLE
È stato presentato ieri, lunedì 4 dicembre, l’opuscolo a...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi