- La prossima settimana a Palazzo Ducale fra Marcello Lippi, Ferdinando Scianna e Massimo Recalcati
- Genova: musei aperti l’8 dicembre
- I prossimi giorni ai Giardini Luzzati fra musica live, mercatini natalizi e laboratori
- Feltrinelli: i prossimi giorni fra reading, “running-sofia” e nuovi libri
- Associazione Didattica Museale: tutti gli appuntamenti di dicembre
PREMIO PAGANINI, SVELATI I NOMI DEI GIURATI

Annunciati i membri che giudicheranno i 33 concorrenti del concorso giunto alla 55esima edizione in programma dal 5 al 18 aprile.
GENOVA – Superate le polemiche legate alle dimissioni del direttore artistico, Fabio Luisi, il Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” si appresta ad alzare il sipario e, a poco meno di due mesi dal via, per voce del nuovo direttore artistico Giuseppe Acquaviva e dell’assessore alla Cultura Elisa Serafini, annuncia i nomi dei giurati.
Saranno 7 i componenti della giuria (di cui 6 violinisti e 1 direttore d’orchestra, di cui solo un italiano). Tra questi non figureranno critici e agenti di spettacolo. Il presidente sarà uno dei più noti violinisti al mondo, Sergei Krylov. L’età media della giuria sarà molto bassa, 43 anni, di cui Daniel Smith, (36) e Anna Tifu (32) i componenti più giovani. Il più “senior” è Heiner Madl (52). Una curiosità: la predominanza è femminile rispetto all’era Luisi con ben tre donne presenti (Bin Huag, Svetlana Makarova, Anna Tifu). Le nazioni rappresentate saranno invece 7 (Italia, Russia, Stai Uniti, Cina, Australia, Austria, Svizzera).
Conosciamo un po’ più a fondo i membri della Giuria:
#1 – Sergei Krylov (Russia/Italia): violinista, 48 anni, uno dei più celebri violinisti al mondo. Ricoprirà la carica di presidente
#2 – Dimitri Berlinsky (Russia/USA): 50 anni, violinista, musicista e didatta. Ha vinto il Premio Paganini nel 1985 (è tutt’oggi il più giovane della storia ad averlo vinto)
#3 – Bin Huang (Cina): 47 anni, violinista, musicista e didatta, si aggiudica il Premio Paganini nel 1994
#4 – Heiner Madl (Austria), 52 anni, violinista. Ricopre la carica di presidente delle commissioni itineranti nelle prestazioni del premio
#5 – Svetlana Makarova (Russia/Svizzera): 37 anni, (Russia/Svizzera): 37 anni, violinista, Ha vinto il Premio Tchaikowsky sezione Youth nel 1991
#6 – Daniel Smith (Australia): 36 anni, direttore d’orchestra. E’ direttore principale Ospite del Teatro Carlo Felice.
#7 – Anna Tifu (Italia): 32 anni, violinista. Si è aggiudicata il Premio Enescu nel 2007.
Il Premio Paganini è il nucleo originario attorno il quale ruota oggi, nel duecentotrentacinquesimo anniversario della nascita dell’illustre musicista, la prima edizione del Paganini Genova Festival: tre giorni di iniziative, per la maggior parte a ingresso gratuito, per celebrare la grandezza dell’arte, la vita e l’eredità di un grande artista d’Europa. La selezione ha visto oltre 100 concorrenti iscritti al concorso, 90 dei quali si sono presentati alle preselezioni che, a partire da settembre, si sono svolte negli Stati Uniti, in Austria, in Cina, in Russia e a Genova.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
LA BOHÈME APPRODA SUL PALCO DEL CARLO FELICE
Da venerdì 13 dicembre sarà in scena la celebre opera...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
Sabato al MOG: giornata a tema Walt Disney e accensione dell’albero di Natale
GENOVA-Sabato 7 dicembre dalle ore 15 alle ore 18.30 si...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
Il CANE presenta il libro “Discola” e il live dei Fuliggine
GENOVA-Stasera alle ore 20.30 il CIRCOLO ARCI CANE, in collaborazione con Pentagora...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
“Aperitivo in arte” con Genova Cultura
GENOVA-Sabato 7 dicembre alle ore 17 Genova Cultura propone l’incontro...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
Teatro della Corte: la scienza spiegata a tempo di rap
GENOVA-Domenica 8 dicembre alle ore 10 nel foyer del Teatro...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
La prossima settimana a Palazzo Ducale fra Marcello Lippi, Ferdinando Scianna e Massimo Recalcati
GENOVA-La prossima settimana a Palazzo Ducale ci saranno molti appuntamenti...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
Genova: musei aperti l’8 dicembre
GENOVA-Domenica 8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata, i Musei...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
Calendario
-
Domenica in musica al Teatro Carlo Felice
13 Ottobre 2019 @ 11:00 am - 31 Maggio 2020 @ 12:00 am -
Rassegna Alfred Hitchock
26 Novembre @ 6:30 pm - 17 Dicembre @ 6:30 pm -
Post Partum
7 Dicembre @ 9:00 pm
-
Ultimi aggiornamenti sul gruppo di orche nel Porto di Pra’
GENOVA-Gli esperti di Acquario di Genova e Istituto Tethys,...
- 5 Dicembre 2019
- 0
-
SCALINATA BORGHESE, LE PRIME IMMAGINI DEL NUOVO COMPLESSO
Sabato 15 dicembre inaugurerà il nuovo ristorante all’interno del...
- 5 Dicembre 2019
- 0
-
Orche nel Porto di Pra’: un cucciolo potrebbe non avercela fatta
GENOVA-Da ormai 5 giorni, 5 esemplari di orche: un...
- 5 Dicembre 2019
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi