- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
PREMIO PAGANINI, SVELATI I NOMI DEI GIURATI

Annunciati i membri che giudicheranno i 33 concorrenti del concorso giunto alla 55esima edizione in programma dal 5 al 18 aprile.
GENOVA – Superate le polemiche legate alle dimissioni del direttore artistico, Fabio Luisi, il Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” si appresta ad alzare il sipario e, a poco meno di due mesi dal via, per voce del nuovo direttore artistico Giuseppe Acquaviva e dell’assessore alla Cultura Elisa Serafini, annuncia i nomi dei giurati.
Saranno 7 i componenti della giuria (di cui 6 violinisti e 1 direttore d’orchestra, di cui solo un italiano). Tra questi non figureranno critici e agenti di spettacolo. Il presidente sarà uno dei più noti violinisti al mondo, Sergei Krylov. L’età media della giuria sarà molto bassa, 43 anni, di cui Daniel Smith, (36) e Anna Tifu (32) i componenti più giovani. Il più “senior” è Heiner Madl (52). Una curiosità: la predominanza è femminile rispetto all’era Luisi con ben tre donne presenti (Bin Huag, Svetlana Makarova, Anna Tifu). Le nazioni rappresentate saranno invece 7 (Italia, Russia, Stai Uniti, Cina, Australia, Austria, Svizzera).
Conosciamo un po’ più a fondo i membri della Giuria:
#1 – Sergei Krylov (Russia/Italia): violinista, 48 anni, uno dei più celebri violinisti al mondo. Ricoprirà la carica di presidente
#2 – Dimitri Berlinsky (Russia/USA): 50 anni, violinista, musicista e didatta. Ha vinto il Premio Paganini nel 1985 (è tutt’oggi il più giovane della storia ad averlo vinto)
#3 – Bin Huang (Cina): 47 anni, violinista, musicista e didatta, si aggiudica il Premio Paganini nel 1994
#4 – Heiner Madl (Austria), 52 anni, violinista. Ricopre la carica di presidente delle commissioni itineranti nelle prestazioni del premio
#5 – Svetlana Makarova (Russia/Svizzera): 37 anni, (Russia/Svizzera): 37 anni, violinista, Ha vinto il Premio Tchaikowsky sezione Youth nel 1991
#6 – Daniel Smith (Australia): 36 anni, direttore d’orchestra. E’ direttore principale Ospite del Teatro Carlo Felice.
#7 – Anna Tifu (Italia): 32 anni, violinista. Si è aggiudicata il Premio Enescu nel 2007.
Il Premio Paganini è il nucleo originario attorno il quale ruota oggi, nel duecentotrentacinquesimo anniversario della nascita dell’illustre musicista, la prima edizione del Paganini Genova Festival: tre giorni di iniziative, per la maggior parte a ingresso gratuito, per celebrare la grandezza dell’arte, la vita e l’eredità di un grande artista d’Europa. La selezione ha visto oltre 100 concorrenti iscritti al concorso, 90 dei quali si sono presentati alle preselezioni che, a partire da settembre, si sono svolte negli Stati Uniti, in Austria, in Cina, in Russia e a Genova.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi