- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Premio Andersen 2021: i libri finalisti

GENOVA – I finalisti della quarantesima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia sono stati scelti dalla redazione della rivista Andersen, insieme agli altri componenti della giuria. Dopo un anno di lettura e confronto quotidiano, sono stati annunciati ieri, 3 maggio, sul sito Andersen.it.
Il prossimo appuntamento con il Premio Andersen è invece fissato per venerdì 25 giugno, con l’annuncio dei vincitori. A seguire, si terrà il SuperPremio Andersen “Gualtiero Schiaffino” per il miglior libro dell’anno, votato da una giuria di esperti.
Il Premio Andersen è il più prestigioso riconoscimento italiano attribuito ai migliori libri per ragazzi dell’annata editoriale, ai loro autori, illustratori ed editori. Le categorie del Premio riflettono un mondo articolato e in continua trasformazione, quale è l’editoria per ragazzi. Tra le sezioni aggiunte negli ultimi anni, il fumetto e il libro senza parole.
I finalisti per categoria
Miglior libro 0/6 anni:
- “Insieme” di Taro Miura, Fatatrac
- “Jip e Janneke – Amici per sempre” di Annie M. G. Schmidt, Fiep Westendorp – trad. di Valentina Freschi, LupoGuido
- “Io sono foglia” di Angelo Mozzillo – ill. di Marianna Balducci, Bacchilega
Miglior libro 6/9 anni:
- “L’ombra di ognuno” di Mélanie Rutten – trad. di Sara Saorin, Camelozampa
- “Murdo” di Alex Cousseau – ill. di Éva Offredo – trad. di Simone Barillari, L’ippocampo Ragazzi
- “Che paura, nonno!” di James Flora – trad. di Marina Pirulli, Cliquot
Miglior libro 9/12 anni:
- “I tre funerali del mio cane” di Guillaume Guéraud – trad. di Flavio Sorrentino, Biancoenero
- “C’era una casa a Mosca” di Alexandra Litvina, Anna Desnitskaya – trad. di Lila Greco, Donzelli
- “Gli zoccoli delle castagne” di Barbara Ferraro – ill. Sonia M.L. Possentini, Read Red Road
Miglior libro oltre i 12 anni:
- “Dove crescono i cocomeri” di Cindy Baldwin – trad. di Giulia Bertoldo, HarperCollins
- “La scimmia dell’assassino” di Jakob Wegelius – trad. di Laura Cangemi, Iperborea
- “Gli inadottabili” di Hana Tooke – ill. di Ayesha L.Rubio – trad. di Giulia De Biase, Rizzoli
Miglior libro oltre i 15 anni:
- “Stranger” di Keren David – trad. di Valentina Zaffagnini, Giunti
- “Senza una buona ragione” di Benedetta Bonfiglioli, Pelledoca
- “Piccole storie dal centro” di Shaun Tan – trad. di Omar Martini, Tunué
A queste categorie si aggiungono quelle per il miglior libro di divulgazione, albo illustrato, libro fatto ad arte, senza parole, a fumetti e mai premiato.
La giuria
La giuria è composta dalla direzione della rivista ANDERSEN, Barbara Schiaffino, Walter Fochesato, Anselmo Roveda. Dallo staff redazionale di ANDERSEN coordinato da Martina Russo, Mara Pace, Pino Boero, Anna Parola, Caterina Ramonda, Vera Salton, Enrico Macchiavello e Carla Ida Salviati.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web www.andersen.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi