- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
“POTREI CHIAMARMI ENEA”: IL NUOVO CORTOMETRAGGIO MADE IN LIGURIA. L’INTERVISTA ALLA TROUPE

Il progetto è tratto da un racconto di Elio Esposito e affronta l’importante tematica dell’abbandono minorile. Le riprese sono terminate ieri sera, mercoledì 24 luglio
di Alessia Spinola
GENOVA – “Potrei chiamarmi Enea”: è questo il titolo della nuova produzione cinematografica firmata Made in Liguria, le cui riprese sono ufficialmente terminate ieri sera, mercoledì 24 luglio. Si tratta di un cortometraggio tratto da un racconto di Elio Esposito che affronta l’importante tematica dell’abbandono minorile, girato interamente tra le zone di Cogorno, Chiavari, Sestri Levante e Genova.
“Potrei chiamarmi Enea” narra la storia di Maria, giovane ragazza diciottenne fuggita di casa che si ritrova a vivere e a lavorare a casa di Lucia, un’anziana non vedente dal carattere molto duro a cui lei presta assistenza. Per Maria, però, la pace non è ancora arrivata, perché, oltre che della sua famiglia, diventa vittima di Arnoldo, un uomo più grande di cui si innamora e si affida completamente; ma è quando scoprirà di essere rimasta incinta che le cose precipiteranno drasticamente.
Il cortometraggio vede la regia di Lucia Vita, qua in duplice ruolo di attrice e regista, la sceneggiatura di Paolo Silingardi (anche lui presente nel cast nel ruolo di Arnoldo) e le riprese di Umberto Passeri, mentre ad interpretare la giovane Maria è Giulia La Cavera.
Goa Magazine è andato sul set e ha intervistato Giulia La Cavera (attrice), Lucia Vita (regista), Paolo Silingardi (sceneggiatore) ed Elio Esposito (autore): i membri delle troupe ci hanno raccontato le emozioni provate durante le riprese, con la speranza che questo progetto possa volare da solo e smuovere le coscienze degli spettatori. Di seguito le interviste:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi