- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PORTO GENOVA PRA’: IN ARRIVO ESPERTI DELL’ACQUARIO PER MONITORARE LE ORCHE

Domenica pomeriggio è stato avvistato un gruppo di orche davanti al porto di Genova, all’imbocco del terminal container di Voltri. Esperti al lavoro per seguirne gli spostamenti
GENOVA-Gli esperti dell’Acquario di Genova e della Fondazione Acquario di Genova Onlus si sono recati lunedì mattina, con il supporto della Capitaneria di Porto e del Nucleo subacqueo della Capitaneria, presso il porto di Pra’ per monitorare il gruppo di orche (Orcinus orca) avvistato già da domenica pomeriggio.
Il gruppo di animali è composto da quattro esemplari: un maschio adulto, un cucciolo, probabilmente sotto i sei mesi di età, la mamma e un quarto esemplare che al momento non è certo se sia una femmina o un giovane maschio.
Si trova all’imboccatura del porto, nella stessa posizione da un paio di giorni, apparentemente in stato di buona salute.
L’avvistamento di questa specie di Cetaceo è un evento eccezionale per il Mar Mediterraneo così come risulta particolare la loro permanenza per diverso tempo nella stessa area portuale. Questa permanenza potrebbe essere dovuta alla presenza di abbondanza di cibo o ad altre motivazioni che al momento non sono evidenti.
Sulla base dei dati condivisi su Intercet, una piattaforma gestita da Fondazione Acquario di Genova Onlus per Regione Liguria e creata nell’ambito del progetto GIONHA, sui 20.000 avvistamenti registrati nel corso degli ultimi vent’anni da 40 istituti di ricerca in tutto il Mediterraneo, solo due si riferiscono a questa specie.
Oltre all’avvistamento genovese di questi giorni, il precedente è stato infatti registrato il 19 dicembre 2015 nelle acque del Nord Ovest della Sardegna dall’Associazione CRAMA. In quel caso si trattava di un gruppo di tre esemplari, due adulti e un cucciolo.
L’orca (Orcinus orca) è un cetaceo odontoceto. Si trova in tutti i mari e in tutti gli oceani del mondo, dalle fredde regioni artiche e antartiche, fino ai mari tropicali. Da diversi secoli è stata registrata la presenza di una popolazione nei pressi dello stretto di Gibilterra da cui si può presumere che arrivi il nucleo arrivato a Genova.
Ha una dieta molto ampia, anche se singole popolazioni sono specializzate in particolari tipi di prede. Alcune si nutrono esclusivamente di pesci, e altre cacciano altri mammiferi marini come leoni marini, foche, balene e delfini e uccelli come pinguini anche di grosse dimensioni.
Il peso di un maschio di orca può superare le 10 tonnellate, mentre il peso di una femmina può raggiungere circa le 7-8 tonnellate. La lunghezza è di 7-11 metri per il maschio e 5-8 metri per la femmina. L’orca è un mammifero marino che può nuotare molto velocemente, raggiungendo la velocità di 55 km/h grazie alla potente spinta della sua coda muscolosa.
L’orca vive normalmente in gruppi famigliari a struttura matriarcale composti da una femmina da diverse generazioni da lei discendenti; più famiglie possono unirsi a formare un “pod”. Normalmente in questi gruppi i maschi, una volta raggiunta la maturità sessuale, tendono ad allontanarsi per accoppiarsi con femmine non consanguinee.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi