- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PONTE MORANDI, SI LAVORA SENZA SOSTA TRA PROTOCOLLO ANTI CRIMINALI E RIMOZIONE DELL’ASFALTO

Firmato oggi da Sindaco e Prefetto un protocollo anti infiltrazioni criminali
GENOVA – Nonostante il meteo sfavorevole, proseguono i lavori di demolizione dei resti del Ponte Morandi con l’inizio delle attività di scarifica dell’asfalto e della rimozione delle barriere new jersey, iniziate il 17 gennaio.
Si comincia con il moncone ovest, con l’eliminazione dell’asfalto dell’impalcato sospeso su corso Perrone, il numero tre. Quella porzione del Ponte Morandi sarà poi smantellata di tutto il materiale ferroso della struttura, per poi iniziare a smontarla pezzo per pezzo (il taglio sulla pila 8 è previsto per giovedì). Nonostante i lavori proseguano spediti, rimane un grande interrogativo sui giorni seguenti: l’eventualità di un’allerta meteo. La neve potrebbe bloccare i diversi cantieri, impedendo agli operai di salire sul viadotto.
La galleria fotografica di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”205″]
Contemporaneamente, il Sindaco di Genova e Commissario per la ricostruzione del ponte Marco Bucci ha firmato, insieme al Prefetto di Genova Fiamma Spena, un protocollo di intesa per prevenire le infiltrazioni criminali. Come spiegato dalla Prefettura in una nota, «il Protocollo consente di contemperare le esigenze di celerità delle procedure amministrative correlate alla realizzazione della nuova struttura con la necessità di garantire piena legalità nell’esecuzione degli appalti pubblici». Nel dettaglio, il documento fissa più procedure “di barriera” alla criminalità organizzata, come controlli più serrati delle imprese coinvolte o l’identificazione di ogni persona che accede ai cantieri o ai subcantieri del Viadotto sul Polcevera. Inoltre, il protocollo predispone una banca dati per monitorare i flussi finanziari connessi, lo status degli operatori economici impegnati nella ricostruzione, la mole di forza lavoro impiegata, le condizioni di sicurezza e i contratti dei lavoratori coinvolti.
[huge_it_portfolio id=”204″]

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi