- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
PETER STEIN DIRIGE IL COMPLEANNO DI HAROLD PINTER AL TEATRO DUSE

Dal 21 al 23 febbraio va in scena il dramma in cui i dialoghi mutano in un carnage da salotto e i personaggi si rivelano per quello che erano fin dall’inizio: lupi travestiti da agnelli
GENOVA – L’incontro tra uno dei più grandi e influenti registi contemporanei ed uno dei più importanti autori del ‘900 crea i presupposti per uno spettacolo da non perdere. Peter Stein torna a misurarsi con Harold Pinter dirigendo Il compleanno, al Teatro Eleonora Duse da martedì 21 a giovedì 23 febbraio.
Per la propria messa in scena il regista tedesco ha scelto un cast formato da attori con cui lavora da tempo come Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci e da Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli ed Emilia Scatigno.
Scritto a soli 27 anni dal futuro Premio Nobel, influenzato dal Teatro di Samuel Beckett e dai romanzi di Franz Kafka, Il compleanno è tutt’oggi uno dei testi più apprezzati e rappresentati di Pinter. Anche perché, a distanza di oltre sessant’anni, la pièce non ha smarrito il suo carattere enigmatico con cui affronta temi contemporanei come la manipolazione, l’omologazione, l’incomunicabilità e l’ottundimento generale.
La vita di due coniugi impegnati a gestire una piccola locanda scorre placida e ripetitiva. Una sera, mentre sono in atto dei festeggiamenti per il compleanno di Stanley, un pianista dal torbido passato, ospite della locanda, l’arrivo di due misteriosi avventori cambia subitaneamente l’atmosfera. I brindisi e le risate lasciano spazio a domande e silenzi inquietanti. Le formalità iniziali svaniscono, i dialoghi mutano in un carnage da salotto e i personaggi si rivelano per quello che erano fin dall’inizio: lupi travestiti da agnelli.
Il compleanno segna il ritorno di Peter Stein al repertorio pinteriano dopo il grandissimo successo riscosso con Ritorno a casa che debuttò al Festival di Spoleto nel 2013.
Il regista tedesco racconta così il suo spettacolo: «La scrittura di Pinter è un fuoco d’artificio di trucchi teatrali, anche comici, che accompagnano lo spettatore in una direzione per poi cambiare strada all’ultimo. L’atmosfera di una minaccia continua non smette mai di dominare l’azione, come succede nella nostra vita. E al centro di questo compleanno inquietante c’è la domanda “chi siamo noi?”».
21 – 23 febbraio 2023
Teatro Eleonora Duse
Il compleanno
di Harold Pinter
regia Peter Stein
con Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci, Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno
versione italiana Alessandra Serra
scene Ferdinand Woegerbauer
costumi Anna Maria Heinreich
luci Andrea Violato
produzione TieffeTeatro Milano, TSV – Teatro Nazionale, Viola Produzio
Il compleanno va in scena al Teatro Eleonora Duse: martedì e mercoledì alle ore 20.30, giovedì alle 19.30. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi