- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
PETER STEIN DIRIGE IL COMPLEANNO DI HAROLD PINTER AL TEATRO DUSE

Dal 21 al 23 febbraio va in scena il dramma in cui i dialoghi mutano in un carnage da salotto e i personaggi si rivelano per quello che erano fin dall’inizio: lupi travestiti da agnelli
GENOVA – L’incontro tra uno dei più grandi e influenti registi contemporanei ed uno dei più importanti autori del ‘900 crea i presupposti per uno spettacolo da non perdere. Peter Stein torna a misurarsi con Harold Pinter dirigendo Il compleanno, al Teatro Eleonora Duse da martedì 21 a giovedì 23 febbraio.
Per la propria messa in scena il regista tedesco ha scelto un cast formato da attori con cui lavora da tempo come Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci e da Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli ed Emilia Scatigno.
Scritto a soli 27 anni dal futuro Premio Nobel, influenzato dal Teatro di Samuel Beckett e dai romanzi di Franz Kafka, Il compleanno è tutt’oggi uno dei testi più apprezzati e rappresentati di Pinter. Anche perché, a distanza di oltre sessant’anni, la pièce non ha smarrito il suo carattere enigmatico con cui affronta temi contemporanei come la manipolazione, l’omologazione, l’incomunicabilità e l’ottundimento generale.
La vita di due coniugi impegnati a gestire una piccola locanda scorre placida e ripetitiva. Una sera, mentre sono in atto dei festeggiamenti per il compleanno di Stanley, un pianista dal torbido passato, ospite della locanda, l’arrivo di due misteriosi avventori cambia subitaneamente l’atmosfera. I brindisi e le risate lasciano spazio a domande e silenzi inquietanti. Le formalità iniziali svaniscono, i dialoghi mutano in un carnage da salotto e i personaggi si rivelano per quello che erano fin dall’inizio: lupi travestiti da agnelli.
Il compleanno segna il ritorno di Peter Stein al repertorio pinteriano dopo il grandissimo successo riscosso con Ritorno a casa che debuttò al Festival di Spoleto nel 2013.
Il regista tedesco racconta così il suo spettacolo: «La scrittura di Pinter è un fuoco d’artificio di trucchi teatrali, anche comici, che accompagnano lo spettatore in una direzione per poi cambiare strada all’ultimo. L’atmosfera di una minaccia continua non smette mai di dominare l’azione, come succede nella nostra vita. E al centro di questo compleanno inquietante c’è la domanda “chi siamo noi?”».
21 – 23 febbraio 2023
Teatro Eleonora Duse
Il compleanno
di Harold Pinter
regia Peter Stein
con Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci, Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno
versione italiana Alessandra Serra
scene Ferdinand Woegerbauer
costumi Anna Maria Heinreich
luci Andrea Violato
produzione TieffeTeatro Milano, TSV – Teatro Nazionale, Viola Produzio
Il compleanno va in scena al Teatro Eleonora Duse: martedì e mercoledì alle ore 20.30, giovedì alle 19.30. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi