- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
“Per l’alto mare aperto”: al Galata Museo del Mare la mostra dell’I.M.F.I. di Genova Quarto

GENOVA – Apre al pubblico venerdì 1° marzo, al Galata Museo del Mare, la mostra “Per l’alto mare aperto”, un’esposizione a cura dell’I.M.F.I. – Istituto per le Materie e Forme Inconsapevoli di Genova Quarto con opere realizzate dai partecipanti al laboratorio di Disegno e Pittura curato da Sergio Giordanelli.
In mostra tre grandi tele (190 x 180 cm) realizzate da altrettanti gruppi di partecipanti al laboratorio e raffiguranti il mare quale metafora del percorso della vita nelle sue tappe principali: l’alba sul mare, simbolo della nascita; un mare tempestoso, a rappresentare la maturità e le difficoltà della vita; e un mare al tramonto, emblema della vecchiaia e della conclusione dell’esistenza. Nato come contributo da parte del laboratorio di Disegno e Pittura dell’I.M.F.I. all’VIII Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare tenutosi a Genova dal 6 al 8 ottobre 2023, il progetto è il risultato di un’attività artistico terapeutica che ha permesso agli autori di esprimere la propria individualità ed impegnarsi a collaborare ed interagire con gli altri membri dei gruppi.
L’atelier di Disegno e Pittura dell’I.M.F.I. è, infatti, uno spazio di ricerca interiore in cui tutti hanno la possibilità di esprimere e sperimentare, attraverso la materia artistica, temi che emergono o vengono proposti all’interno del gruppo e che diventano occasione di esplorazione, ricerca e confronto. Ogni membro può quindi approfondire interessi ed emozioni attraverso la sperimentazione di diverse tecniche e trovare la materia preferenziale con cui esprimerli in base alle singole necessità. In questo modo, tutti possono dare forma al loro mondo interiore, incontrare le proprie immagini ed emozioni, trasformarle in materia e imparare a gestirle. Una ricerca leggera e allo stesso tempo profonda, dove ogni traccia è espressione autentica di sé.
Al termine della mostra, tramite l’Associazione Promotori Musei del Mare, le tre opere verranno donate dall’I.M.F.I. al Galata Museo del mare.
La mostra sarà visitabile fino al 12 marzo 2024, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: lunedì – domenica ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
I.M.F.I. (Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli) è una O.d.V. (Organizzazione di Volontariato) nata nel 1988, presso l’ex ospedale psichiatrico di Genova Quarto iscritta all’Albo Regionale Ligure, componente della Consulta delle Associazioni per la Circoscrizione IX Levante di Genova, in stato di convenzione con la A.S.L. 3 Genovese per le attività di arteterapia dal 1989. Compito istituzionale dell’I.M.F.I. è la promozione, la divulgazione e la ricerca delle creatività espressive (pittura, disegno, scultura, scrittura, teatro, musica, audiovisivi, ecc.), attraverso l’incontro tra tecniche e culture diverse atte a favorire le reciproche conoscenze da cui derivino ulteriori scambi ed arricchimenti per una migliore integrazione sociale delle diversità esistenti sulla scia dell’interesse suscitato dal Laboratorio di ArteTerapia attivato da Claudio Costa in consonanza con gli intenti del direttore, lo psichiatra Antonio Slavich, nasceva nel 1992 il “Museo Attivo delle Forme Inconsapevoli”.
Informazioni
Sito web www.galatamuseodelmare.it
Per info: www.promotorimuseimare.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00,...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornate Mazziniane, a Staglieno celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
GENOVA – Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia a...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Club del Film su “La città proibita” di Gabriele Mainetti giovedì 20 marzo al cinema Sivori di Genova
GENOVA – Il “Club del Film” riparte dalla Sala della Luna del Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo la...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
A Genova apre la nuova sede di Clinica della Mediazione: un luogo di ascolto e supporto alle famiglie nella gestione del conflitto
GENOVA – La mediazione si fa spazio a Genova. In...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornata mondiale dell’acqua: soluzioni per limitarne il consumo. Ecco com’è possibile
MILANO – Da sempre paladina della tecnologia sostenibile, Epson si trova...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi