- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Per la rassegna “Teatro Musicale per Ragazzi” al Teatro Akropolis in scena lo spettacolo “Ogni cosa a suo Tempo”

GENOVA – Giovedì 23 novembre nell’ambito della XXVI Rassegna di Teatro Musicale per Ragazzi alle ore 9.30 e alle ore 11 al Teatro Akropolis si terranno due rappresentazioni dello spettacolo “Ogni cosa a suo Tempo”. Lo spettacolo è destinato ad un pubblico di bambini di età compresa fra i 5 e i 11 anni.
L’ingresso è di € 5.
Un’orchestra sinfonica, un piccolo ensemble di musicisti, o anche solo un duo che suona insieme, rappresentano un raro caso di ottima uniformità di intenti, di piccola comunità protesa a seguire leggi e regole accettate di comune accordo senza obiezioni, uno scambio di gesti coordinati fra loro e una inconsueta capacità di comunicare, di mandare e ricevere segnali in frazioni di secondo. Non a caso la parola armonia, un termine fortemente legato alla musica e alla relazione fra i suoni, nel linguaggio comune è usato lodevolmente per indicare una concordia di sentimenti e opinioni.
Ma come vanno insieme i musicisti? Come fanno a creare questa apparente simbiosi che li unisce in uno stesso balletto di gesti che ben si incastrano? In altre parole: come fanno i musicisti ad andare allo stesso tempo?
Dietro questa semplice domanda si nasconde il segreto che ogni musicista conserva con cura e condivide con i compagni di viaggio: la pulsazione. Come il battito di un cuore che scandisce il tempo e ci rassicura.
Federico Bagnasco e Marco Amistadi, contrabbasso e oboe, entusiasti dall’idea di suonare assieme, scoprono questo segreto nel corso dello spettacolo, scontrandosi con la difficoltà di non riuscire ad andare allo stesso tempo.
Si fanno domande sul tempo, su come viene diversamente percepito, sulle diverse prospettive della ciclicità o della non ciclicità; giocheranno con gli incastri di diverse pulsazioni creando un mondo di nuovi intrecci sonori, coinvolgendo attivamente il pubblico infantile nell’individuare soluzioni ai problemi che si porranno.
“Ogni cosa a suo tempo” è una storia divertente, uno spettacolo tra la drammaturgia teatrale e musicale, un concerto scenico, una performance di due strumentisti abituati a mettersi in gioco con il teatro di prosa, due artisti sonori che travalicano abitualmente i confini tra i generi musicali, una narrazione che con linguaggio semplice e allegro vuole affrontare temi complessi.
Una storia fatta di dubbi e incomprensioni volte alla ricerca di un suono condiviso, del fare musica insieme, dell’entrare in sintonia nell’ascolto reciproco, al battito di uno stesso cuore.
Teatro Akropolis
Giovedì 23 novembre, ore 9:30 e 11
Drammaturgia, testo, regia di Marco Amistadi e Federico Bagnasco
Con Marco Amistadi e Federico Bagnasco
Musiche originali di Federico Bagnasco
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi