- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Partenza in salita per i saldi invernali a Genova
GENOVA- Tanta gente ma pochi affari per il primo giorno dei saldi invernali. Ecco come commenta la presidente di Fismo Confesercenti Genova, Francesca Recine: «Ormai, l’inizio delle vendite ribassate, troppo anticipato, non è più paragonabile a quello di qualche anno fa. Questa volta, poi, si aggiunge anche la concomitanza con il ponte della Befana, per effetto del quale molti genovesi sono ancora in ferie. Probabile una ripresa durante la settimana o il prossimo weekend».
Tanta gente in centro, a Genova, per il primo giorno di saldi invernali 2020, ma vendite non soddisfacenti: è questo il primissimo bilancio tracciato da Confesercenti, a negozi ancora aperti.
«Abbiamo lavorato come in un normale sabato dell’anno dal segno positivo, certo, ma niente di paragonabile all’inizio dei saldi di qualche anno fa. D’altra parte, cadendo la data in concomitanza con l’inizio del ponte dell’Epifania, era logico aspettarsi un afflusso modesto, perché molti ne hanno approfittato per andare a sciare o, comunque, per trascorrere qualche giorno fuori città. Possiamo dire che i nostri principali clienti, oggi e verosimilmente per tutto il weekend, saranno soprattutto i turisti», commenta la presidente di Fismo Confesercenti Genova.
«Che l’inzio saldi sia troppo anticipato, ormai, è un problema che noi commercianti denunciamo da tempo – prosegue Francesca Recine -. Quest’anno, poi, sarebbe stato ancora più logico posticipare il via di almeno una settimana, per scongiurare la concomitanza con un ponte festivo: non ci resta quindi che confidare in un recupero durante la settimana e nel prossimo weekend, quando molti genovesi saranno rientrati dalle ferie».
Intanto, però, è possibile una prima indicazione dei prodotti più ricercati: capispalla, abbigliamento di stagione e, naturalmente, scarpe. Proprio le calzature sono, tradizionalmente, tra gli acquisti più gettonati durante i saldi e quest’anno, secondo l’indagine Confesercenti Swg diffusa nei giorni scorsi, saranno richieste da un italiano su due, considerato, naturalmente, quanti prevedono di approfittare delle vendite ribassate.
Secondo la stessa indagine, ci si aspetta una spesa media di 168 euro a persona, anche se la maggior parte acquisterà per meno di 100 euro, il 47% spenderà tra i 100 ed i 300 euro e il 10% ha previsto una spesa addirittura superiore ai 300 euro.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi