- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
PARTE L’OPERAZIONE MARE SICURO 2014
Dal 21 giugno al 7 settembre in vigore una serie di norme a tutela del bagnante ma anche del diportista
Di Chiara Bozzo
Nonostante un meteo ballerino, ormai la stagione balneare può dirsi iniziata. E con i primi bagni cresce la necessità di un più accurato controllo del litorale e di chi lo anima, bagnanti e imbarcazioni.
Per assicurare questo scende in campo la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera affiancata dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza, con la consueta Operazione Mare Sicuro: una campagna concentrata di informazione, prevenzione e dispiegamento di uomini e mezzi sulle coste e sui litorali. 40 mezzi, distribuiti tra mare e terra, e 160 tra uomini e donne in tutta la regione Liguria.
Daniele Intelisano, capo reparto operativo della Guardia Costiera di Genova, scherza: «Arriviamo quasi sul bagnasciuga». Il dispositivo prevede l’impiego giornaliero, oltre che delle motovedette di soccorso, anche di battelli veloci e gommoni, che saranno in mare, al fine di garantire innanzitutto la presenza di personale in grado di dare indicazioni utili, nonché pronto ad intervenire in caso di emergenza o repressione di condotte che possano mettere a rischio la sicurezza della balneazione e della navigazione da diporto.
Il servizio sarò potenziato in coincidenza con i fine settimana e le festività estive quando si ha la maggiore concentrazione di presenze in mare e sulle spiagge. Ancora Intelisano ricorda quanto, accanto a questo sforzo delle forze dell’ordine, sia necessario il costante aiuto del cittadino «Il numero per le segnalazioni in mare è il 1530, non appena si nota una situazione di pericolo è bene comporlo e poi attendere i soccorsi sul posto così da poter fornire indicazioni sull’accaduto».
Novità anche per i diportisti. Lo scorso anno è entrato in vigore il Bollino Blu, una certificazione adesiva dell’avvenuto controllo in mare delle dotazioni di sicurezza ed i documenti di bordo, così da evitare ulteriori controlli durante la stagione estiva. Da questo 2014 i proprietari di imbarcazioni potranno richiedere il controllo per ottenere il Bollino anche sulla banchina. «Nel 2013 c’è stata una grande adesione, abbiamo rilasciato quasi 4000 bollini. Vogliamo confermare questi numeri».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi