- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Palazzo della Meridiana, incontro in streaming con Antonio Figari

GENOVA – Proseguono gli incontri in streaming di Palazzo della Meridiana. Giovedì 1 aprile alle ore 18.00, appuntamento con Antonio Figari con una conferenza dal titolo “iSegretiDeiVicoliDiGenova”. Un viaggio tra arte, storia e curiosità del centro storico della Superba. Introduce l’incontro Giulia Cassini.
Il relatore
Genovese, classe 1981, laureato in Giurisprudenza, Antonio Figari ha sempre amato addentrarsi e perdersi nel labirinto dei vicoli genovesi. Nel 2011 dà vita al sito www.isegretideivicolidigenova.com che in pochi mesi viene inserito nella top cinquanta dei blog di cultura italiani.
Il sito rappresenta il diario personale del suo viaggio alla scoperta dei tesori della Superba, una breve guida strutturata come una passeggiata alla scoperta di ciò che dei vicoli lo colpisce di più. Figari ha un canale Youtube in cui sono raccolti i numerosi video con visite virtuali in città realizzate in questi anni e su Spotify la playlist “Due passi nei vicoli la domenica mattina”.
Il successo del sito ha permesso a Figari di farsi conoscere a livello cittadino e regionale ed essere coinvolto in progetti relativi alla cultura. È Social Ambassador del Comune di Genova, Rolliambassador durante le giornate dei Rolli Days e nel 2018 ha curato il percorso “Arte“ del Comune di Genova per la campagna della Regione Liguria “Una Liguria sopra le righe”.
Nel 2020 ha collaborato alla realizzazione della mostra “Mogano, ebano, oro!” al Teatro del Falcone a Palazzo Reale (con esposizione di alcuni mobili e oggetti di famiglia), e alla mostra attualmente in corso a Palazzo Spinola di Pellicceria dal titolo “La tavola degli sposi”, incentrata sui suoi antenati.
L’Associazione Culturale Giano
Nel 2015 Antonio Figari fonda l’Associazione Culturale Giano, che conta ad oggi più di 300 soci. Scopo dell’associazione è diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale di Genova, con particolare attenzione al suo centro storico, promuovendo visite ed eventi soprattutto nei luoghi poco conosciuti della città, raccontati ne “iSegretiDeiVicoliDiGenova”.
Nei primi cinque anni di attività l’associazione ha organizzato quasi cento eventi dal vivo. Nel 2020 l’attività associativa è andata avanti in modo virtuale sulla piattaforma Zoom con nove puntate di “Giano ai tempi della quarantena” e con “I segreti dei vicoli di Genova in pillole”, i cui video sono ora disponibili sul canale YouTube de “iSegretiDeiVicoliDiGenova”.
L’intero ricavato raccolto dalle quote associative è stato destinato a progetti di restauro e di valorizzazione del territorio. Sono stati finanziati in toto il restauro del cinquecentesco Trittico dell’Adorazione dei Magi di Joos Van Cleve conservato nella Chiesa di San Donato e un cartolare notarile del 1300 ora esposto all’Archivio di Stato.
Info
La diretta streaming sarà disponibile sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/palazzodellameridiana e sul canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYCyUaFZCjq4eu2aN6YF-iw.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi