- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“PAGANINI ROCKSTAR”, LA SFIDA INCANDESCENTE DI PALAZZO DUCALE

Domani l’inaugurazione della mostra sul parallelismo tra Niccolò Paganini e Jimi Hendrix
GENOVA – Talento ed espressività, virtuosismo e culto della personalità. La genialità è sì innata, ma le leggende non nascono tali: si diventa rockstar come Niccolò Paganini o Jimi Hendrix solo azzardando, innovando e mettendosi costantemente in gioco. Confrontare due musicisti ugualmente ammalianti, ma temporalmente distanti più di un secolo, è una sfida scottante, che Roberto Grisley, Ivano Fossati, Raffaele Mellace e Luca Bizzarri hanno colto al volo e trasformato in una mostra incandescente: “Paganini Rockstar”, visitabile da domani fino al 10 marzo a Palazzo Ducale.

Il Cannone di Paganini e il frammento della Fender Stratocaster
«È proprio come me l’aspettavo, è bellissima – confessa il Presidente di Palazzo Ducale Luca Bizzarri –. Oltre alla multimedialità ha una parte testimoniale eccezionale, con artisti del calibro di Morgan, Gianna Nannini e Ivano Fossati. Senza ovviamente dimenticare il regalo di Roberto Bolle, che è qualcosa di straordinario». Un percorso tra diverse arti, che convergono su un’unica linea: il virtuosismo. «L’idea di fondo della mostra – rivela Ivano Fossati, curatore con Raffaele Mellace e Roberto Grisley di “Paganini Rockstar” – è di raccontare la vita e le vicissitudini di Hendrix e Paganini, parlando della loro destrezza. Paganini è stato veramente un precursore delle rockstar: come si muoveva, come suonava e come faceva spettacolo di sé stesso. Jimi Hendrix era quasi il contrario, era forzato a far spettacolo di sé stesso, e sognava di evadere per continuare a innovare in altre direzioni».
Dalla proiezione di parole che scorrono allo stesso, serratissimo, ritmo della musica di Paganini alla Cappella del Doge, dove siedono fianco a fianco il Cannone di Paganini e un frammento della Fender Stratocaster (distrutta e incendiata sul palco a Monterey nel 1967) di Hendrix, la mostra mette a nudo «due personaggi – osserva Barbara Grosso, assessore alla Cultura del Comune – eclettici e geniali: due vere rockstar in grado di innovare. La sperimentazione è una sfida che va accettata e vissuta, e “Paganini Rockstar” la stravince: è una grande esperienza multimediale e interattiva, che mostrando il passato, dà la sensazione di quello che sarà il futuro».
Durante la presentazione della mostra, in scena oggi a Palazzo Ducale, Luca Bizzarri e Ilaria Cavo hanno ricordato Roberto Grisley, primo curatore della mostra recentemente scomparso, che «ci lascia in eredità non solo una mostra, ma anche una forte emozione – ricorda Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura – e una suggestione: è il momento di innovare. La Fondazione ha dimostrato che può produrre e autoprodurre, e Genova ne ha bisogno, raccontando di noi attraverso un grande della nostra storia. Paganini – conclude Cavo – è stato un precursore e, pur provenendo dal passato, rappresenta uno spunto straordinario per il futuro».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
3 Commenti
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Settimana ricca di eventi per il Palazzo Ducale con Recalcati, Ara Malikian e Tullio Solenghi | Goa Magazine
Pingback: CAPODANNO 2019 A GENOVA: GUIDA AGLI EVENTI | Goa Magazine
Pingback: Apertura straordinaria di Palazzo Ducale insieme a musica, mostre ed eventi | Goa Magazine