- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
OSPEDALE SAN MARTINO, PRESENTATO IL PROGETTO DEL NUOVO PRONTO SOCCORSO

Con un totale di 13 mila metri quadrati di costruzione, sorgerà tra il Monoblocco e la struttura attuale, con un parcheggio annesso da 200 posti
GENOVA – Il nuovo DEA (Dipartimento di emergenza e Accettazione), 13 mila mq di costruzione, comprensivi della copertura a verde fruibile dall’utenza, sorgerà tra il Monoblocco e l’attuale Pronto Soccorso, collegandoli tra loro a formare un unico edificio.
Sarà dotato di aree di accettazione e ambulatori, sale di radiologia, stanze di osservazione breve e intensive. È previsto anche un parcheggio da 200 posti auto per facilitare la sosta agli accompagnatori e agli utenti che dovranno usufruire dei servizi dell’Ospedale.
È stata aggiudicata a un raggruppamento di imprese costituito da Costruzioni Generali Gilardi di Torino, individuata come capogruppo, Euroimpianti (gruppo Gavio) di Tortona e Arcolavori di Ravenna la gara di leasing in costruendo per la realizzazione del nuovo DEA dell’Ospedale Policlinico San Martino. L’investimento di 45 milioni di euro, autorizzato con DGR 946 del 12 novembre 2019, sarà interamente finanziato dal Gruppo Intesa Sanpaolo.
Il progetto sarà sviluppato da L+Partners (architettura), AGM Project Consulting (clinico-gestionale), BMS e BMZ (impianti e strutture) e P’arcnouveau (ambientazioni esterne). L’inizio dei lavori è previsto per la primavera del 2021 con il completamento del progetto esecutivo, la consegna del primo blocco comprensivo del parcheggio entro il 2023, completamento dei lavori previsto entro novembre 2024, anno in cui l’Ospedale festeggerà i 100 anni dalla fondazione.
«Siamo di fronte a un progetto che proietterà San Martino nel futuro – spiega Giovanni Ucci, Direttore Generale dell’Ospedale Policlinico San Martino – un momento storico per la nostra istituzione. Si tratta di un investimento importante che permetterà di aumentare e migliorare le potenzialità del DEA del San Martino a favore del sistema regionale dell’emergenza e, insieme con gli altri investimenti autorizzati dalla Giunta Regionale, di proseguire nella riorganizzazione delle attività cliniche in poli funzionali a vantaggio del servizio ai pazienti».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi