- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
OLTRE 12 MILIONI E 700 MILA EURO PER INTERVENTI NEI CIVICI MUSEI GENOVESI

Al via il programma di interventi di realizzazione, manutenzione e messa in sicurezza delle strutture museali civiche
GENOVA – Ammontano ad oltre 12 milioni e 700 mila euro le risorse che l’Amministrazione comunale sta dedicando al programma di interventi di realizzazione, manutenzione e messa in sicurezza delle strutture museali civiche.
Le procedure di gara, già avviate, per l’affidamento dei lavori riguardano la riqualificazione di Palazzo Verde (Magazzini dell’Abbondanza) di via del Molo 65 (233.000 euro) (nella foto), l’adeguamento impiantistico e la revisione conservativa dell’allestimento espositivo dei Musei di strada Nuova di Palazzo Rosso (2.000.000 euro), gli interventi manutentivi del Polo Tursino (200.000 euro), la realizzazione del nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana presso la Commenda di San Giovanni di Prè (5.000.000 euro) ed il recupero del Giardino del Canzio e delle grotte in Villa Durazzo Pallavicini (600.000 euro).
Sono ricomprese all’interno del Programma Triennale dei Lavori Pubblici, e già interamente finanziati, la manutenzione straordinaria e il cablaggio del Palazzo Verde (Magazzini dell’Abbondanza) (600.000 euro), la realizzazione del Museo della Città di Genova – Genoa City Museum nella Loggia dei Banchi (1.600.000 euro) e gli interventi di prevenzione incendi e messa in sicurezza del Museo di Sant’Agostino (1.500.000 euro).
Sempre all’interno del Programma Triennale dei Lavori Pubblici sono previsti i seguenti interventi con fondi a carico del Comune: l’intervento di messa a norma impianti del Museo di Archeologia Ligure a Pegli (250.000 euro) e gli interventi manutentivi presso Castello d’Albertis (250.000 euro).
A breve, inoltre, è intenzione dell’Amministrazione avviare i progetti definitivi di adeguamento strutturale del Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, delle Raccolte Frugoni in Villa Grimaldi Fassio, del Museo Doria, interventi che saranno finanziati non appena sarà definito il fabbisogno necessario.
Sono, inoltre, in corso di esecuzione, o di prossimo inizio, interventi di manutenzione diffusa, per oltre 200.000 euro, su Villa Pallavicini, Museo di Storia Naturale Doria, Castello d’Albertis, Mu.Ma., Villa Croce, G.A.M. Arte moderna di Nervi, Museo di Sant’Agostino, Museo Navale di Pegli e Museo Mazziniano.
«Abbiamo particolarmente a cuore il nostro patrimonio culturale ed i musei civici in particolare che rappresentano vere e proprie eccellenze – dichiarano gli Assessori alla Cultura Barbara Grosso e al Bilancio, Lavori pubblici e Manutenzioni Pietro Piciocchi –. La nostra amministrazione sta intervenendo con un impegno notevole di risorse per risolvere criticità frutto dell’inerzia di molti anni. Alcune strutture hanno interventi programmati già in fase di avanzamento, per altre si è ancora in fase progettuale e, non appena definito il fabbisogno, si procederà ad inserire gli importi necessari in bilancio. Tutti questi lavori vengono ideati e portati in esecuzione nella logica dell’adeguamento strutturale necessario per rendere i nostri musei sempre più attrattivi e sicuri».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi