- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
OLTRE 12 MILIONI E 700 MILA EURO PER INTERVENTI NEI CIVICI MUSEI GENOVESI

Al via il programma di interventi di realizzazione, manutenzione e messa in sicurezza delle strutture museali civiche
GENOVA – Ammontano ad oltre 12 milioni e 700 mila euro le risorse che l’Amministrazione comunale sta dedicando al programma di interventi di realizzazione, manutenzione e messa in sicurezza delle strutture museali civiche.
Le procedure di gara, già avviate, per l’affidamento dei lavori riguardano la riqualificazione di Palazzo Verde (Magazzini dell’Abbondanza) di via del Molo 65 (233.000 euro) (nella foto), l’adeguamento impiantistico e la revisione conservativa dell’allestimento espositivo dei Musei di strada Nuova di Palazzo Rosso (2.000.000 euro), gli interventi manutentivi del Polo Tursino (200.000 euro), la realizzazione del nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana presso la Commenda di San Giovanni di Prè (5.000.000 euro) ed il recupero del Giardino del Canzio e delle grotte in Villa Durazzo Pallavicini (600.000 euro).
Sono ricomprese all’interno del Programma Triennale dei Lavori Pubblici, e già interamente finanziati, la manutenzione straordinaria e il cablaggio del Palazzo Verde (Magazzini dell’Abbondanza) (600.000 euro), la realizzazione del Museo della Città di Genova – Genoa City Museum nella Loggia dei Banchi (1.600.000 euro) e gli interventi di prevenzione incendi e messa in sicurezza del Museo di Sant’Agostino (1.500.000 euro).
Sempre all’interno del Programma Triennale dei Lavori Pubblici sono previsti i seguenti interventi con fondi a carico del Comune: l’intervento di messa a norma impianti del Museo di Archeologia Ligure a Pegli (250.000 euro) e gli interventi manutentivi presso Castello d’Albertis (250.000 euro).
A breve, inoltre, è intenzione dell’Amministrazione avviare i progetti definitivi di adeguamento strutturale del Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, delle Raccolte Frugoni in Villa Grimaldi Fassio, del Museo Doria, interventi che saranno finanziati non appena sarà definito il fabbisogno necessario.
Sono, inoltre, in corso di esecuzione, o di prossimo inizio, interventi di manutenzione diffusa, per oltre 200.000 euro, su Villa Pallavicini, Museo di Storia Naturale Doria, Castello d’Albertis, Mu.Ma., Villa Croce, G.A.M. Arte moderna di Nervi, Museo di Sant’Agostino, Museo Navale di Pegli e Museo Mazziniano.
«Abbiamo particolarmente a cuore il nostro patrimonio culturale ed i musei civici in particolare che rappresentano vere e proprie eccellenze – dichiarano gli Assessori alla Cultura Barbara Grosso e al Bilancio, Lavori pubblici e Manutenzioni Pietro Piciocchi –. La nostra amministrazione sta intervenendo con un impegno notevole di risorse per risolvere criticità frutto dell’inerzia di molti anni. Alcune strutture hanno interventi programmati già in fase di avanzamento, per altre si è ancora in fase progettuale e, non appena definito il fabbisogno, si procederà ad inserire gli importi necessari in bilancio. Tutti questi lavori vengono ideati e portati in esecuzione nella logica dell’adeguamento strutturale necessario per rendere i nostri musei sempre più attrattivi e sicuri».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi