NUOVI FONDI PER LA GOG E IL TEATRO AKROPOLIS. IN AUMENTO IL NUMERO DEI CONCERTI E L’ATTIVITÀ FORMATIVA
Stanziati 100 mila euro er iovine Orchestra Genovese e 80 mila euro per la compagnia di Sestri Ponente. Previsti anche laboratori teatrali per le scuole
GENOVA – L’amministrazione comunale, nel confermare tutti gli stanziamenti previsti per le Politiche Culturali che ammontano a oltre 10 milioni, ha messo a bilancio 80 mila euro per il Teatro Akropolis di Sestri Ponente e 100 mila euro per la Giovine Orchestra Genovese.
«Si tratta di un contributo concreto che il Comune di Genova garantisce per arricchire la proposta culturale della città – dichiara l’assessore alla Cultura Lorenza Rosso – Nella sua attività ultracentenaria, la Giovine Orchestra Genovese, ha portato a Genova i più grandi artisti di fama mondiale; proprio per questo vogliamo sostenerla in maniera stabile e continuativa, offrendo ai nostri cittadini musica ai massimi livelli ed attirando i giovani verso il mondo della cultura. Il teatro Akropolis, invece, da qualche anno offre ai cittadini sestresi e non solo un cartellone ricco e variato, di altissima qualità; nel percorso di sostegno della cultura diffusa nei territori, l’amministrazione ritiene importante consentire ad una realtà, insignita di diversi premi, una maggiore programmazione in particolare sulle progettualità dedicate ai giovani».
Con i fondi stanziati il Teatro Akropolis realizzerà:
• Attività formativa dedicata al territorio e alle scuole con laboratori, corsi e spettacoli, oltre a un progetto di avvicinamento al teatro e alla performatività;
• L’inizio di una progettualità teatrale dedicata all’inclusione sociale delle comunità straniere sul territorio;
• Sostegno all’archivio digitale “Heliopolis” (presentato durante il festival “Testimonianze, ricerca, azioni”) dedicato agli studi sulla performance al rapporto col teatro;
• Supporto ai giovani artisti e alla creatività giovanile attraverso il potenziamento delle residenze artistiche.
La GOG potrà arricchire con ulteriori proposte di altissima qualità il cartellone in programma. Grazie anche al contributo del Comune vengono organizzati annualmente più di 120 concerti, di cui 24 al Teatro Carlo Felice e circa 80 in tutto il territorio genovese della Città Metropolitana (tra cui Palazzo Ducale, chiesa di San Luca, ex manicomio di Quarto, Palazzo Spinola, Palazzo Reale). Rilevante anche il lavoro con le scuole, che comprende spettacoli dedicati e un progetto di educazione musicale.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Là ci darem la mano: Dom Juan incontra Don Giovanni all’Ivo Chiesa
di Francesca Lituania GENOVA – Arturo Cirillo porta in scena, in...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
“CAPITOLO DUE” DI NEIL SIMON: INTRECCIO, RISATE, AMORE E SOFFERENZA NEL NUOVO LAVORO DI MASSIMILIANO CIVICA. AL MODENA DAL 16 AL 19 GENNAIO
in scena al Teatro Gustavo Modena, un quartetto di attori...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei quartieri”...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il flashback di Violetta: La Traviata di Giorgo Gallione tra “Amore e Morte”. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – Il Dottor Grenvil apre il...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Viaggio nelle antiche zone a luci rosse della Superba con con l’itinerario “Genova antica, tra bordelli e case chiuse”
di Alessia Spinola GENOVA – Genova non smette mai di...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
“Genova Fantastica e dove trovarla”: alla scoperta dei segreti della Superba tra caccia al tesoro e balli sotto le stelle
di Alessia Spinola GENOVA – Genova, con i suoi vicoli...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il rapporto viscerale e universale tra madre e figlio il tema della mostra “Motherhood Project” al via dal 23 gennaio nello Spazio ImmaginaGenova
GENOVA – Il rapporto viscerale e universale tra madre e...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei...
- 14 Gennaio 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi