- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
Masone, Carlo Denei illumina l’inverno con una rassegna di cabaret
Di Simona Cappelli MASONE (GE) – Chi l’ha detto che a Masone piove sempre e che l’atmosfera è grigia e triste? Masone è bella, si sta benissimo e si ride anche, questo vuole dimostrare la rassegna di Cabaret...
- Pubblicato a Settembre 19, 2018
-
GENOVA IN BLU, IL “DOPO SALONE” PER VIVERE IL NAUTICO IN CITTÀ
Il programma completo degli eventi collaterali al Salone Nautico. Preoccupa la viabilità GENOVA – Realtà musicali e culturali, gruppi storici, il Carlo Felice, la Curia, associazioni di categoria e Centri Integrati di Via. La Superba riparte...
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
Genova in Blu, il programma completo delle mostre e dei musei per il Salone Nautico
GENOVA – Nella preziosa cornice di Genova In Blu, la serie di eventi collaterali al Salone Nautico, la città ospita una serie di mostre suggestive. Un’occasione per scoprire la Superba, in un itinerario all’insegna dell’arte. Dagli acquerelli...
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
Genova in Blu, la guida agli eventi collaterali al Salone Nautico
GENOVA – Il 20 settembre prenderà il via il cinquantottesimo Salone Nautico, ma le iniziative collaterali di “Genova in Blu” cominceranno già domani, con “Il Salone in Centro Storico – Il giorno prima”, in piazza San Cosimo....
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
Museo di Sant’Agostino, in mostra le opere proteiformi di Karl Stengel
GENOVA – Mercoledì 19 settembre, alle 17.30, inaugura al Museo di Sant’Agostino la mostra dedicata a Karl Stengel, artista di origini ungherese. Le opere proteiformi dell’artista scomparso nel 2017, confrontate con i protagonisti storici del Cinquecento e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
Salone Nautico, cambia la viabilità: tutte le modifiche
GENOVA – Giovedì 20 settembre si alzerà il sipario sul Salone Nautico e, fino a martedì 25 settembre, la viabilità subirà diverse variazioni. sul lato mare di corso Marconi verrà spostata a levante dell’incrocio con via...
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
Albissola, inaugurata “Alla conquista del tempo” di Guglielmo Spotorno
ALBISSOLA MARINA (SV) – È stata inaugurata ieri pomeriggio, presso il Circolo degli Artisti di Pozzo Garitta (Albissola Marina), “Alla conquista del tempo”, la mostra dell’artista Guglielmo Spotorno che sino al prossimo 14 ottobre sarà visitabile, a ingresso libero, nelle giornate di martedì,...
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
Gog, prosegue il Ciclo “Antico e Moderno” alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
GENOVA – Mercoledì 19 settembre ore 17,30, presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, si terrà il secondo Concerto del Ciclo Antico e Moderno. Gli interpreti saranno, Pier Domenico Sommati (in foto di copertina, violino), Giuseppe Francese (viola) e Giulio Glavina (violoncello). Il ciclo Antico e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
Palazzo Ducale e la fontana di De Ferrari si tingono d’arancione per “Match it now”
GENOVA – Si rinnova il tradizionale appuntamento a favore della donazione delle cellule staminali emopoietiche. A Genova sabato 22 settembre in piazza Matteotti dalle ore 17 alle 22 i volontari Admo e gli operatori dell’Ibmdr (Registro Italiano...
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
L’Orchestra del Carlo Felice vola in Cina alla Western China International Fair
GENOVA – Dopo la recente partecipazione di agosto al Lubiana Festival in Slovenia, nel quale la Fondazione Teatro Carlo Felice è stata invitata a partecipare con l’Opera Rigoletto, a fine settembre il Teatro sarà nuovamente figura di...
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
Gli Stati Generali dell’Economia in scena a Certosa per la rinascita delle zone penalizzate
GENOVA – Si svolgerà martedì 16 ottobre nel chiostro della chiesa di San Bartolomeo della Certosa, luogo di assemblee degli sfollati a seguito della tragedia di Ponte Morandi, la seconda edizione degli Stati Generali dell’Economia di Genova....
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
Circuito Cinema, “Rosso come il cielo” chiude la rassegna dedicata alla cecità
GENOVA – Martedì 18 settembre al Cinema Sivori va in scena il terzo e ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica dedicata alla cecità, organizzata da Circuito Cinema Genova in occasione dei 150 anni dell’Istituto David Chiossone. Alle ore 21 sarà proiettato il...
- Pubblicato a Settembre 18, 2018
-
TURSI, BARBARA GROSSO NUOVO ASSESSORE ALLE POLITICHE CULTURALI
A suo fianco Maurizio Gregorini con la carica di cultural service manager GENOVA – È Barbara Grosso a prendere il posto di Elisa Serafini come assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova. Quarantanove anni, è laureata...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
Bruno Musso presenta a Palazzo Ducale “Cercando la democrazia”
GENOVA – Il destino della democrazia, vista dagli occhi di un imprenditore, privi di stereotipi e ideologie sul futuro della politica. Giovedì 20 settembre, al Munizioniere di Palazzo Ducale (ore 17.45) Bruno Musso presenta il suo ultimo...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018