- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
Gli appuntamenti collaterali alla mostra di Karl Stengel al Sant’Agostino
GENOVA – In concomitanza con la mostra di Karl Stengel “Existence is Resistance. E l’arte che resta”, visitabile fino al 23 novembre al Museo di Sant’Agostino, sono previsti diversi appuntamenti, nel quadro delle Giornate Europee del...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2018
-
Prende il via con un doppio appuntamento la stagione del Teatro dell’Ortica
GENOVA – Con un doppio appuntamento questo fine settimana inizia ufficialmente la stagione del Teatro dell’Ortica. Venerdì sera il cartellone sarà presentato al pubblico da Mirco Bonomi, direttore artistico del teatro, che illustrerà i progetti in...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2018
-
“Vivi la voce”: il corso gratuito di LiguriAttori per sfruttarla appieno
GENOVA – Torna mercoledì 10 e venerdì 19 ottobre (dalle 20 alle 22.30) “Vivi la voce”, corso gratuito organizzato dalla scuola di Recitazione e Comunicazione LiguriAttori (piazza Sturla 1). Uno degli appuntamenti più seguiti e apprezzati dal pubblico della scuola, “Vivi la...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2018
-
I big della musica dialettale ligure per gli sfollati del Ponte Morandi
GENOVA – Domenica 7 ottobre si terrà l’evento benefico “Noiâtri pe voiâtri” per gli sfollati del ponte Morandi. Alle ore 21 in via Dandolo, la manifestazione culminerà con il concerto dei Big della musica dialettale...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2018
-
Al Museo Doria una conferenza sulle estinzioni di massa
GENOVA – Giovedì 4 ottobre, alle ore 17.00, la Società Amici del Museo “G. Doria” in collaborazione con il Museo di Storia Naturale “G. Doria” presentano la conferenza “Le estinzioni di massa nel tempo geologico: cause,...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2018
-
“Of New Trolls”: 50 anni di musica, successi ed avventure al Teatro Govi
GENOVA – Sabato 6 ottobre alle ore 21.00 il palcoscenico del Teatro Rina e Gilberto Govi (via P. Pastorino 23, Bolzaneto) ospita un grande evento per la riapertura della stagione. Una grande serata, insieme a due...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2018
-
Grande successo per le Lezioni di Storia alla Corte: oltre 50% di presenze in più
GENOVA – E’ un Teatro della Corte completamente esaurito quello che ha inaugurato il nuovo ciclo delle Lezioni di Storia, curate dal Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con gli Editori Laterza. Sulla base di quanto...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2018
-
A giugno la terza Biennale di Genova: straordinaria vetrina d’arte contemporanea
GENOVA – Dall’8 al 22 giugno 2019 Satura art gallery organizzerà la 3^ Biennale di Genova – Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea. Un evento che, con le precedenti edizioni, ha segnato una svolta nell’ambiente artistico cittadino,...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2018
-
“Di Molo in Molo”: un percorso di archeologia e patrimonio industriale
GENOVA – Sabato 6 Ottobre alle 9.30 appuntamento in Darsena, Calata Ansaldo De Mari di fronte al Galata Museo del Mare, per prendere parte a “Di Molo in Molo”: percorso di archeologia e patrimonio industriale per scoprire le tracce di...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2018
-
Ponte Morandi, visite gratuite alla Casa della Salute per gli sfollati
GENOVA – Si moltiplicano le iniziative di solidarietà a favore degli sfollati di Ponte Morandi. A trasmettere vicinanza e solidarietà a questi cittadini è anche la Casa della Salute grazie ad una proposta del suo...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2018
-
Le Spirali intrecciate del Teatro dell’Ortica, Teatro Garage e Cattivi Maestri
GENOVA – Un tentativo di rompere le “solitudini” delle circuitazioni teatrali dei territori della nostra regione, le basi di una prima rete che possa mettere in contatto le città con la creazione di opportunità condivise: queste...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2018
-
I due campioni del mondo di tango tornano a Genova per corsi esclusivi
GENOVA– Dopo aver vinto il Campionato del Mondo di Tango in Argentina, German Ballejo e Magdalena Gutierrez tornano dove tutto è iniziato, nella città dove si sono conosciuti: a Genova. I due campioni del mondo saranno...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2018
-
Lo spettacolo “Inkartesimo” presenta una nuova collana dedicata all’arte
GENOVA – “Carte d’Arte. Studi e riscoperte di collezionismo a Genova” è la nuova collana editoriale di libri d’arte, ideata e diretta da Anna Orlando, che martedì 16 ottobre alle ore 21 nella Sala del Maggior...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2018
-
UGO DIGHERO PROTAGONISTA DI “MISTERO BUFFO” ALLA SALA MERCATO
In scena dal 2 ottobre al 6 ottobre un omaggio al grande Dario Fo, il drammaturgo italiano più rappresentato nel mondo, in cui Dighero è regista ed interprete di tutti i personaggi de “Il primo miracolo di...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2018