- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
A Savona torna l’evento per eccellenza dedicato agli sposi
SAVONA – Nel fine settimana del 3 e 4 novembre si terrà la quinta edizione di Savona Sposi, l’evento a 360° dedicato al matrimonio. Due giorni per scoprire le ultime novità e tendenze del 2019 per organizzare il...
- Pubblicato a Ottobre 25, 2018
-
La rassegna “Chiese In Musica” trasloca a ponente
GENOVA – Sabato 27 ottobre alle 17, nell’ambito della rassegna Chiese in Musica, si terrà un concerto a Villa Durazzo Bombrini di Cornigliano (nella foto di copertina) , nel salone delle feste al primo piano della storica...
- Pubblicato a Ottobre 25, 2018
-
Palazzo Lomellino, il Salotto del Cavalier Tempesta apre al pubblico
GENOVA – Apre al pubblico dal 1° novembre 2018 al 6 gennaio 2019 il Salotto del Cavalier Tempesta: un progetto di valorizzazione degli affreschi attribuiti a Pieter Mulier (Haarlem, Olanda 1637 – Milano 1701) nel salotto dell’ala di levante del Primo Piano Nobile di Palazzo...
- Pubblicato a Ottobre 25, 2018
-
Infrastrutture: al via i lavori per il nuovo ponte di Rocchetta di Vara
ROCCHETTA DI VARA (SP) – È stato aperto oggi il cantiere per il nuovo ponte di Rocchetta Vara lungo la strada provinciale 7 sul torrente Gravegnola, che sostituirà quello crollato durante la tragica alluvione del 2011. All’iniziativa...
- Pubblicato a Ottobre 25, 2018
-
L’Università di Genova dà vita alla community degli “Alumni”
GENOVA – L’Università di Genova per la prima volta nella sua storia dà vita alla Community degli Alumni con l’intento di rafforzare il senso di appartenenza, valorizzare conoscenze e competenze sviluppate dagli ex-studenti, stabilire un forte legame collaborativo e...
- Pubblicato a Ottobre 25, 2018
-
Nasce “Genova Likes You”, una campagna per promuovere la città di Genova
GENOVA – L’amministrazione comunale ha avviato una campagna di comunicazione per promuovere con forza una Genova bella, attrattiva, aperta, raggiungibile e in grado di accogliere – come sempre – turisti e visitatori. Genova Likes You: questo il claim scelto...
- Pubblicato a Ottobre 25, 2018
-
PONTE MORANDI, CONSEGNATE NOVE CASE AGLI SFOLLATI: LA FOTOGALLERY
GENOVA – Sono stati consegnati questa mattina nove alloggi, messi a disposizione da Cassa Depositi e Prestiti e dal Comune, agli sfollati dal crollo di Ponte Morandi. Inseriti nel plesso dell’ex Ospedale psichiatrico di Quarto, sono i...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2018
-
Palazzo De Franchi, in scena il percussionista Davide Merlino con “Disperatamente Solo”
GENOVA – Venerdì 26 ottobre, alle 21 a Palazzo De Franchi, il percussionista Davide Merlino porta il progetto “Disperatamente solo” alla sesta edizione del festival “Le strade del suono – Something Real”. “Quali sono in fondo le...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2018
-
DUCALE, GENOVA E JOHANNESBURG UNITE DA MONET E BACON
Oltre sessanta opere, tra Courbet, Corot, Monet, Degas, Rossetti, Millais, Picasso, Bacon, Lichtenstein e Warhol GENOVA – Dal 17 novembre 2018 al 3 marzo 2019, Palazzo Ducale di Genova ospita la mostra che presenta i capolavori...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2018
-
Teatro Nazionale, alla Corte l’ultima Lezione di Storia con Emilio Gentile
GENOVA – Anche per questa seconda edizione le Lezioni di Storia che il Teatro Nazionale di Genova ha organizzato in collaborazione con gli Editori Laterza, sono state un grande successo: un format in grado di coinvolgere nei...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2018
-
Tommaseo, al via il restyling di Scalinata Borghese: le immagini del progetto
GENOVA – Al via domani i lavori di restyling di Scalinata Borghese. Il gioiello liberty di inizio Novecento, in abbandono da 14 anni, che da Piazza Tommaseo si arrampica sulla collina di Albaro. Lo annuncia l’assessore ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2018
-
L’Istituto Chiossone festeggia i 150 anni al Ducale con la mostra “150 modi di vedere”
GENOVA – Nell’ambito del Festival della Scienza – a Genova dal 25 ottobre al 4 novembre 2018 – l’Istituto David Chiossone per ciechi e ipovedenti Onlus festeggia i propri 150 anni con la mostra “150 modi di vedere” a Palazzo Ducale. Nello Spazio Aperto Liguria, al primo piano...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2018
-
Carlo Felice, convenzione con Amt: biglietto dello spettacolo valido come titolo di viaggio
GENOVA – Da oggi, quando il controllore di Amt chiederà il biglietto, si potrà mostrare anche il biglietto del Teatro Carlo Felice. Sì, perché il titolo di accesso dello spettacolo serale, avrà validità come biglietto di autobus e...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2018
-
Il “Quartetto Energie Nove” protagonista del terzo concerto della GOG
GENOVA – Lunedì 29 ottobre al Teatro Carlo Felice alle ore 21,00, si terrà il terzo concerto della Stagione GOG 2018-2019. Ritorna dopo 2 anni il Quartetto Energie Nove composto da HansLiviabella, Barbara Ciannamea violino, Ivan Vukčević viola, FelixVogelsang violoncello. Nel programma del Quartetto Energie Nove, oltre a brani diProkof’ev e Beethoven, spicca Officium breve in memoriam Andreae Szervansky di György...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2018