- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
Il Carnevale dei Giardini Luzzati insieme a Cirulla e Charla
GENOVA – Gli appuntamenti classici insieme a belle novità, tutto questo è la settimana dei Giardini Luzzati Spazio Comune. CIRULLA MON AMOUR // WINTER WEEK LUN 25 FEBBRAIO ore 20.30 -Torneo amatoriale di Cirulla ai Giardini Luzzati tutti...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
Un tema per 9 speaker, TEDxGenova è un successo: la fotogallery dell’evento
GENOVA – A tutti gli effetti un’edizione da record quella del 2019 per TEDxGenova. La serie di conferenze TED tenutasi sabato 23 febbraio alla Sala Grecale del Centro congressi del Porto Antico ha attratto un pubblico di...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
Genova Prà, il progetto del Comune di recupero degli alloggi sfitti di via Novella
GENOVA – Su proposta dell’assessore al Bilancio, Patrimonio e Casa Pietro Piciocchi e dell’assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzioni e Politiche per lo sviluppo delle Vallate Paolo Fanghella, la Giunta Comunale ha approvato una delibera riguardante un progetto...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
Lo sport per il Ponte Morandi, la Lega Serie B dona 80mila euro alla città
GENOVA – Il presidente della Lega Serie B Mauro Balata ha consegnato al presidente di Regione Liguria e commissario all’emergenza di Ponte Morandi e al consigliere delegato allo Sport del Comune di Genova, in rappresentanza del sindaco...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
Scolmatore del Bisagno, dopo la Valutazione di Impatto Ambientale cantieri previsti per l’inizio del 2020
GENOVA – È stata rilasciato, in sede di Conferenza dei servizi, il parere positivo alla V.I.A, la Valutazione di Impatto Ambientale per lo scolmatore del Bisagno, opera fondamentale per la mitigazione del rischio idraulico e una delle...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
Ingress, Genova visitata da migliaia di persone grazie al gioco di realtà aumentata
GENOVA – Insieme ad Atene e Lisbona, Genova protagonista di Ingress. Gli scorsi 23 e 24 febbraio la città è entrata a far parte del gioco di realtà aumentata basato su un background fantascientifico creato da Niantic....
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
Soriarte e la teatralità dell’arte visiva: primo appuntamento la Cattedrale di San Lorenzo
GENOVA – Al via il 28 febbraio Soriarte, il nuovo progetto di Teatro Pubblico Ligure ideato da Massimo Minella e Sergio Maifredi. Una costola della Stagione Soriteatro 2018/2019 che porta gli spettatori fuori sede per scoprire la...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
“Vivere a colori”, le foto dell’inclusione di Mario Buscaglia nella mostra a Villa Ronco
GENOVA – Inaugura giovedì 28 febbraio, alle ore 18, nel salone di rappresentanza di Villa Ronco a Genova Sampierdarena la mostra fotografica “Vivere a colori”, venticinque scatti di Mario Buscaglia dedicati all’inclusione dei migranti. L’esposizione sarà visitabile...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
Maestro Pier Canosa, i foulard di seta in mostra in esclusiva nel suo atelier
GENOVA – L’arte di seta del Maestro Pier Canosa in una mostra in anteprima nazionale. Mercoledì 27 febbraio dalle ore 18.00 presso lo studio del Maestro in salita San Matteo, i visitatori avranno la fortuna di assistere...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
In concerto al Teatro di San Gottardo, Marco Cambri torna con “Særa i euggi”
GENOVA – Marco Cambri torna in concerto con il suo ultimo album “Særa i euggi”. L’appuntamento con il cantautore ligure è per il prossimo 2 marzo alle ore 21 al Teatro di San Gottardo di Genova. ...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
“Marilyn e la signora in giallo, forever”, l’incontro delle voci al Teatro Il Sipario Strappato
ARENZANO (GE) – Il Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano presenta sabato 2 marzo alle ore 21 “Marilyn e la signora in giallo, forever”, di Ileana Alesso e Gianni Clocchiatti per la regia di Riccardo Magherini. A...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
Satira sociale dei temi più contemporanei: i monologhi di Arianna Porcelli Safonov al Stradanuova
GENOVA – I monologhi di Arianna Porcelli Safonov arrivano a Genova. Venerdì 1° marzo alle ore 20.45 l’attrice approda sul palco del Stradanuova Teatro Auditorium con il suo spettacolo “Riding Tristocomico – Monologhi”. Uno spettacolo...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2019
-
“C’È DA FARE”, LA CANZONE DI PAOLO KESSISOGLU RACCONTA GENOVA DOPO IL CROLLO
L’artista e comico ha presentato in anteprima il brano scritto e composto il giorno della tragedia dello scorso 14 agosto GENOVA – “Questa non è solo una canzone, è un’idea, un concetto, il desiderio di rimboccarsi le...
- Pubblicato a Febbraio 22, 2019
-
IL CARNEVALE DEI PICCOLI IN GIRO PER I MUSEI DI GENOVA
Tutte le attività del Dipartimento Scientifico di Solidarietà e Lavoro per i bimbi dai 5 agli 11 anni GENOVA – Insieme al Carnevale tornano le attività del Dipartimento Scientifico di Solidarietà e Lavoro nei Musei di Genova....
- Pubblicato a Febbraio 22, 2019