- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Un tema per 9 speaker, TEDxGenova è un successo: la fotogallery dell’evento

GENOVA – A tutti gli effetti un’edizione da record quella del 2019 per TEDxGenova. La serie di conferenze TED tenutasi sabato 23 febbraio alla
Sala Grecale del Centro congressi del Porto Antico ha attratto un pubblico di 750 persone facendo sold out di biglietti. Dal 2015, anno della primissina edizione, ad oggi TEDxGenova ha attirato a Genova più di 2mila spettatori generando oltre un milione e mezzo di visualizzazioni sul proprio canale YouTube alle quali, naturalmente, a partire dai prossimi giorni si aggiungeranno quelle dei video dei nove talk di questa edizione.
La fotogallery
[huge_it_portfolio id=”227″]
In ordine di apparizione, gli speaker di TEDxGenova 2019 dal Tema “X Kind of Magic” sono stati:
Anna Maria Hefele – musicista austriaca, ha mostrato la sua particolarissima abilità di canto polifonico, che le permette di emettere e controllare da due a tre note contemporaneamente
Ludovica Corti – studentessa di design e interprete LIS, ha coniugato queste sue due passioni creando insieme al suo team un gioco innovativo per l’interazione (e l’integrazione) tra bambini sordi e bambini udenti.
Giovanni Perotto – ingegnere dei materiali dell’Istituto Italiano di Tecnologia, ha illustrato una scommessa vincente sull’economia circolare, trasformando i residui vegetali dell’industria alimentare in “bioplastica”.
Maddalena Marini – ricercatrice in neuroscienze dell’Istituto Italiano di Tecnologia, ha elaborato un test per misurare il pregiudizio inconsapevole prodotto dal nostro cervello.
Chris Richmond – social startupper, creatore dell’app Mygrants che, attraverso quiz, giochi e domande, permette ai migranti di informarsi e formarsi, per integrarsi in un nuovo paese e far emergere il proprio talento.
Giovanni Solari – professore ordinario del Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale dell’Università di Genova, tra i pionieri a livello mondiale nel campo dell'”ingegneria del vento”.
Eyal Lerner – ha raccontato di come è riuscito, attraverso la musica e l’educazione, a trasformare i ragazzi di oggi in testimoni e custodi della memoria dell’Olocausto, lasciando loro un segno positivo per tutto il resto della vita.
Andrea Facco – fotografo genevese che, attraverso la sperimentazione ed il perfezionamento di nuove tecniche, è arrivato a realizzare una tecnica del tutto nuova: quella degli “abiti di luce”.
Chiara Luzzana – sound designer, ha registrato i suoni e i rumori di Genova trasformandoli, grazie ad un sapiente uso delle campionature e delle tecniche di mixaggio, in una originalissima colonna sonora ispirata alla nostra città.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi