- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
“Genova Smart Week”: inaugurato il Mobility Lab, spazio di condivisione per le nuove frontiere della mobilità e della logistica
GENOVA – Sviluppare in modo condiviso innovazioni tecnologiche per una mobilità sempre più connessa ed efficiente, al servizio della comunità. Con questo obiettivo, con la collaborazione di Free to X e Movyon, società del Gruppo Autostrade per l’Italia,...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
Alessandro Quarta ed il suo violino rock in concerto stasera al Carlo Felice
GENOVA – Lunedì 25 novembre Alessandro Quarta presenta l’album “The 5 Elements: Terra, Acqua, Aria, Fuoco ed Etere” al Carlo Felice per la stagione GOG 2024/2025. Il compositore e violinista rock si esibirà in concerto per incantare il proprio pubblico verso una...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
Alla Sala Agorà “A Maglie Scoperte”, lo spettacolo di Teatro dell’Ortica e Fondazione Luzzati contro la violenza sulle donne
GENOVA – Lunedì 25 novembre alle 20.30 nella Sala Agorà del Teatro della Tosse va in scena “A maglie scoperte”, lo spettacolo teatrale nato dal laboratorio del Teatro dell’Ortica e del Centro per Non Subire Violenza insieme...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
Le opere degli studenti del Klee – Barabino sul maxischermo della Regione per il progetto “Arte contro la Violenza”
GENOVA – In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne fino a lunedì 25 novembre il maxischermo del Palazzo della Regione Liguria ospita le opere degli studenti del liceo artistico Klee – Barabino nell’ambito del...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
“Io No”, la campagna della Regione contro la violenza sulle donne sul maxischermo di Piazza De Ferrari
GENOVA – Regione Liguria inaugura “Io No”, la campagna di sensibilizzazione che chiama gli uomini a testimoniare il proprio fermo “no” contro la violenza di genere in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Sul...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
Al Porto Antico apposta la targa commemorativa a Francesco Langella, storica figura genovese della Biblioteca De Amicis
GENOVA – Svelato al Porto Antico lo scorso sabato la targa commemorativa in ricordo di Francesco Langella, intellettuale genovese e storico bibliotecario della Biblioteca Internazionale E. De Amicis. Un’idea nata da parenti, amici e volontari con l’adesione...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
“FEF” per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: il programma della settimana tra Sala Mercato e Teatro Duse
GENOVA – Il “Festival dell’Eccellenza al Femminile” partecipa alle iniziative del Comune per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne con una settimana di appuntamenti al femminile. Oltre all’incontro di domenica scorsa con l’artista ORLAN,...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
Daria Galateria e Fabiana Giacomotti a Palazzo Ducale per l’incontro “Berthe Morisot. Lo sguardo dell’altro”
GENOVA – Martedì 26 novembre alle ore 18 nel Salone del Maggior Consiglio si svolgerà l’incontro “Berthe Morisot. Lo sguardo dell’altro” per la rassegna collaterale alla mostra sulla pittrice impressionista “Esistere come donna”. Ospiti dell’iniziativa la scrittrice...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
Al Galata Museo del Mare una tavola rotonda per discutere il tema della sostenibilità nei musei
GENOVA – Mercoledì 27 novembre dalle 17 alle 19 all’Auditorium del Galata Museo del Mare si terrà la tavola rotonda “L’impatto sociale dell’impresa nel nuovo reporting di sostenibilità: opportunità per la collaborazione con i musei” dell’Associazione Promotori...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
“Suoni d’arte Festival”: al via in città la rassegna musicale 2024 con sei nuovi appuntamenti
GENOVA – In città torna la tredicesima edizione del “Suoni d’arte Festival”, la rassegna musicale dell’associazione Il Concento con il contributo del Comune e della Regione. La manifestazione 2024 vede la direzione artistica di Luca Franco Ferrari...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
Al Cinema America l’anteprima del film “Emilia Pérez” con in collegamento il regista Jacques Audiard e la protagonista Karla Sofia Gascòn
GENOVA – Martedì 26 novembre alle 20.45 al cinema America si terrà l’anteprima dI “Emilia Pérez”. Per l’occasione il regista Jacques Audiard e l’attrice protagonista Karla Sofia Gascòn saranno in collegamento in diretta da Roma per presentare la pellicola...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
Hotel Bristol Palace e Premio Paganini inaugurano la nuova partnership con un concerto mercoledì 27 novembre
GENOVA – Hotel Bristol Palace e Premio Paganini uniscono l forze per una nuova partnership. Mercoledì 27 novembre la collaborazione verrà ufficialmente presentata in vista della 58° edizione del Concorso Internazionale. L’accordo prevede l’introduzione di un nuovo...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
Dal 25 al 27 novembre al Cinema Sivori le tre proiezioni di “Fiore Mio” di Paolo Cognetti
GENOVA – Da lunedì 25 a mercoledì 27 novembre al Cinema Sivori viene presentato il film “Fiore mio”, il primo film scritto, diretto e interpretato da Paolo Cognetti. Dopo il successo de “Le otto montagne” (Premio Strega 2017),...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024
-
“LA TRAIETTORIA CALANTE”, ALLA SALA MERCATO IL DRAMMA DEL PONTE MORANDI NELLA NUOVA PRODUZIONE DEL NAZIONALE
In scena martedì 26 novembre la cronaca di una tragedia annunciata nell’opera di denuncia di Pietro Giannini, ripercorrendo le tappe di malaffare e incuria strutturale che ha portato alla tragedia del 2018 GENOVA – Martedì 26 novembre...
- Pubblicato a Novembre 25, 2024