- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Galata celebra gli oceani: arte, memoria e futuro in un lungo weekend tra installazioni, laboratori e un viaggio nei mari del pianeta

GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’8 giugno, il Galata Museo del Mare propone dal 5 all’8 giugno 2025 un lungo fine settimana interamente dedicato alla cultura del mare, con un calendario ricco di eventi che intrecciano arte, memoria e riflessione sul futuro degli ecosistemi marini.
Fulcro delle celebrazioni sarà sabato 7 giugno, con la proiezione gratuita per i visitatori del documentario “I Segreti dell’Oceano con David Attenborough”, in programma alle ore 10:30, 15:00 e 17:00 nell’Auditorium del museo. Un’esperienza immersiva e potente, che condurrà il pubblico in un viaggio tra barriere coralline, foreste di kelp e profondità marine. Prodotto da Silverback Films e promosso da ICMM – International Congress of Maritime Museums in collaborazione con l’Associazione Promotori Musei del Mare, il film racconta con immagini mozzafiato e una narrazione autorevole l’importanza vitale degli oceani per la vita sul pianeta. Le proiezioni, in lingua inglese, sono gratuite fino a esaurimento posti.
Accanto al cinema, il museo ospiterà una serie di iniziative che coinvolgono diversi linguaggi artistici e culturali. Venerdì 6 giugno alle ore 18:00, si terrà il finissage della mostra immersiva “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi, con performance musicale dell’artista e letture poetiche da testi di Giorgio Caproni. La mostra ha trasformato gli spazi della Saletta dell’Arte in un’esperienza sensoriale tra fotografia, seta, specchi e suoni.
In contemporanea, dalle 18:30 alle 20:00, il Galata parteciperà ad Archivissima – La Notte degli Archivi, con tre turni di visite guidate all’Archivio Fotografico Francesco Leoni con il sostegno della Fondazione Paolo e Giuliana Clerici.
Non mancheranno i laboratori didattici per bambini e famiglie. Il percorso urbano “L’Oca di Prè” si svolgerà in due appuntamenti: giovedì 5 e venerdì 6 giugno dalle 16 alle 18 con partenza sempre dal Galata. In collaborazione con il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, l’azione è realizzata nell’ambito del progetto “La comunità entra in scena – l’educazione scritta, diretta e interpretata… da TUTTI“. L’iniziativa guiderà i piccoli partecipanti alla scoperta creativa del quartiere di Prè, tra suoni, immagini e racconti. L’attività “L’Oca di Prè” continuerà con un altro incontro il 16 giugno alle 16 con ritrovo sempre dal Galata. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione
Nelle giornate di sabato e domenica 7 e 8 giugno, sono previste visite guidate al sommergibile Nazario Sauro (sabato alle ore 11:00 domenica 11 e 14:30); mentre domenica sono previsti i laboratori didattici “Vita a bordo di galee, galeoni e vascelli” alle ore 12:00 e 15:30, compresi nel biglietto d’ingresso del museo.
Per tutta la durata dell’evento sarà visitabile la mostra fotografica “Amerigo Vespucci On Board!” di Carlo Mari, un affascinante racconto per immagini in bianco e nero dedicato alla vita a bordo del celebre veliero della Marina Militare Italiana, fino al 29 giugno 2025 nella Galleria delle Esposizioni e la Sala delle Scienze Nautiche che ospita il patrimonio scientifico dell’Istituto Idrografico della Marina.
La Giornata Mondiale degli Oceani diventa così occasione per unire conoscenza e partecipazione, arte e sostenibilità, con uno sguardo consapevole rivolto al mare che ci circonda e che ci unisce.
Informazioni
Galata Museo del Mare – Calata Ansaldo De Mari 1, Genova
Orari: tutti i giorni 10:00–19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
www.galatamuseodelmare.it | www.promotorimuseimare.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi