- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
Carignano, inaugurata la casetta bookcrossing in piazza Rocco Piaggio per favorire lo scambio di libri tra ragazzi e adulti
GENOVA – Inaugurata questa mattina in piazza Rocco Piaggio, a Carignano, una casetta bookcrossing che è già un punto di riferimento del quartiere per lo scambio di libri dedicati a bambini, ragazzi e adulti. Alla cerimonia, oltre all’assessore comunale al commercio...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
“Festa dello Sport 2025”: a maggio il Porto Antico torna ad essere l’arena delle gare genovesi
GENOVA – La ventunesima edizione della “Festa dello Sport” di Porto Antico di Genova Spa e Stelle nello Sport si terrà dal 23 al 25 maggio 2025. Nell’anno di “Genova24 Capitale Europea dello Sport” la manifestazione ha coinvolto oltre 140mila persone in attività ed...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
Il Mercatino di San Nicola torna in Piazza Piccapietra per le feste da sabato 30 novembre
GENOVA – Anche quest’anno piazza Piccapietra torna ad ospitare il tradizione Mercatino di San Nicola. Da sabato 30 novembre a lunedì 23 dicembre le bancarelle solidali dei volontari di un centinaio di associazioni genovesi animeranno il centro...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
Al Sivori martedì 26 l’ultimo appuntamento della rassegna sul cinema degli anni 90 con “Days of Being Wild” di Wong Kar-wai
GENOVA – Martedì 26 novembre si conclude la rassegna di Circuito “Le prime volte. Nuovo cinema degli anni Novanta”: al cinema Sivori alle 21 verrà proiettato il film “Days of Being Wild” di Wong Kar-wai. La pellicola verrà presentata...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
33° Missing Film Festival: per la terza settimana di rassegna nuove presentazioni e un ospite internazionale
GENOVA – Prosegue a Sampierdarena la trentatreesima edizione del “Missing Film Festival”. La terza settimana della rassegna cinematografica propone tre giornate di eventi: mercoledì 27 doppio appuntamento con la presentazione del nuovo libro di Pietro Germi e...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
Al Palazzo della Borsa grande successo per il convegno di SINU “Scienza dell’alimentazione, sport e salute”
GENOVA – Si sono concluse con successo le tre giornate del convegno di SINU “Scienza dell’alimentazione, sport e salute”. Palazzo della Borsa si è trasformato in un polo di attenzione internazionale nell’ambito del benessere e della salute...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
“Marginalia” fa tappa a San Martino per scoprire il potere benefico della musica sulla salute con il concerto dell’Ensemble 400
GENOVA – Giovedì 28 novembre alle 17.30 prosegue la rassegna che porta la musica medievale oltre le mura del centro città “Marginalia”: appuntamento al Castello Boccanegra di San Martino con il concerto-evento “Musica, miracoli e medicina” di...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
Genova ai “Just Eat Awards 2024”: doppia candidatura per “El Señor de Los Pollos” di Ruben
GENOVA – Il fast food “El Señor de Los Pollos” di via Assarotti porta ancora una volta Genova nel panorama della ristorazione nazionale con una doppia candidatura ai prestigiosi “Just Eat Awards 2024”. Al locale del proprietario...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
“Il Monumento Fieschi a Genova, un viaggio tra arte e memoria”, la collaborazione tra il Carlo Felice e il Museo Diocesano
GENOVA – Da giovedì 28 novembre al Teatro Auditorium Eugenio Montale va in scena il melologo “Il Monumento Fieschi a Genova, un viaggio tra arte e memoria” di Pino Petruzzelli. L’opera sarà accompagnata da musiche da Metamorphosis e...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
Teatro della Tosse continua a danzare per “Resistere e Creare”: due appuntamenti il 28 ed il 30 novembre
GENOVA – Il 28 ed il 30 novembre Teatro della Tosse prosegue con la programmazione della rassegna di danza internazionale “Resistere e Creare”: Giovedì alla Sala Agorà va in scena il progetto artistico “Zeta come gli ultimi”...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
Dal 28 novembre il “Festival diPassaggio” torna in città: mercoledì l’anteprima degli eventi ai Luzzati
GENOVA – Il “Festival diPassaggio” torna in città da Bogliasco con un calendario ricco di iniziative letterarie dal 28 novembre al primo dicembre. Mercoledì 27 all’Area Archeologica dei Giardini Luzzati si terrà un’anteprima degli eventi con la...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
TEATRO DELLA TOSSE, DAL 28 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE VA IN SCENA ALLA SALA TRIONFO “LA SIGNORA DELLE CAMELIE”
Giovanni Ortoleva alla regia della nuova co-produzione della Fondazione Luzzati chiude la sua trilogia dedicata ai miti dell’amore romantico. Nel cast gli attori Gabriele Benedetti, Anna Manella, Alberto Marcello, Nika Perrone e Vito Vicino GENOVA – Dal 28...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
LA ROMA CITY BALLET COMPANY PORTA L’INCANTO DE “IL LAGO DEI CIGNI” SUL PALCO DEL POLITEAMA
Domani sera il balletto più rappresentato al mondo calca la scena genovese per una serata sulle note del grande classico di Ciaikovskij. Protagonisti dell’opera l’etoiles lana Salenko e Dinu Tamazlacaru GENOVA – Mercoledì 27 novembre al Politeama...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024
-
“PREMIO IVO CHIESA”, TUTTI I VINCITORI DELLA QUINTA EDIZIONE. RICONOSCIMENTI SPECIALI PER EROS PAGNI E MASSIMO MESCIULAM
Tra i premiati anche Orietta Notari, Francesco Meli, Andrea Cerri ed Arianna Scommegna. La giuria è stata presieduta per il terzo anno da Gad Lerner. Ai vincitori e alle vincitrici è stata consegnata la riproduzione di un’opera creata appositamente dall’attore...
- Pubblicato a Novembre 26, 2024