Latest News

  • Parte la rassegna “DOMENICA CHE STORIA!” al Teatro della Corte

    GENOVA-Da domenica 10 novembre comincia la nuova edizione di “DOMENICA CHE STORIA!” la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con Andersen e Editoriale Scienza, dedica alle famiglie. Forte del grande successo della passata stagione,...

    • Pubblicato a Novembre 8, 2019
    • 0
  • DECOLLA IL SALONE ORIENTAMENTI 2019: OLTRE 360 GLI EVENTI IN PROGRAMMA

    Dal 12 al 14 novembre al Porto Antico (ma non solo) torna la grande rassegna per i giovani. Quest’anno sono previste molte novità come la possibilità di fare domande durante un giro offerto sulla ruota panoramica, la...

    • Pubblicato a Novembre 8, 2019
    • 0
  • Alla scoperta del Cimitero di Staglieno con un tour guidato

    GENOVA-Sabato 9 Novembre alle ore 14.30 Genova Cultura propone la conferenza itinerante “Cimitero di Staglieno: Il realismo borghese“, a cura di Debora Colombo. Tra viali, porticati, colline, dove una natura romantica e intima accentua il senso dell’infinito...

    • Pubblicato a Novembre 8, 2019
    • 0
  • “Cosa leggi? Osborne”: la commedia al Teatro Sacco

    SAVONA-Sabato 9 novembre alle ore 21 all’Antico Teatro Sacco andrà in scena “Cosa leggi? Osborne”, una commedia in tre atti che rinvia, non solo nel titolo, all’opera di Osborne ‘Ricorda con rabbia”. A parte essere strutturata in...

    • Pubblicato a Novembre 8, 2019
    • 0
  • Il Museo d’Arte Orientale ospita “El Duende”

    GENOVA-Sabato 9 novembre alle ore 16.30 al Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, nell’ambito della XXXIV edizione della rassegna “Musiche in Mostra”, si terrà “El duende”. Si tratta di un percorso di sana follia, nel quale il chitarrista...

    • Pubblicato a Novembre 8, 2019
    • 0
  • Concerto “Un Campanile che non sembra vero”: tra gli ospiti I Trilli

    GENOVA-Sabato 9 novembre alle ore 20.30 al Teatro Mons.Paolo Botto di Savignone, si terrà il concerto “Un Campanile che non sembra vero” di Max Manfredi e Federico Sirianni . La serata si pregia di avere anche numerosissimi...

    • Pubblicato a Novembre 8, 2019
    • 0
  • “La rivolta degli oggetti”: dopo il debutto a Roma arriva al Teatro Modena

    GENOVA-Nel 1976 tre ragazzi si presentano sulla scena teatrale italiana con un nome rubato a libro di Nietzsche e uno spettacolo che fece furore, La rivolta degli oggetti. A distanza di oltre quarant’anni i tre fondatori de...

    • Pubblicato a Novembre 7, 2019
    • 0
  • Al MOG si festeggia in stile anni ’70

    GENOVA-”Mamma mia che party” è il secondo evento organizzato dal MOG (Mercato Orientale di Genova, piazza del Gusto di via XX Settembre 75r) in collaborazione con Maia Events.  Sabato 9 novembre, dalle ore 21, il MOG con un...

    • Pubblicato a Novembre 7, 2019
    • 0
  • Al Circolo Arci CANE si racconta De Andrè

    GENOVA-Sabato 9 Novembre alle ore 21.30 Federico Dragogna presenta al CANE il suo “Quello che ho capito di De André“: una delle figure più significative e influenti del panorama culturale italiano viene raccontata e riletta attraverso canzoni...

    • Pubblicato a Novembre 7, 2019
    • 0
  • Teatro Instabile
    Il Principe Harold arriva al Teatro Instabile

    GENOVA-Dopo il successo delle prime date di questo inizio di stagione, torna sul palco del Teatro Instabile, sabato 16 novembre alle ore 21, “HAROLD, da una parola infiniti mondi“. Lo spettacolo principe ed estremo dell’improvvisazione teatrale in...

    • Pubblicato a Novembre 7, 2019
    • 0
  • Il novembre con la rivista Andersen è ricco di eventi

    GENOVA-La rivista Andersen ha organizzato tanti appuntamenti con letture, performance di live painting, seminari nelle librerie, a teatro e in biblioteca. Per tutti i gusti e per tutte le età! Venerdì 8 novembre h 17 econegozio La...

    • Pubblicato a Novembre 7, 2019
    • 0
  • Il weekend al Teatro Akropolis è all’insegna della danza butoh e del circo

    GENOVA-La X edizione del festival Testimonianze ricerca azioni, organizzato da Teatro Akropolis con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio, prosegue sabato 9 novembre con una giornata interamente dedicata al butoh, un evento unico nel...

    • Pubblicato a Novembre 7, 2019
    • 0
  • A PALAZZO SAN GIORGIO SI PARLA DI FUTURO E TECNOLOGIA CON L’EXPO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Venerdì 15 e sabato 16 novembre Palazzo San Giorgio ospiterà la rassegna internazionale intitolata “L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società del futuro”. Oltre a workshop ed incontri con esperti del settore ci saranno anche aree con demo e...

    • Pubblicato a Novembre 7, 2019
    • 0
  • PALAZZO DUCALE, L’ARTE DI BANKSY ALLA CONQUISTA DI GENOVA

    Dal 23 novembre al 29 marzo nella monografica “Il secondo principio di un artista chiamato Banksy” saranno esposti ben 100 pezzi originali dell’artista britannico, considerato il più grande artista globale del nuovo millennio. Gianluca Marziani, uno dei...

    • Pubblicato a Novembre 7, 2019
    • 0